OPPO ha messo un punto a tutte le indiscrezioni e ha annunciato la nuova gamma Reno7. La commercializzazione per il momento è prevista per il mercato cinese, ma ci permette di farci già un’idea sui successori di Reno6 5G e Reno6 Pro 5G, gli smartphone che sono in piena conquista del mercato italiano. I nuovi arrivati non dovrebbero arrivare in Italia prima della famiglia Find X4, attesa per la primavera, quando la maggior parte dei produttori annunceranno le proposte top di gamma 2022.
Partiamo dal modello di punta. Reno7 Pro è basato sul processore MediaTek Dimensity 1200-Max con 8 o 12 GB di RAM e 256 GB di memoria interna non espandibile. Il display è un AMOLED da 6,55 pollici con refresh rate a 90 Hz. Il comparto fotografico è meno spinto del predecessore: non c’è il teleobiettivo. Il sensore principale da 50 MP è abbinato a un ultra-grandangolare da 8 MP e un sensore da 2 MP macro. Frontalmente, invece, sempre una fotocamera da 32 MP.
Il modulo fotografico è attorniato da un LED che si illumina alla ricezione di notifiche (il compianto led di notifica). La batteria, infine, è da 4.500 mAh (divisa in due unità da 2.250 mAh) con ricarica rapida a 65W. Quanto al design, restano le colorazioni vivaci e i bordi sono piatti in stile iPhone 13.
Reno7 è equipaggiato con lo Snapdragon 778G con 8 o 12 GB di RAM e 128 o 256 GB di memoria interna non espandibile. Lo schermo scende a 6,43 pollici e cambiano le fotocamere: principale da 64 MP, grandangolare da 8 MP e macro da 2 MP. La batteria invece è da 4.500mAh con ricarica rapida 60W.
Reno7 SE è il modello più economico e si presenta con un design leggermente differente: i bordi non sono piatti ma curvi. Cambia il processore (MediaTek Dimenisty 900), la RAM prevista è solo da 8 GB, sparisce il sensore grandangolare e il sensore principale diventa da 48 MP. Questo è abbinato ad altri due sensori da 2 MP, per la profondità di campo e gli scatti macro. La velocità di ricarica scende a 33W. Lo schermo invece è lo stesso del modello base (AMOLED da 6,43 pollici).
Il posizionamento di prezzo scelto da OPPO per il mercato cinese è da fascia media e ci aspettiamo la stessa strategia anche quando debutteranno in Europa.
OPPO ha presentato i modelli Find X8 e X8 Pro, dotati del chip Dimensity 9400, nell’ottobre 2024. Quest’anno, il marchio ha lanciato gli smartphone Find X8 Ultra, X8s e X8s+. L’X8s è
Il design di OPPO Reno 14 è emerso nei primi render trapelati, grazie al leaker Digital Chat Station. Le immagini mostrano un modulo fotocamera con due grandi sensori e un sensore più
Scrivi un commento