7 - 8 OttobreScopri tutte le offerte Amazon Prime Day

Realme GT 8 Pro: immagini dal vivo e specifiche tecniche

Diamo un'occhiata alla prima immagine dal vivo del prossimo smartphone top di gamma marchiato Realme, accompagnata dalle specifiche tecniche.
Di Giuseppe La Terza 6 Ottobre 2025
2 minuti di lettura
Realme GT 8 Pro

Una recente fuga di notizie ha svelato ulteriori dettagli sul prossimo Realme GT 8 Pro, smartphone che prenderà il posto dell’attuale Realme GT 7 Pro. Si prevede che il telefono venga presentato insieme al modello standard GT 8 entro la fine del mese.

La caratteristica di design più interessante, già anticipata dalla stessa Realme, è la possibilità di sostituire l’isola della fotocamera, modificandone così la forma e l’aspetto. Naturalmente, non sarà possibile cambiare la posizione effettiva dei moduli fotografici, ma si potrà scegliere tra diverse varianti di isole, grazie a una collaborazione con Ricoh.

Nelle immagini trapelate si possono chiaramente vedere due diversi design dell’isola della fotocamera, mentre il video teaser lascia intendere che ci saranno almeno tre opzioni disponibili. Tuttavia, il processo di sostituzione potrebbe non essere immediato, poiché sembra che l’isola sia fissata al telefono tramite piccole viti, invece di un meccanismo a incastro senza attrezzi.

Realme GT 8 Pro

Realme GT 8 Pro

Per quanto riguarda le specifiche tecniche, invece, il Realme GT 8 Pro dovrebbe essere dotato di un display OLED da 6,78 pollici con risoluzione QHD e frequenza di aggiornamento a 144 Hz. Si tratterebbe di un pannello LTPO piatto a 10 bit, realizzato da BOE. A bordo troveremo con ogni probabilità il chip Qualcomm Snapdragon 8 Elite Gen 5, abbinato fino a 16 Gigabyte di RAM. L’autonomia sarà garantita da una batteria da 7.000 mAh con ricarica rapida a 120 Watt.

Sul fronte fotografico, il GT 8 Pro sembra ben equipaggiato con un sensore principale da 50 Megapixel (LYT-808, 1/1.4″, con OIS), un ultra-grandangolare da 50 Megapixel (probabilmente Samsung ISOCELL JN5) e un teleobiettivo periscopico da 200 Megapixel (HP5, 1/1.56″) con capacità telemacro.

Completano la dotazione altoparlanti migliorati, feedback aptico potenziato e un sensore di impronte digitali ultrasonico. Tutto sarà racchiuso in una scocca con certificazione IP69, a conferma che le isole fotografiche intercambiabili non comprometteranno l’impermeabilità del dispositivo. Il telefono dovrebbe debuttare con Android 16 e l’interfaccia Realme UI 7.

Pubblicato il 6 Ottobre 2025
Giuseppe La Terza
Giuseppe La Terza

Nato nel 1992 ha vissuto con entusiasmo quello che probabilmente può essere definito come il periodo più entusiasmante dell'evoluzione tecnologica in campo informatico e mobile. Basti pensare che in questo periodo sono nati i sistemi operativi Windows 98 e Windows XP, che hanno segnato positivamente uno dei periodi più importanti nel settore dei personal computer.

Giunto al periodo del liceo ha...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su