Il Galaxy S21 FE di Samsung non avrà un erede. O meglio, non lo avrà nell’immediato. Pare, infatti, che il colosso di Seul abbia deciso di non presentare alcun Galaxy S22 FE ma di passare direttamente alla prossima generazione lasciando così l’attuale modello senza successore per circa 2 anni. A riferirlo è la testata coreana The Elec che si spinge oltre svelando anche quali sono i presunti motivi dietro una tale scelta, peraltro inaspettata.
Sarebbe davvero strano se Samsung abbandonasse la serie Fan Edition (FE). Inaugurata nel 2020 con Galaxy S20 FE, questa edizione particolare è tra le più apprezzate degli utenti e i motivi sono tanti. Sono smartphone che cercano di offrire tutto ciò che è amato dai fan Samsung, rinunciando a qualche caratteristica premium ma abbassando il prezzo di vendita. Un esempio è la scelta di utilizzare i tanto amati processori di punta Qualcomm, da sempre preferiti agli Exynos utilizzati sugli smartphone Galaxy S. Infatti, il Galaxy S21 FE è basato sul processore Snapdragon 888 che ha alimentato la maggior parte dei top di gamma dello scorso anno come Find X3 Pro o Mi 11.
Quindi perché Samsung avrebbe deciso di abbandonare Galaxy S22 FE? Le prime ipotesi avevano portato a credere che il motivo potesse essere l’arrivo in ritardo del predecessore o il fatto che questi modelli potrebbero non avere importanti ricavi per Samsung. Il rapporto di The Elec, però, smentisce entrambe le ipotesi. Il motivo, infatti, sarebbe da ritrovare nella ormai nota crisi di componenti che tutto il settore tecnologico sta affrontando.
Samsung, dunque, avrebbe deciso di non dare un erede al Galaxy S21 FE perché la crisi dei chip le impedisce di avere a disposizione un numero sufficiente di processori (Snapdragon 8 Gen 1 nello specifico) per assicurare una buona commercializzazione in tutti i mercati. Insomma, i processori non ci sono, quindi Samsung preferisce rimandare tutto direttamente al prossimo Galaxy S23 FE.
Quest'anno Samsung ha annunciato il nuovo Galaxy A56, modello di punta della gamma Galaxy A che punta su un design riconoscibile e un hardware equilibrato. Motorola, invece, ha annunciato l'Edge 60, dispositivo
Negli ultimi anni Samsung è stata molto criticata per non aver apportato miglioramenti significativi alle tecnologie di batteria e ricarica nei suoi telefoni. Tuttavia, sembra che l’azienda stia adottando una nuova tecnologia
Scrivi un commento