Motorola Razr 60 e Razr 60 ultra ufficiali: ecco prezzi e caratteristiche

Sono stati annunciati oggi in via ufficiale i nuovi pieghevoli di Motorola dotati di funzionalità AI e fotocamere avanzate. Scopriamoli insieme.
Di Gaetano Mero 24 Aprile 2025
4 minuti di lettura
Motorola Razr 60

Approda oggi in Italia in via ufficiale la nuova generazione di pieghevoli Motorola, composta da Razr 60 e Razr 60 Ultra. I due dispositivi, entrambi equipaggiati con funzionalità legate all’Intelligenza Artificiale, andranno a sostituire gli attuali Motorola Razr 50 e Razr 50 Ultra.

Motorola Razr 60

Il nuovo Motorola Razr 60 mostra un design simile al predecessore pur apportando alcune migliorie in termini di resistenza. La società ha difatti progettato un nuovo tipo di cerniera rinforzata in titanio, per offrire maggiore resistenza durante l’utilizzo, e ottenuto la certificazione IP48 contro polvere e acqua.

Il display esterno del dispositivo è ampio 3,6 pollici, mentre all’interno è collocato un pOLED HDR10+ da 6,9 pollici. Motorola ha lavorato sulla fluidità dei suoi smartphone che grazie alla funzione Next Move riescono a riconoscere il contenuto visualizzato sullo schermo e suggerire una serie di opzioni come salvare i dettagli, generare una playlist, aprire un’applicazione specifica e molto altro.

A bordo del Razr 60 è presente il processore MediaTek Dimensity 7400X, octa-core in grado di spingersi fino a 2,6 GHz. La memoria RAM per il modelli disponibile in Italia è da 8 Gigabyte affiancata ad uno spazio di archiviazione interno pari a 256 Gigabyte. Doppia la fotocamera esterna composta da: sensore principale da 50 Megapixel e ultra grandangolare da 13 Megapixel. Frontalmente è presente una fotocamera da 32 Megapixel.

Motorola Razr 60

Motorola Razr 60

Tante le funzioni dedicate al comparto fotografico tra cui il Photo Enhancement Engine basato sull’AI che regala una gradazione dinamica migliorata, riduce il rumore e cattura i dettagli in modo preciso. Si aggiungono Group Shot, che cattura automaticamente più fotogrammi in un secondo fondendoli insieme, e Action Shot, che aiuta gli utenti a ottenere foto senza sfocature mentre i soggetti sono in movimento.

Completa la connettività composta da WiFi 6e, Bluetooth 5.4, NFC, USB di tipo C e naturalmente compatibilità con le reti 5G. La batteria è da 4.500 mAh con supporto alla tecnologia di ricarica rapida via cavo a 30 Watt e alla ricarica senza fili a 15 Watt.

Particolare attenzione è stata riservata anche alle colorazioni, eseguite in collaborazione con Pantone. Tra quelle disponibili in Italia troviamo Gibraltar Sea, Spring Bud, Lightest Sky e Parfait Pink a cui si aggiungono le finiture ispirate alla pelle o al nylon.

Motorola Razr 60 Ultra

Il Motorola Razr 60 Ultra rappresenta il top di gamma della serie di pieghevoli del marchio. Il dispositivo è equipaggiato con display esterno da 4 pollici, protetto da Gorilla Glass Ceramic e pannello interno pOLED da 7 pollici. Anche in questo caso è presente la cerniera rinforzata in titanio e la certificazione contro polvere e acqua IP48.

Cambia il processore, qui la scelta è ricaduta sullo Snapdragon 8 Elite di Qualcomm. Si tratta di un chip octa-core in grado di raggiungere i 4,32 GHz coadiuvato da 16 Gigabyte di RAM. Lo spazio di archiviazione interno, non espandibile, è pari a 512 Gigabyte.

Sul retro è presente una doppia fotocamera con sensori da 50 Megapixel. Il comparto porta con sé le funzionalità legate all’AI presenti anche sul modello standard e consente l’acquisizione di video in modalità Dolby Vision. Frontalmente è, invece, presente un sensore da 50 Megapixel dedicato a selfie e videochiamate.

Motorola Razr 60 Ultra

Motorola Razr 60 Ultra

Il dispositivo presenta un inedito tasto AI dedicato che permette un rapido accesso alle funzioni legate all’Intelligenza Artificiale. In più, quando si trova in modalità stand o tenda, lo smartphone attiva Look & Talk, consentendo l’interazione a mani libere tramite contatto visivo e voce per rendere più semplici le operazioni. Non manca la funzione Next Move in grado di interpretare i contenuti a video e suggerire le funzioni più utili.

La connettività è costituita da WiFi 7, Bluetooth 5.4, NFC, USB di tipo C e compatibilità con le reti 5G di ultima generazione. La batteria è da 4700 mAh con supporto alla tecnologia di ricarica rapida via cavo TurboPower a 68 Watt e via wireless a 30 Watt.

Tra le finiture sono presenti legno, alcantara e con ispirazione a raso e pelle. Per quanto riguarda le colorazioni, marchiate sempre Pantone, troviamo Scarab, Mountain Trail, Cabaret e Rio Red.

Prezzi e disponibilità

Motorola Razr 60 è disponibile da oggi ad un prezzo di listino pari a 999 euro. Il Raz Ultra è in vendita sempre a partire da oggi con un prezzo di 1.349 euro.

Pubblicato il 24 Aprile 2025
Gaetano Mero
Gaetano Mero

Classe 1983. Giornalista pubblicista, redattore, ghostwriter e content creator. Con un passato da appassionato di elettronica, circuiti e informatica, il suo primo contatto con un computer è stato all’età di sei anni, nell’ormai lontano 1989, con il Commodore 128.

Crescendo ha sviluppato grande interesse per la scrittura, tanto da diventare nel 1995 vicedirettore del giornalino scolastico del proprio Istituto di scuola...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su