Honor ha annunciato le proposte di fascia alta che domineranno il 2023. Sono Honor 80, Honor 80 SE e Honor 80 Pro che prenderanno il posto degli attuali Honor 70. Come di consuetudine, la presentazione ha riguardato il mercato cinese dando il via a una serie di eventi che vedranno anche Xiaomi annunciare i successori di Xiaomi 12.
Il modello di punta è Honor 80 Pro, basato sullo Snapdragon 8+ Gen 1, processore di fascia alta targato Qualcomm che può essere abbinato a 8 o 12 GB di RAM e 256 o 512 GB di memoria interna. La parte frontale è dominata da un ampio pannello AMOLED da 6.78 pollici con refresh rate a 120 Hertz. Il comparto fotografico è di alto livello: c’è un sensore principale da ben 160 MP, un ultra-grandangolare da 50 MP utile anche per gli scatti macro e un sensore da 2 MP per la profondità di campo. Il tutto si completa con ben 2 fotocamere anteriori (50 MP + 2 MP). Ad alimentare tutti una batteria da 4.800 mAh con ricarica rapida a 66 watt.
Scendendo di un gradino troviamo Honor 80 basato sul nuovissimo processore Snapdragon 782G, che dovrebbe assicurare ottime prestazioni come il predecessore che troviamo su tantissimi smartphone, tra cui proprio Honor 70. Lo schermo qui è da 6,67 pollici, la fotocamera posteriore ultra-grandangolare scende a 8 MP e quella anteriore è da 32 MP (ce n’è solo una).
Sul gradino più basso troviamo l’affascinante Honor 80 SE, con una scheda tecnica completamente diversa dai fratelli maggiori. Il processore è MediaTek Dimensity 900, la memoria interna può essere solo da 256 GB, il comparto fotografico è composto da tre fotocamere sul retro (64 MP + 5 MP + 2 MP) e una fotocamera anteriore da 32 MP, la batteria scende a 4.600 mAh ma resta la ricarica a 66 watt.
I prezzi, infine, riguardano il mercato cinese: intorno a 350 euro al cambio per Honor 80 SE, tra 400 e 450 euro per il modello principale e sotto i 600 euro per il top di gamma Honor 80 Pro.
Xiaomi ha lanciato il nuovo Mijia Instant Hot Water Purifier 1200G, un sistema in tre parti che include un rubinetto smart e due unità da installare sotto il lavello, dedicate rispettivamente alla
La fotografia notturna potrebbe fare un notevole salto in avanti con il prossimo smartphone di punta di Samsung, il Galaxy S26 Ultra. Una nuova indiscrezione ha rivelato ulteriori dettagli sulla fotocamera principale
Scrivi un commento