Apple dovrebbe lanciare il suo iPhone SE 4 economico, successore dell’attuale iPhone SE (2022) nel primo trimestre del 2025, e le indiscrezioni sul dispositivo stanno già circolando ampiamente. Un recente report ha mostrato il design del telefono tramite un’immagine trapelata della custodia, e ora il leaker Jukanlosreve ha rivelato specifiche chiave e una possibile fascia di prezzo per l’iPhone SE 4.
Il cambiamento interno più significativo potrebbe essere il nuovo modem 5G progettato da Apple stessa, con nome in codice “Centauri”. Questa soluzione proprietaria potrebbe migliorare l’efficienza e ridurre la dipendenza di Apple dai fornitori esterni di modem.
Per quanto riguarda il display, l’iPhone SE 4 potrebbe abbandonare l’LCD in favore di un pannello LTPS OLED da 6,06 pollici con risoluzione di 2.532 x 1.170 pixel e una luminosità di picco di 800 nit. Anche la resistenza potrebbe essere migliorata grazie all’inclusione del Ceramic Shield, lo stesso materiale utilizzato nella serie iPhone 14.
Per quanto riguarda le prestazioni, è probabile che Apple utilizzi lo stesso chip A18 presente negli iPhone 16 e 16 Plus, abbinato a 8 Gigabyte di RAM LPDDR5X e, forse, con supporto per le funzionalità di Apple Intelligence.
Le capacità fotografiche rimarranno modeste, poiché la fuga di notizie suggerisce che il telefono avrà un unico sensore posteriore Sony Exmor IMX904 da 48 Megapixel e una fotocamera frontale da 12 Megapixel.
A livello dimensionale, l’iPhone SE 4 dovrebbe misurare 146,7 x 71,5 x 7,8 mm e ospitare una batteria da 3.279 mAh. Sebbene più piccola rispetto a quella di alcuni concorrenti, è un aumento notevole rispetto alla capacità di soli 2.018 mAh dell’iPhone SE 3, segnando un incremento di oltre il 62%.
Si prevedono anche caratteristiche moderne come il Face ID, la resistenza alla polvere e all’acqua IP68, e il supporto per la ricarica cablata (fino a 20 Watt), ricarica wireless Qi2 e MagSafe wireless (fino a 15 Watt).
Infine, il leak suggerisce che l’iPhone SE 4 potrebbe avere un prezzo compreso tra 499 e 549 dollari, anche se questo deve ancora essere confermato. Il lancio è previsto per marzo 2025, quando avremo tutti i dettagli ufficiali.
L’iPhone 17 Air è il nuovo smartphone di punta in arrivo da Apple, pensato per sostituire il modello iPhone 16 Plus. Ci sono state preoccupazioni riguardo alla capacità della batteria, soprattutto considerando
Uno dei principali ostacoli per chi sceglie di migrare da un servizio di streaming musicale ad un altro è indubbiamente costituito dal dover abbandonare ogni volta le proprie playlist. Secondo i dati
Scrivi un commento