Spotify ha deciso ufficialmente di aprire le porte alla creatività dei suoi utenti, lanciando una nuova funzione (annunciata a ottobre dell’anno scorso) che consente di dare un tocco personale anche all’estetica delle playlist. A partire da questo momento, chiunque utilizzi l’app di Spotify – sia con abbonamento Premium sia nella versione gratuita – sul proprio smartphone Android o sul proprio iPhone potrà personalizzare la copertina delle proprie raccolte musicali. Una novità che arriva contemporaneamente in 63 mercati globali, supportata in ben 41 lingue, compreso l’italiano.
Con miliardi di playlist create dagli utenti di tutto il mondo, Spotify ha sempre rappresentato un luogo dove la musica incontra l’identità personale. Le playlist raccontano emozioni, momenti, viaggi interiori e passioni musicali. Ora, con l’introduzione della funzione “Crea copertina”, anche l’aspetto visivo potrà riflettere lo stile individuale di ciascun ascoltatore. Gli utenti avranno la possibilità di ideare grafiche uniche utilizzando testi personalizzati, sfumature di colore, immagini, oltre a una selezione di adesivi digitali. Quest’ultima include una speciale collezione di 13 sticker ispirati all’estate, pensata per aggiungere un tocco vivace e stagionale alle copertine.
La nuova funzione è già disponibile all’interno dell’app mobile per dispositivi Android e iOS. Dopo aver aggiornato l’applicazione, è sufficiente accedere a una playlist esistente o crearne una nuova, entrare nel menu opzioni e selezionare la voce dedicata alla creazione della copertina. Da qui si può scegliere un’immagine dalla propria galleria oppure costruire una cover utilizzando gli strumenti messi a disposizione da Spotify, inclusa la possibilità di inserire testo o modificare elementi grafici. Una volta completata e salvata, la nuova copertina apparirà nella playlist e sarà visibile anche ai follower o agli amici con cui si condivide il contenuto.
Con questa mossa, Spotify non solo arricchisce l’esperienza musicale ma consolida anche il legame tra ascolto e immagine, dando agli utenti la possibilità di raccontarsi ancora più a fondo attraverso le proprie playlist.
A partire da oggi tutti gli iscritti a Spotify potranno usufruire di una serie di nuove opzioni di condivisione della musica più amata su Instagram. Le due piattaforme, disponibili su smartphone, tablet
Spotify, il noto servizio di streaming musicale disponibile su smartphone, PC e browser Web, ha aumentato i prezzi di abbonamento per tutti i suoi piani Premium in Italia e in altri paesi
Scrivi un commento