La prossima generazione di iPhone di Apple viene solitamente mantenuta segreta fino al lancio ufficiale. Tuttavia, una recente fuga di notizie su Weibo sembra aver rivelato dettagli sia sul prossima iPhone 16 Pro, successore di iPhone 15 Pro, che sull’iPhone SE 4, che prenderà il posto di iPhone SE (2022).
L’autenticità di queste informazioni non è ancora confermata, quindi vi consigliamo di prendere questi dettagli con cautela. Il materiale promozionale trapelato per l’iPhone SE 4 suggerisce un significativo aggiornamento del design. Il telefono è mostrato con un display più grande da 6,1 pollici, simile a quello dell’iPhone 14, con una tacca nella parte superiore che ospiterà il Face ID.
La sorpresa più grande, tuttavia, potrebbe essere l’inclusione del chip A18 Bionic, lo stesso chipset che si prevede alimenterà la serie iPhone 16. Se questo si rivelasse vero, l’iPhone SE 4 offrirebbe prestazioni da top di gamma a un prezzo molto interessante. La fuga di notizie suggerisce un prezzo di circa 4199 Yuan (circa 599 dollari).
Sebbene il design frontale potrebbe rispecchiare quello dell’iPhone 14, la fuga di notizie non fornisce dettagli sul retro del telefono. I rumor suggeriscono che potrebbe mantenere la configurazione con una singola fotocamera posteriore, simile ai modelli SE precedenti.
Il materiale di marketing trapelato per l’iPhone 16 Pro rivela un design che rimane pressoché invariato rispetto all’iPhone 15 Pro. La differenza più evidente potrebbe essere l’aggiunta di un pulsante dedicato alla fotocamera sul lato inferiore destro.
Sotto il cofano, si dice che l’iPhone 16 Pro sarà alimentato dal chip A18 Pro, un aggiornamento logico rispetto al suo predecessore.
La fuga di notizie mostra anche che la fotocamera ultra-grandangolare del telefono sarà dotata di un sensore da 48 Megapixel con “tecnologia di riflessione a prisma ultra-sottile.” Questa tecnologia, presumibilmente supportata dal motore neurale del chip A18 Pro, potrebbe migliorare la qualità delle immagini e forse supportare funzionalità come il video spaziale per il visore Vision Pro di Apple.
Le opzioni di colore per l’iPhone 16 Pro includeranno, secondo i rumor, il nero, bianco, blu e giallo. Non viene menzionata un’opzione bronzo, quindi si presume che questa possa essere riservata al modello Pro Max.
La linea iPhone 16 sarà lanciata a livello globale il 10 settembre. L’iPhone SE 4, invece, è previsto per il primo trimestre del 2025.
Apple è pronta a cambiare la sua strategia di lancio degli iPhone, con l’intenzione di iniziare nella seconda metà del 2025, secondo le previsioni dell’analista Ming-Chi Kuo. L’azienda potrebbe iniziare a lanciare
Sono emersi oggi nuovi dettagli sull’iPhone 17 Air, il modello ultrasottile della futura gamma Apple. Come prevedibile, il design più sottile comporterà un’autonomia inferiore rispetto agli altri modelli della linea iPhone 17,
Scrivi un commento