OPPO ha rinnovato il proprio catalogo prodotti. Non solo ha svelato nei giorni scorsi i nuovi smartphone Find X5, Find X5 Pro e Find X5 Lite insieme agli auricolari true wireless Enco X2 ma ha anche aperto le porte a una nuova categoria di prodotti: i tablet. OPPO Pad, infatti, è il primo tablet del produttore cinese largamente anticipato dalle indiscrezioni dei mesi scorsi.
Com’è fatto, dunque, OPPO Pad? Partiamo dal design. Per rendere la parte posteriore meno anonima, OPPO ha inciso il proprio nome in modo asimmetrico sulla back cover con una lettera O che va ad abbracciare il singolo sensore da 13 Megapixel. I bordi sono molto squadrati, ricordando vagamente il look degli iPad Pro.
La parte frontale mostra uno schermo da 11 pollici realizzato con tecnologia IPS LCD con refresh rate a 120 Hz. Abbinando il tablet a una tastiera e utilizzando il pennino compatibile, può essere utilizzato anche in ambito lavorativo. La grandezza del display è sufficiente per offrire una buona esperienza utente. Non manca una fotocamera frontale da 8 Megapixel. Ci sono poi quattro altoparlanti con supporto Dolby Atmos e certificazione Hi-Res.
A muovere tutto c’è il processore Snapdragon 870 di Qualcomm con 6 o 8 GB di RAM e 128 o 256 GB di memoria interna non espansibile. La batteria invece è da 8.300 mAh con ricarica rapida a 33 watt. La piattaforma software infine è affidata ad Android 11 con ColorOS per Pad. In pratica, è come la ColorOS 12 per smartphone ma pensata per funzionare su un tablet.
L’unica nota negativa, per il momento, è la disponibilità esclusiva sul mercato cinese. OPPO non ha ancora parlato di una eventuale commercializzazione fuori dalla Cina ma non si esclude che possa arrivare dalle nostre parti in un secondo momento. D’altronde, OPPO sta vivendo un momento positivo sui mercati internazionali per cui sarebbe logica la scelta di costruirsi un ecosistema di prodotti da offrire ai propri utenti.
Approdata in Italia nel 2021, Pluto TV è la piattaforma streaming appartenente al gruppo Paramount con cui è possibile guardare contenuti online in modo totalmente gratuito. L’offerta è composta da canali in
La prossima gamma Galaxy Tab S11 di Samsung si sta delineando come un mix interessante di prestazioni e design. Un nuovo leak ha svelato ulteriori dettagli sui tablet premium di nuova generazione,
Scrivi un commento