Dopo l’introduzione dei suoi primi Smart TV con Fire TV integrata nel 2022, tra cui troviamo quelli della serie CF6, TCL amplia l’offerta presentando i nuovi TV della Serie SF5.
La nuova Serie SF5 introduce delle TV con schermi di dimensioni più piccole, che si adattano a diversi tipi di ambienti. Disponibili nei formati da 32 e 40 pollici, i TV della Serie SF5 combinano un design sottile e contemporaneo, con pannelli dotati di risoluzione Full HD (1.920 x 1.080 pixel) e supporto HDR 10. La mappatura dinamica dei toni ottimizza la qualità delle immagini, fotogramma per fotogramma, migliorando in modo intelligente la gamma di colori, la luminosità e il contrasto, per ottimizzare l’esperienza di intrattenimento.
Inoltre, l’integrazione con la Fire TV, dotata di sistema operativo Fire TV OS 7, dà accesso a un’ampia scelta di contenuti dalle principali piattaforme di streaming, ad esempio Prime Video e Netflix, e controlli vocali tramite l’assistente vocale Alexa, che permette anche di controllare altri accessori della casa intelligente. Grazie alla Fire TV integrata, gli smart TV TCL raccolgono nella schermata iniziale la TV live (grazie ai sintonizzatori DVB-T2 e DVB-S2), i contenuti in streaming e le app.
Includono, inoltre, il telecomando vocale Alexa, che consente di controllare il TV utilizzando la voce, per accedere a migliaia di canali, app e funzionalità, oltre a migliaia di film ed episodi televisivi. Presente anche il supporto per Miracast e AirPlay 2, per trasmettere lo schermo dei dispositivi mobile sul TV.
Durante la visione di film, grazie alla tecnologia Dolby Audio, gli utenti possono godere di un suono più nitido e ricco, per un intrattenimento più immersivo e realistico. Inoltre, con il DTS-HD sui DVD blu-ray e sulle piattaforme di streaming, i film hanno un suono decisamente migliore. La configurazione è stereo da 8 Watt x 2 canali.
I nuovi TV TCL della serie SF5 con Fire TV integrata sono disponibili nei formati da 32″ e 40″ a un prezzo suggerito di 199 euro per il modello da 32 pollici e 259 euro per il modello da 40 pollici.
Sony ha ufficializzato la sua gamma TV 2025, confermando quello che ormai sembra essere un approccio destinato a diventare la norma: un ciclo di aggiornamento non più annuale ma biennale o pluriennale.
In vista dell’arrivo nei negozi della nuova gamma TV TCL 2025, abbiamo deciso di fare il punto non solo sulle novità, ma anche sulle differenze rispetto ai modelli attualmente in commercio. I
Scrivi un commento