Per chi deve acquistare un nuovo smartphone e vuole rivolgersi solo al meglio del meglio, attualmente ci sono due scelte sul mercato: iPhone 11 Pro Max e il nuovo Samsung Galaxy S20 Ultra 5G. Due visioni differenti per i dispositivi mossi rispettivamente dai sistemi operativi iOS e Android. Al di là delle preferenze personali e delle abitudini di utilizzo, si tratta dei due smartphone top di gamma più potenti sul mercato: mai come ora è necessario quindi confrontare le due schede tecniche, perché ognuno ha caratteristiche e dimensioni peculiari.
Questo confronto servirà agli utenti per effettuare una scelta più consapevole. Ognuno dei due smartphone ha diverse varianti, che prevedono:
Modello | Prezzo minimo 18/03/2020 | |
---|---|---|
1 | Samsung Galaxy S20 Ultra 128 GB 5G | da 1.365 € |
2 | Samsung Galaxy S20 Ultra 256 GB 5G | n.d. |
3 | Samsung Galaxy S20 Ultra 512 GB 5G | n.d. |
vs | ||
1 | iPhone 11 Pro Max 64 GB | da 1.060 € |
2 | iPhone 11 Pro Max 256 GB | da 1.200 € |
3 | iPhone 11 Pro Max 512GB | da 1.379 € |
I prezzi quindi come sempre variano in base ai tagli di memoria, ma rappresentano sempre uno dei fattori più importanti quando si tratta di acquistare un nuovo telefono. Il più “economico” tra le varie versioni risulta quindi essere l’iPhone 11 Pro Max 64 GB: anche se ha uno storage piuttosto basso, ma che consente comunque di archiviare un buon numero di file, foto e video, consente a poco più di mille euro di accaparrarsi un dispositivo che durerà negli anni. La versione da 512 GB di iPhone 11 Pro Max rimane attualmente il modello più costoso, almeno tra quelli disponibili in vendita negli store online.
Il design dei due modelli differisce per molti aspetti, prima di tutto il formato. Sono due smartphone grandi, ma con dettagli che li contraddistinguono molto tra loro:
In ogni caso tutte e due gli schermi sono luminosissimi, con contrasti magnifici e HDR di ottimo livello. Visto il peso nessuno dei due si configura come uno smartphone leggero, anzi.
I due smartphone top di gamma offrono il meglio che si può chiedere nel settore fotografico.
Anche da questo punto di vista si tratta di due veri e propri cameraphone, cioè dispositivi perfetti per la fotografia e i video. Se iPhone arriva a registrare filmati in 4K, il Galaxy S20 Ultra gode del vantaggio di essere uscito qualche mese dopo e raddoppia su questo versante, ma in generale iPhone scatta migliori foto notturne. Insomma ognuno dei due ha dei grossi punti di forza, sicuramente sono entrambi adatti a chi vuole scattare belle foto.
Sulla potenza di questi due dispositivi non si discute: qualsiasi sia la scelta, si deve essere ben consapevoli che i rallentamenti di ogni tipo saranno solo un ricordo.
Si possono notare delle nette discrepanze nella scheda tecnica, ma questo non significa assolutamente che uno è fortemente inferiore rispetto all’altro. Apple dota infatti dei suoi iPhone di un’ottimizzazione software e hardware spesso superiore alla concorrenza, quindi i suoi smartphone non hanno bisogno di “numeri alti” per concorrere ai primi posti delle classifiche. In sostanza: anche sul lato potenza bruta non si sbaglia scegliendo uno di questi due dispositivi.
Scegliere tra uno di questi due modelli significa innanzitutto essere introdotti all’interno di due mondi differenti: da un lato Android con Galaxy S20 Ultra, dall’altro iOS con iPhone 11 Pro Max. Non dipende tutto quindi dalla scheda tecnica, ma dall’ambiente software e magari anche dalle abitudini di ogni utente, che sceglie soprattutto in base ai propri gusti personali. Che si scelga quindi lo smartphone Samsung o Apple non fa differenza, sono comunque due prodotti di altissima qualità.
Scrivi un commento