La WWDC 2021 riserva sempre tante sorprese. L’annuale conferenza di Apple dedicata agli sviluppatori diventa l’occasione per annunciare al mondo le novità software del colosso di Cupertino. Nessun annuncio hardware è stato fatto ma è stata data una notizia che farà felici gli amanti del brand. L’attesa sta per finire: Apple HomePod Mini raggiungerà presto anche l’Italia con tanto di supporto all’italiano per l’assistente virtuale Siri.
HomePod Mini è lo smart speaker compatto paragonabile ai dispositivi Amazon Echo e Google Nest Audio, con cui inevitabilmente andrà a scontrarsi. Sarà una sfida a colpi di intelligenza artificiale che mette a confronto i tre principali assistenti vocali: Google Assistant, Amazon Alexa e Siri. Lo smart speaker non è mai arrivato ufficialmente nei negozi della Mela Morsicata in Italia, ma il suo debutto è previsto entro la fine dell’anno facendo così felici tutti coloro che desiderano acquistarlo.
Il prezzo ufficiale per il mercato italiano non è ancora noto. Negli Stati Uniti, è venduto a una cifra di 99 dollari. È probabile che in Italia mantenga lo stesso prezzo o che sia leggermente più alto.
Con gli ultimi aggiornamenti che riguardano la smart home, sarà possibile chiedere a Siri (tramite HomePod Mini) di riprodurre un contenuto sulla Apple TV. Inoltre, il colosso di Cupertino si sta aprendo ad altri produttori che potranno utilizzare Siri sui propri dispositivi. Un enorme cambiamento dato che Siri è esclusiva dei prodotti Apple. HomePod Mini, dunque, andrà a integrarsi perfettamente con tutto l’ecosistema del gigante californiano.
Il funzionamento di HomePod Mini è lo stesso a cui ci hanno abituati i rivali Amazon Echo e Google Nest Audio. Grazie all’integrazione degli assistenti virtuali, possiamo impartire dei comandi per far sì che vengano svolte alcune azioni. Possiamo, ad esempio, gestire la riproduzione musicale, attivare delle routine di azioni, gestire tutti i dispositivi connessi alla nostra smart home, impostare sveglie, timer e promemoria, chiedere info sul meteo, ricercare ricette e molto altro.
Apple ha modificato ufficialmente le linee guida dell'App Store statunitense, aprendo le porte all'inclusione di collegamenti esterni per i pagamenti nelle app per iPhone e per gli altri dispositivi della "mela morsicata",
La classifica degli smartphone più cercati su Trovaprezzi.it si aggiorna a maggio 2025 con alcune novità. Rispetto all’ultima classifica pubblicata, troviamo in classifica modelli di Samsung, Xiaomi e Apple. Nella top 10 ritroviamo
Scrivi un commento