Wear OS, il sistema operativo sviluppato da Google per i dispositivi indossabili, si prepara a vivere la propria rivoluzione. Tra pochi giorni, Samsung annuncerà Galaxy Watch 4, il primo smartwatch basato sulla piattaforma unificata sviluppata dal colosso di Seul insieme a Big-G. Il nuovo sistema operativo prenderà i punti di forza di Tizen OS e di Wear OS per offrire un’esperienza più fluida ai propri utenti. Tra i tanti cambiamenti che ci saranno, compare l’apertura di Wear OS verso gli assistenti vocali diversi da Google Assistant.
Gli smartwatch Wear OS come quelli marchiati Fossil, possono contare sul supporto all’assistente virtuale di Big-G per impartire i comandi vocali. Un noto leaker, però, ha rivelato che proprio a partire dal prossimo smartwatch Galaxy si potrà scegliere tra Bixby (assistente virtuale di Samsung) e Google Assistant. Non è ancora chiaro però se questa apertura sia riservata solo al colosso di Seul con cui Google ha stretto una partnership per potenziare il proprio OS e cercare di conquistare più quote di mercato.
Non sappiamo, dunque, se in futuro gli smartwatch Wear OS potranno contare anche su Amazon Alexa presente – ad esempio – su alcuni smartwatch Fitbit. Tuttavia, la sensazione è che il gigante californiano abbia davvero intenzione di rinnovare Wear OS che non gode dello stesso successo di Android che domina invece il mercato smartphone, assieme a iOS di Apple.
Google potrebbe rilasciare maggiori informazioni in occasione del prossimo Galaxy Unpacked che si terrà mercoledì 11 agosto, giorno in cui Samsung alzerà il sipario sul nuovo smartwatch Galaxy Watch 4. Le versioni in arrivo dovrebbero essere due: quella standard e quella Classic. E l’autonomia dovrebbe vedere un miglioramento (fino a 7 giorni). Ricordiamo che nello stesso giorno verranno annunciati anche i successori degli smartphone pieghevoli Galaxy Z Flip e Galaxy Z Fold 2 oltre ai rinnovati auricolari true wireless Galaxy Buds.
Realme ha presentato oggi il suo nuovo smartwatch che prende il nome di Realme Watch 5. Il dispositivo si presenta con un design differente rispetto alla precedente generazione, con ampio display dalla
Il mercato degli smartwatch non è più una nicchia da appassionati di tecnologia o da sportivi ossessionati dalle prestazioni. È un settore che cerca ormai da anni di conquistare "i molti", come
Scrivi un commento