Finalmente anche Google ha iniziato il rilascio su Android della rete "Find My Device" per localizzare dispositivi smarriti.
Dopo i rumors di qualche giorno fa, Google ha avviato il rilascio della nuovissima rete Find My Device per i dispositivi Android. Questo innovativo sistema, che utilizza una rete di oltre un miliardo di dispositivi Android, aiuta a localizzare rapidamente e in modo sicuro i dispositivi Android e gli oggetti di uso quotidiano smarriti.
Cinque modi chiave per utilizzarle la nuova rete
-
Localizzare dispositivi offline: anche quando il tuo telefono o tablet Android compatibile è offline, puoi trovarlo facendolo squillare o controllandone la posizione sulla mappa all’interno dell’app. I proprietari di Pixel 8 e 8 Pro possono anche trovare i loro dispositivi se sono spenti o se la batteria è scarica.
-
Tracciare oggetti di uso quotidiano con tag Bluetooth: a partire da maggio, sarai in grado di trovare oggetti come chiavi, portafogli o bagagli con tag di tracciamento Bluetooth da Chipolo e Pebblebee nell’app Find My Device. Questi tag saranno anche compatibili con gli avvisi di tracciamento sconosciuti su Android e iOS, garantendo protezione contro il tracciamento indesiderato.
-
Trova oggetti vicini: se sei vicino al tuo dispositivo smarrito, un pulsante “Trova nelle vicinanze” ti aiuterà a individuarne la posizione. Questa funzione verrà estesa anche alla ricerca di oggetti di uso quotidiano quando i tag Bluetooth verranno lanciati a maggio.
-
Localizza i dispositivi a casa con Nest: l’app Trova il mio dispositivo ora indicherà la vicinanza di un dispositivo smarrito ai dispositivi Nest della tua casa, fornendo un comodo punto di riferimento.
-
Condividi accessori con amici e familiari: condividi facilmente accessori come le chiavi di casa, i telecomandi TV o i bagagli con gli altri tramite l’app per il monitoraggio collaborativo nel caso in cui qualcosa venga smarrito.

Find My Device
Sicurezza e privacy
Find My Device è dotato di protezioni a più livelli che garantiscono la sicurezza e la privacy degli utenti. Queste includono la crittografia end-to-end dei dati di localizzazione e la segnalazione aggregata della posizione dei dispositivi, che impedisce il tracciamento indesiderato.

Find My Device
-
Crittografia end-to-end: i dati di localizzazione sono crittografati end-to-end, garantendo che solo il proprietario e gli individui selezionati possano decriptarli e visualizzarli. Google non può accedere a questi dati.
-
Segnalazioni di localizzazione crowdsource: le segnalazioni alla rete di Find My Device non rivelano i proprietari dei dispositivi Android nelle vicinanze, garantendo la privacy. Vengono condivise solo la posizione e l’orario del ritrovamento con il proprietario del tag Bluetooth.
-
Minimizzazione dei dati di rete: i dati di localizzazione crittografati vengono sovrascritti frequentemente, riducendo al minimo la conservazione dei dati. La rete scarta anche le segnalazioni se l’oggetto smarrito viene rilevato dai dispositivi nelle vicinanze del proprietario.
Disponibilità
La nuova rete Find My Device è disponibile gradualmente in tutto il mondo, a partire dagli Stati Uniti e dal Canada. Funziona con dispositivi Android 9 o successivi.
Inoltre, Google ha confermato che le cuffie di marchi come JBL, Sony e altri si uniranno presto alla rete con futuri aggiornamenti software.
Pubblicato il 9 Aprile 2024
Scrivi un commento