Apple ha da poco lanciato i nuovi MacBook Pro, iMac e Mac Mini con chip M4, ma ovviamente si sta già preparando alla nuova generazione, infatti in base a quanto emerso avrebbe avviato lo sviluppo della produzione dei nuovi chip M5, che sarà ancora una volta a carico di TSMC.
La nuova serie M5 di Apple dovrebbe presentare un’architettura ARM ulteriormente migliorata e dovrebbe nuovamente utilizzare il processo produttivo avanzato a 3 nanometri di TSMC. L’azienda di Cupertino, almeno per il momento, avrebbe deciso di non utilizzare il processo produttivo a 2 nanometri di TSMC per il chip M5, per cercare di limitare i costi di produzione, che sarebbero stati troppo onerosi. Nonostante ciò, il chip M5 introdurrà comunque importanti progressi rispetto alla generazione attuale, grazie all’adozione della tecnologia System on Integrated Chip (SoIC) di TSMC.
Questa nuova tecnica di impilamento 3D dei chip migliora la gestione termica e riduce i consumi energetici rispetto ai design tradizionali 2D. Inoltre, Apple avrebbe ampliato la sua collaborazione con TSMC per il pacchetto SoIC ibrido di nuova generazione, che combina anche tecnologie di stampaggio a base di fibre composite di carbonio termoplastico.
Insomma, almeno sulla carta, il chip M5 di prossima generazione promette miglioramenti significativi in termini di prestazioni ed efficienza energetica. La produzione potrebbe iniziare nella seconda metà del 2025, mentre i primi dispositivi dotati di chip M5 dovrebbero arrivare entro la fine del 2025 o all’inizio del 2026.
Stando ai precedenti rilasci di Apple, questi dovrebbero essere i primi dispositivi ad arrivare sul mercato con i nuovi chip:
Secondo alcune fonti, grazie al design SoIC, l’azienda di Cupertino avrebbe intenzione di utilizzare il chip M5 anche nella sua infrastruttura di server AI, per potenziare le capacità di intelligenza artificiale sia nei dispositivi consumer sia nei servizi cloud.
Torniamo a parlare di Apple, grazie ad una nuova indiscrezione interessante emersa dall'ultimo video di fpt. su YouTube, che ha rivelato cambiamenti significativi nella fotocamera di iOS 19 e un possibile cambiamento
Torniamo a parlare di Apple e della futura serie iPhone 17, che prenderà il posto degli attuali iPhone 16, iPhone 16 Plus, iPhone 16 Pro e iPhone 16 Pro Max. Nello specifico,
Scrivi un commento