Apple non è solita confermare e dichiarare chi produce e fornisce alcune componenti dei suoi iPhone. Nonostante ciò, Tim Cook (CEO di Apple) ha confermato che gli iPhone utilizzano i sensori delle fotocamere targati Sony. Una collaborazione proficua che va avanti da oltre un decennio. L’annuncio è stato fatto sul profilo Twitter di Cook, mentre è impegnato in un tour di visita ai fornitori in Giappone, tra cui appunto proprio Sony.
“Collaboriamo con Sony da oltre un decennio per creare i sensori per fotocamera leader a livello mondiale per iPhone“, ha twittato Cook e ha ringraziato il CEO di Sony Kenichiro Yoshida per avergli mostrato la struttura di Kumamoto. Il tweet è accompagnato da una divertente foto in cui viene mostrato a Cook lo smartphone della sua azienda, l’iPhone.
È una grande svolta in casa Apple in quanto – come abbiamo detto in apertura – il colosso di Cupertino tiene in gran parte il segreto sulle specifiche dei componenti hardware che entrano in ogni iPhone, quindi è il fatto di confermare apertamente che utilizzi i sensori della fotocamera Sony da oltre un decennio rappresenta una grande novità. Apple tende a elencare solo le specifiche della fotocamera di ciascun iPhone, come risoluzione, apertura e campo visivo, piuttosto che i componenti specifici utilizzati.
Detto questo, l’utilizzo di sensori Sony non è un’assoluta novità. Molti rapporti e smontaggi precedenti ne avevano già confermato la presenza. Un rapporto del Wall Street Journal del 2015 affermava che Apple utilizzava due sensori Sony nell’iPhone 6 e anche i precedenti smontaggi di iFixit hanno fatto riferimento a specifici numeri di modello Sony.
La collaborazione tra le due aziende, quindi, è più salda che mai. Di recente, si è anche parlato di un nuovo sensore di immagine che Sony starebbe impiegando che utilizza una nuova architettura a semiconduttore per catturare più luce e ridurre sia la sovra che la sottoesposizione. Il nuovo sensore dovrebbe essere presente nella prossima generazione di iPhone di Apple, ma dovrebbe essere spedito anche ad altri produttori di smartphone.
Con i recenti aggiornamenti software, Apple ha apportato cambiamenti significativi all'aspetto e al funzionamento dell'app Mail preinstallata su iPhone, iPad e Mac. Tuttavia, queste modifiche hanno fatto storcere il naso a diversi
La classifica dei notebook più cercati su Trovaprezzi.it si aggiorna a maggio 2025 con tanti nuovi modelli di brand come Apple, Samsung, Lenovo, Asus e Acer. Le richieste degli utenti si concentrano soprattutto
Scrivi un commento