Samsung Galaxy A40 Vs Samsung Galaxy A50: le differenze, quale scegliere?

Di Candido Romano 26 Giugno 2019
Samsung-Galaxy-A50 Vs Galaxy A40

L’acquisto di un nuovo smartphone coincide sempre un dubbio: cosa compro? Samsung ha recentemente presentato una serie di dispositivi di fascia media molto interessanti, cioè il Samsung Galaxy A40 e il Samsung Galaxy A50. Due prodotti che a prima vista potrebbero assomigliarsi, ma che in realtà hanno molte differenze tra loro. Quale comprare dei due? Mettiamoli a confronto, specifiche alla mano, per fare chiarezza sulle potenzialità di ognuno.

Innanzitutto una degli elementi più importanti: il prezzo. Samsung Galaxy A40 in alcuni shop online può essere addirittura acquistato per meno di 200 euro o poco più, mentre Samsung Galaxy A50 lo si può trovare anche a meno di 250 euro o poco più, ovviamente è un po’ più costoso.

In ogni caso esiste anche una versione ancora più performante, cioè il Galaxy A70, mentre in molti paragonano i due cellulari protagonisti di questo confronto con l’ottimo Huawei P30 Lite, a cui vale la pena dare un’occhiata.

 Galaxy A40

Differenze tra Samsung Galaxy A40 e Samsung Galaxy A50: il design

Il design di questi due smartphone Samsung è molto simile: presentano tutti e due una parte frontale a tutto schermo, con cornici molto sottili e un notch a goccia che cela la fotocamera frontale. Le prime differenze stanno nel peso e nelle dimensioni: Galaxy A40 è leggerissimo con il suo peso di soli 140 grammi, mentre A50 ha un peso di 166 grammi. Risultano comunque essere entrambi smartphone molto leggeri, rispetto alla media di dispositivi presenti sul mercato. Inoltre il primo è più compatto, avendo anche uno schermo leggermente più piccolo, mentre l’A50 è più sottile con i suoi 7,7 millimetri.

Schermo

Il display è un altro fattore molto importante nella scelta del nuovo smartphone. Samsung Galaxy A40 ha uno schermo di 5,9 pollici con risoluzione di 2340 x 1080 pixel, con una densità di pixel che si attesta a 438, un valore decisamente alto.Un’area quindi abbastanza vasta, perfetta per molti per navigare sul web o usare le migliori app di messaggistica istantanea come WhatsApp e Facebook Messenger. Dall’altra parte Samsung Galaxy A50 ha uno schermo più grande di 6,4 pollici dalla stessa risoluzione, ma ha una densità di pixel più bassa di 403 ppi.

Prestazioni

Le prestazioni differiscono su alcuni aspetti, anche nella stessa componentistica che caratterizza la scheda tecnica. Innanzitutto il processore e RAM: quello di Galaxy A50 è ovviamente più potente, cioè l’Exynos 7 Octa-Core 9610. Inoltre ha 6 GB di RAM. Su A40 invece si trova il processore Exynos 7 Octa-Core 7904. Quest’ultimo comunque riesce a garantire un’ottima fluidità, anche se il fratello maggiore è più restante nelle operazioni che richiedono più energia. Infine la memoria interna, che nel modello meno costoso è da 64 GB, da 128 GB invece sull’A50.

Samsung galaxy A50

Fotocamere

Sul comparto fotografico c’è una bella differenza tra i due prodotti. Samsung Galaxy A50 arriva con una tripla fotocamera posteriore da 25 + 5 + 8 megapixel. Il primo è il sensore principale con un’ottima apertura f/1.7, mentre il secondo è per la profondità , l’ultimo è ultra-wide per foto mozzafiato di panorami. Samsung Galaxy A40 invece sul retro ha “solo” una doppia fotocamera, comunque all’avanguardia, da 16 + 5 megapixel, di cui il secondo grandangolare. Frontalmente i due dispositivi condividono una selfie camera da 25 megapixel, ma quella dell’A50 è più luminosa.

Batteria

L’autonomia è ottima su tutti e due i dispositivi, ma su A50 è da ben 4000 mAh, su A40 invece da 3100 mAh. Una differenza che comunque viene mitigata dalla minore richiesta energetica di quest’ultimo, dato che ha uno schermo più piccolo e processore inferiore.

In conclusione la scelta è sempre personale in base al budget e a ciò che un terminale del genere può servire. In ogni caso entrambi i telefoni funzionano benissimo in tutte le situazioni, la scelta sarà “giusta” in ogni caso.

 

Pubblicato il 26 Giugno 2019
Candido Romano
Candido Romano

Giornalista e copywriter con una grande passione per tutto ciò che è tecnologia e intrattenimento, soprattutto smartphone, tablet e videogiochi, di cui scrive dal 2005. Una passione che porta avanti fin da bambino, quando nella sua stanza entrò il Commodore 64: una folgorazione, che aprì un universo di possibilità.

Classe 1983, fa parte di quella generazione che ricorda un mondo...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su