Motorola Moto G7, quattro nuovi modelli per il 2019

Di Valerio Porcu 8 Febbraio 2019
moto g7

Motorola ha annunciato un paio di giorni fa i nuovi modelli della fortunata famiglia Moto G, di cui gli attuali rappresentanti sono il Moto G6, il Moto G6 Plus e il Moto G6 Play. L’azienda ha deciso di seguire lo stesso approccio ma con un modello in più: ecco dunque Moto G7, Moto G7 Plus, Moto G7 Playe Moto G7 Power.
Motorola Moto G7

Moto G7

Il Moto G7 propone uno schermo IPS LCD da 6,2 pollici (1080×2270, 19:9), un processore Qualcomm Snapdragon 632, 4 GB di RAM e 64 GB di archiviazione espandibili tramite scheda microSD. La batteria di questo smartphone Motorola è da 3.000 mAh, mentre la fotocamera principale è a doppia ottica con il sensore principale da 12 MP e quello secondario da 5 megapixel. La fotocamera frontale ha invece un sensore da 8 MP. Abbiamo dunque, ancora una volta, un prodotto di fascia media che, come da tradizione per i Moto G, punta su un alto rapporto qualità/prezzo.

Moto G7 Plus

Stessa valutazione, almeno sulla carta, per lo smartphone Moto G7 Plus. Le dimensioni e il tipo di schermo sono le stesse del modello precedente, ma abbiamo un processore più potente, vale a dire il Qualcomm Snapdragon 636. Ritroviamo 4 GB di RAM e 64 GB di archiviazione espandibili. Questo modello deve la dicitura “Plus” anche a una fotocamera di maggiore qualità: doppio sensore 16+5 MP, e l’ottica principale ha una maggiore apertura: f/1.7 contro f/1.8 del Moto G7 standard.

Moto G7 Play

Lo smartphone Moto G7 Play è invece la variante meno costosa, e come tale propone uno schermo più piccolo e con minore risoluzione: 5,7″ a 720×1512 pixel (formato 19:9). Il processore è ancora un Qualcomm Snapdragon 632, ma stavolta con solo 2 GB di RAM – le prestazioni dovrebbe essere comunque buone, simili a quelle del Moto G7, per via della minore risoluzione dello schermo. Lo spazio di archiviazione scende a 32 GB, che nel 2019 si possono considerare il “minimo sindacale” per uno smartphone. La fotocamera posteriore ha un unico sensore da 13 MP (f/2.2), mentre quella frontale ne ha uno da 8 megapixel.

Moto G7 Power

Il Motorola Moto G7 Power, infine, è pensato per quei clienti interessati sopratutto all’autonomia, e troviamo infatti una batteria da ben 5.000 mAh – sulla falsa riga dell’Asus ZenFone Max Pro M2. La piattaforma hardware è la stessa del Moto G7, così come la diagonale dello schermo (6,2 pollici). La risoluzione di quest’ultima è invece più bassa, 720×1570 pixel, una scelta che può effettivamente contribuire a far durare di più la batteria. Ritroviamo una fotocamera posteriore da 12+5 MP, e quella frontale da 8 MP.

Per quanto riguarda i prezzi ufficiali comunicati da Motorola, si parla di circa 250 euro per Moto G7, 320 euro per Moto G7 Plus, 230 euro per Moto G7 Power e 190 euro per Moto G7 Play. I nuovi smartphone Motorola saranno in commercio dall’ultima settimana di febbraio.

Considerando la concorrenza, Motorola dovrà affrontare una sfida molto complessa. Il Moto G7 Play, per esempio, si trova a un prezzo davvero molto simile a quello dell’eccellente Xiaomi Mi A2, e dovrà mostrare qualità altissime per rendersi preferibile rispetto ad esso. Per quanto riguarda il Moto G7 e Moto G7 Power, il prezzo indicato è quello di modelli come l’Honor View 10 Lite o Xiaomi Mi 8 Lite – rispetto ai quali Moto G7 Power potrebbe trovare proprio nella batteria un elemento di differenza rilevante. Infine, il top di gamma Motorola Moto G7 Plus si va a scontrare con modelli come Xiaomi Mi 8, Oppo RX17 o Honor 10 128 GB.

Pubblicato il 8 Febbraio 2019
Valerio Porcu
Valerio Porcu

Classe 1976, ha studiato elettronica e letteratura, con una specializzazione in didattica delle lingue. Grazie all’unione della formazione tecnica con quella umanistica, ha sviluppato uno sguardo critico e attento, e la capacità di osservare con attenzione e distacco lo sviluppo tecnologico, sia per i grandi salti evolutivi sia per i piccoli oggetti di uso quotidiano. Uno sguardo maturo che sa...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su