 
Dopo i numerosi rumor sul suo arrivo, circa un mese fa Samsung ha ufficialmente alzato il sipario sull’inedito Galaxy S25 Edge. Lo smartphone, che va a collocarsi all’interno della nota serie S25 assieme a Galaxy S25, Galaxy S25 Plus e Galaxy S25 Ultra, ha sorpreso tutti per il suo profilo super sottile senza però rinunciare a performance da top di gamma.
Come per gli altri modelli della gamma, anche per il Samsung Galaxy S25 Edge sono disponibili una serie di accessori che consentono di personalizzare lo smartphone e ottenere il massimo durante il suo utilizzo. In questa guida esploreremo insieme quali sono i gadget essenziali presenti attualmente sul mercato.
Come molti utenti sapranno, già da qualche anno il caricabatterie non viene più incluso all’interno della confezione di vendita degli smartphone. Si tratta di una politica adottata da diversi produttori per salvaguardare l’ambiente e consentire così il riutilizzo di eventuali caricatori già in possesso dei clienti.
Anche Samsung ha effettuato tale scelta per i propri dispositivi e il Galaxy S25 Edge non fa eccezione. Lo smartphone è dotato di batteria 3.900 mAh e supporta la ricarica rapida via cavo a 25 Watt e la ricarica wireless a 15 Watt. Se si possiede però un caricabatterie di potenza inferiore si rischia di dover attendere più ore per il completamento della ricarica.
Il nostro consiglio è quindi quello di acquistare uno dei caricatori compatibili con tale tecnologia come il modello Samsung USB-C EP-T2510 oppure il più compatto USB-C EP-TA800, entrambi con potenza di 25W. Se, invece, si vuole sfruttare la ricarica senza fili è possibile acquistare il Super Fast Wireless Charger di Samsung da 15 Watt, disponibile anche in versione Duo per caricare in contemporanea smartphone e smartwatch.
Seguendo l’esempio di altri produttori, Samsung ha introdotto tra gli accessori per smartphone Galaxy gli SmartTag, giunti alla seconda generazione. Si tratta di dispositivi di piccole dimensioni molto utili, che possono essere agganciati ad una serie di oggetti, come chiavi, borse, valigie, notebook, ma anche auto, scooter o bici, e consentono di tracciare e ritrovare subito ciò che si sta cercando.
È possibile anche abbinarlo al collare dei propri amici a quattro zampe per tenerli sempre d’occhio. Il sistema utilizza il Bluetooth, con una portata fino a 120 metri, per collegarsi al telefono, memorizzare la posizione e inviare informazioni. SmartTag non adopera il GPS ma la rete di device Galaxy per calcolare la posizione dell’oggetto in questione anche quando si trova lontano dal telefono.
La seconda generazione oltre ad avere un’autonomia pari a 500 giorni è dotata di batteria sostituibile, NFC e possiedono certificazione di impermeabilità IP67. La gestione avviene tramite l’app Samsung SmartThings disponibile per smartphone e tablet della famiglia Galaxy.
Lo smartphone viene utilizzato per molteplici funzioni durante la giornata, tra messaggi, chiamate, social network e fruizione di contenuti. Ciò è valido soprattutto in vacanza, quando il nostro telefono diventa lo strumento principale con cui immortalare i momenti più belli, tramite foto e video.
A risentire di un uso intenso è senza dubbio l’autonomia, ma spesso non si ha la possibilità di ricaricare lo smartphone se ci si trova in giro. Una soluzione pratica può essere quella di rivolgersi ad un power bank.
Samsung anche in questo caso ha un proprio power bank ufficiale con capienza da 10.000 mAh. Il dispositivo è in grado di offrire una velocità di ricarica pari a 25 Watt via cavo, ha una doppia uscita USB di tipo C per ricaricare due dispositivi in contemporanea, ed è quindi l’ideale da utilizzare con il nuovo S25 Edge.
Un accessorio che non può mancare quando si acquista un nuovo smartphone è senza dubbio una cover protettiva. Come per gli altri modelli della serie S25, anche per il nuovo S25 Edge sono state progettate da Samsung una serie di custodie per evitare danni e graffi quando si porta in giro il proprio telefono.
Oltre alle eleganti custodie in silicone, disponibili nelle colorazioni Light Blue, Black e Light Grey, sono disponibili altresì cover con texture simil-pelle e denominate Kindsuit Case negli stessi colori. Non mancano custodie dotate di magnete con cui poter agganciare allo smartphone una serie di accessori: dal portafoglio al powerbank.
Infine, per chi desidera preservare il display da sporco e impronte è disponibile la pellicola ufficiale Samsung Anti-reflecting Film. Si tratta di una pellicola che protegge da polvere, macchie e graffi lievi che possono formarsi in borsa, in tasca e a contatto con altri oggetti. La pellicola è, inoltre, antiriflesso consentendo così una lettura più semplice delle informazioni anche sotto luce diretta.
 
    
    Samsung Galaxy S25 Edge ed Apple iPhone 16 sono due smartphone che rappresentano l'eccellenza dei rispettivi brand, puntando su innovazione, prestazioni e design. Ma quale conviene davvero acquistare in questo momento? Da
 
    
    L'estate è ormai iniziata e tra poco potrete godere delle vostre meritate ferie. Dato che solitamente utilizzate uno smartphone esclusivamente dedicato al lavoro, avete deciso di metterlo cassetto e acquistarne uno per
Scrivi un commento