Tutti gli smartphone, sia Android che iPhone, sono solitamente dotati di un’app integrata per consultare le previsioni meteo. Tuttavia, in alcuni casi le app integrate e realizzate dai produttori potrebbero non essere del tutto precise, o semplicemente preferireste sostituirle con altre. Se, dunque, non vedete l’ora di scoprire le migliori app per il meteo da utilizzare su dispositivi come Galaxy S23 Ultra, OnePlus Nord 3 o iPhone 14 Pro, date un’occhiata alle app di cui vi parleremo qui di seguito.
3B Meteo una delle app più affidabili per ottenere le previsioni meteorologiche tra disponibili al download su Play Store e App Store. L’app in questione è anche completamente gratuita.
Giunti nella schermata principale dell’app, consentite l’accesso alla posizione del vostro dispositivo in modo da poter ottenere il meteo attuale della vostra zona, seguito subito sotto dalle previsioni meteo dei giorni successivi. Inoltre, potrete accedere anche ad ulteriori dati, come la qualità dell’aria, le temperature settimanali e le precipitazioni settimanali. Se desiderate avere ulteriori informazioni, potrete visualizzare le foto della zona, oltre che accedere alle webcam, qualora fossero disponibili, che possono aiutarvi ad avere un quadro migliore.
Infine, tramite il pulsante Menu posto in alto a sinistra potrete accedere ad ulteriori sezioni, tra cui quelle dedicati a News, Previsioni video, Webcam, Radar & Satellite, Terremoti e altro ancora.
Un’altra app molto valida per ottenere le previsioni meteo è iLMeteo, che è disponibile al download gratuitamente sul Play Store e App Store. L’app è gratuita, ma sono presenti banner pubblicitari che possono essere rimossi sottoscrivendo un abbonamento, con prezzi a partire da 1,49 euro al mese.
Giunti nella schermata principale dell’app, consentite l’accesso alla vostra posizione in modo da ottenere le previsioni meteo della vostra zona. Scorrendo verso il basso, inoltre, potrete accedere alle webcam (qualora fossero disponibili), ai dati sulla qualità dell’aria e un radar meteo. Oltre a questi dati, facendo tap sul pulsante con l’icona dei tre puntini potrete accedere a ulteriori informazioni, come umidità, pressione e vento.
Infine, tramite il pulsante Menu posto in alto a sinistra, potrete accedere ad ulteriori sezioni, tra cui News e Video, Satellite, Radar meteo e Aria, Terremoti, Traffico, Legenda e Info.
Meteo.it è un’app gratuita sviluppata da Mediaset, disponibile al download su Play Store e App Store, che fornisce previsioni meteo piuttosto accurate.
Giunti nella schermata principale dell’app, consentite l’accesso alla vostra posizione in modo da ottenere le previsioni meteo della vostra zona e la temperatura prevista nelle successive 12 ore. Ovviamente, potrete anche cercare il meteo di un’altra città utilizzando il campo di ricerca apposito posto in alto.
Più in basso, invece, troverete le indicazioni meteo della giornata odierna, quella di domani e del giorno ad esso successivo. Per avere una panoramica più ampia, invece, vi basterà effettuare uno swipe dal basso verso l’alto.
Se volete sempre rimanere aggiornati sulle condizioni meteo, inoltre, toccando sulla voce Notifiche si aprirà un menu a tendina tramite il quale potrete decidere di abilitare le notifiche per le Previsioni quotidiane o le Previsioni di domani. Subito sotto troverete indicati anche l’andamento delle temperature, informazioni sul mare (ad esempio l’intensità delle maree) e sull’aeroporto più vicino.
Meteo & Radar è l’ultima app di cui vogliamo parlarvi e che è in grado di fornire previsioni meteo in maniera del tutto gratuita. L’app è disponibile al download su Play Store e App Store, ma sono presenti dei banner pubblicitari, che possono essere rimossi sottoscrivendo un abbonamento mensile a 1,49 euro o annuale a 9,99 euro, con 14 giorni di prova gratuita.
Giunti nella schermata principale dell’app, consentite l’accesso alla vostra posizione per ottenere subito le previsioni meteo della vostra zona. Scorrendo verso il basso potrete accedere ad un radar meteo della zona con le previsioni per i prossimi 14 giorni, indice UV, pollini, qualità dell’aria ed eventuali allerte meteo. Inoltre, puoi anche accedere alle webcam, al radar delle precipitazioni, al radar temperature e quello dedicato a vento e fulmini. Infine, è disponibile anche una sezione dedicata alle news sul meteo.
Che siate camminatori esperti o escursionisti di primo pelo, una cosa è certa: per vivere al meglio le vostre avventure in montagna serve la giusta preparazione e la tecnologia, sotto questo aspetto,
La Giornata Mondiale degli Scacchi che si celebra ogni anno il 20 luglio è un modo per rendere omaggio ad uno dei giochi più antichi, affascinanti e intellettualmente stimolanti della storia umana.
Scrivi un commento