Il nuovo MacBook Air è stato annunciato nel corso della WWDC 2022 insieme al nuovo MacBook Pro da 13 pollici. Le novità dell’ultimo arrivato sono sia dentro che fuori. C’è finalmente stato un restyling che lo porta ad avvicinarsi ai MacBook Pro attuali ed è il primo MacBook a integrare il nuovo chip M2. La disponibilità e l’arrivo sul mercato erano già previsti per il mese di luglio, ma non avevamo una data precisa di debutto che è arrivata nelle ultime ore.
MacBook Air M2 2022 sarà disponibile sul mercato a partire dal prossimo 15 luglio con i pre-ordini che saranno aperti dal prossimo venerdì 8 luglio. I prezzi invece erano già noti. Il prezzo di listino di MacBook Air 2022 parte da 1.529 euro per la versione base che aumenta poi a seconda della configurazione scelta.
Se volete spendere meno, ricordiamo che il modello precedente di MacBook Air presentato nel 2020 e basato sul primo chip proprietario M1 continuerà a essere acquistabile con un prezzo di partenza di 1.229 euro.
Per il resto, le caratteristiche sono quelle che abbiamo visto al momento della presentazione e che abbiamo analizzato nel dettaglio in un articolo dedicato raggiungibile tramite questo link. Come detto, ci troviamo davanti a un restyling che porta anche all’introduzione del notch che ospita la webcam FaceTime HD a 1080p. Le colorazioni sono quattro, di cui due inedite: blu scuro chiamato da Apple “Mezzanotte”, oro rosa chiamato “Galassia”, argento e grigio siderale. La connettività vede il ritorno di MagSafe e la presenza del jack audio da 3,5 mm e delle porte USB-C Thunderbolt. Il display cresce un po’ arrivando a 13,6 pollici ed è sempre di tipo LED.
Ora l’attenzione è rivolta a settembre quando Apple annuncerà la nuova generazione di iPhone 14 e non solo.
Se state valutando l'acquisto di un MacBook Air e siete in "crisi", in quanto non riuscite a decidere quale acquistare tra MacBook Air M4 e MacBook Air M3, questo approfondimento cercherà di
Apple ha dato il via alla fase finale della produzione del chip M5, segnando un passo decisivo verso il lancio della sua prossima generazione di iPad Pro, Mac e anche di una
Scrivi un commento