Durante l’evento tenutosi oggi al MWC 2025 Nothing ha lanciato la nuova serie Phone (3a), all’interno della quale troviamo il Phone (3a), dispositivo “base” della nuova gamma diretto successore del tanto apprezzato Phone (2a).
Scopriamo insieme cosa ci offrirà il nuovo medio di gamma dell’azienda di Carl Pei, che punterà su un equilibrio generale a livello di scheda tecnica, con un occhio attento al design.
Per quanto riguarda il design del nuovo Nothing Phone (3a), l’azienda continuerà a mantenere un approccio molto simile a quello della precedente generazione. Pertanto, nella parte posteriore realizzata in vetro troviamo il classico retro trasparente con il sistema Glyph Interface e il modulo fotografico disposto al centro in orizzontale anche se quest’anno vede la presenza di ben tre sensori. La backcover trasparente mostra anche una maggiore simmetria nella struttura interna, con dettagli ed elementi visivi maggiormente rifiniti. Frontalmente, invece, troviamo un ampio display con bordi ridotti. Debutta il pulsante Essential Key, che permette l’accesso all’hub Essential Space.
Per quanto riguarda le altre specifiche tecniche, Nothing Phone (3a) potrà contare sulla certificazione IP64, connettività 5G, altoparlanti stereo, sensore di impronte digitali posizionato sotto allo schermo e sistema operativo Android 15 con interfaccia Nothing OS 3.1.
Nothing Phone (3a) è disponibile in pre-ordine da oggi nelle colorazioni in nero, bianco e blu ad un prezzo di 349 euro per la variante 8/128 Gigabyte e 399 euro per la variante da 12/256 Gigabyte.
Nothing ha confermato oggi che il lancio del Nothing Phone (3), successore del Phone (2), avverrà a luglio 2025. La settimana scorsa, il CEO di Nothing, Carl Pei, ha dichiarato che questo
Nothing, società capitanata da Carl Pei, si è fatta spazio nel complesso e affollato settore mobile grazie a prodotti dal design riconoscibile e con un prezzo di vendita accessibile. La società ha
Scrivi un commento