Trasferimento di file da macOS e Windows all’iPhone: la guida completa

Ecco metodi ufficiali e app di terze parti per trasferire i vostri file dal computer Mac o Windows ad iPhone. Scopriamo tutto quello che c'è da sapere
Di Claudio Sardaro 16 Maggio 2023

Il trasferimento di file tra computer e iPhone è una necessità comune per molti utenti. In questo articolo vengono esplorati sia metodi che sfruttano applicazioni ufficiali che app di terze parti per trasferire file da macOS e Windows all’iPhone con iOS 16. Ci sono molti scenari differenti che vanno considerati. Ecco spiegati i principali.

Sincronizzazione con iCloud (macOS e Windows)

iCloud è un servizio di archiviazione e sincronizzazione offerto da Apple. Su macOS è nativamente integrato nel Finder, per Windows è invece necessario scaricare l’applicazione di Apple. In questo caso, il limite è solo quello relativo alla quantità di spazio a disposizione su iCloud. In generale, si tratta del metodo più semplice che si possa utilizzare per scambiare file tra iPhone e computer.
Ecco come sincronizzare file con iCloud:

  1. Accedere con l’ID Apple su tutti i dispositivi coinvolti
  2. Attivare iCloud Drive sull’iPhone e sul computer
  3. Copiare i file nelle cartelle appropriate di iCloud Drive (ad esempio, Documenti, Immagini, Musica)
  4. Attendere la sincronizzazione automatica dei file tra i dispositivi

iCloud storage e Drive

Trasferimento da macOS

Utilizzo del Finder

Nel caso di macOS, il Finder è uno strumento predefinito per gestire i file e le cartelle. Trasferire i file tra iPhone e macOS è davvero molto semplice utilizzando questo strumento.
Ecco come sfruttare il Finder per trasferire file da macOS ad iPhone:

  1. Connettere l’iPhone al Mac tramite cavo USB o connessione Wi-Fi
  2. Aprire il Finder e selezionare l’iPhone nella barra laterale sinistra
  3. Scegliere la scheda “File” e trascinare i file desiderati nella finestra del Finder
  4. Fare clic su “Applica” per avviare il trasferimento

Utilizzo di AirDrop

AirDrop è una funzione di condivisione rapida tra dispositivi Apple. Si tratta di una possibilità offerta da Apple e compatibile con tutti i dispositivi aggiornati alle ultime versioni dei sistemi operativi.
Ecco come utilizzare AirDrop per trasferire file:

  1. Assicurarsi che il Mac e l’iPhone abbiano attivato il Bluetooth e il Wi-Fi
  2. Aprire il Centro di Controllo sull’iPhone e attivare AirDrop
  3. Sul Mac, selezionare i file da trasferire, fare clic con il tasto destro del mouse e scegliere “Condividi” > “AirDrop”
  4. Selezionare l’iPhone e attendere il completamento del trasferimento

Trasferimento da Windows

Utilizzo di iTunes

Per gli utenti Windows, iTunes è lo strumento ufficiale per la gestione di qualsiasi iPhone.
Ecco come trasferire file utilizzando iTunes:

  1. Scaricare e installare l’ultima versione di iTunes per Windows
  2. Collegare l’iPhone al PC tramite cavo USB o connessione Wi-Fi
  3. Aprire iTunes e selezionare l’iPhone nell’angolo in alto a sinistra
  4. Scegliere la scheda “File” e trascinare i file desiderati nella finestra di iTunes
  5. Fare clic su “Applica” per avviare il trasferimento

App di terze parti

Le applicazioni di terze parti funzionano indistintamente su Windows e macOS. Se necessario, l’unica accortezza da utilizzare è quella di assicurarsi di usare effettivamente l’applicazione giusta sul sistema operativo utilizzato.

Dropbox

Dropbox è uno dei servizi di archiviazione cloud più conosciuti che permette di sincronizzare file tra dispositivi e piattaforme.

Pro: Facile da usare, sincronizzazione tra dispositivi e piattaforme, archiviazione cloud.
Contro: Richiede una connessione internet, spazio di archiviazione limitato nella versione gratuita.

Ecco come utilizzare Dropbox per trasferire file all’iPhone:

  1. Scaricare e installare Dropbox sul computer e sull’iPhone
  2. Accedere o creare un account Dropbox
  3. Copiare i file desiderati nella cartella Dropbox sul computer
  4. Attendere la sincronizzazione e accedere ai file sull’iPhone tramite l’app Dropbox

Dropbox

Documents di Readdle

Documents è un’app di gestione file per iOS sviluppata da Readdle, una nota azienda del settore. Offre un’interfaccia intuitiva per organizzare, visualizzare e gestire file sull’iPhone. Inoltre, permette il trasferimento di file tramite Wi-Fi.

Pro: App gratuita, supporta il trasferimento Wi-Fi e la gestione dei file su iPhone.
Contro: Richiede l’installazione di un’app iOS, il trasferimento Wi-Fi può essere lento.

Ecco come utilizzare Documents di Readdle per trasferire file:

  1. Scaricare e installare Documents sull’iPhone dall’App Store
  2. Collegare l’iPhone e il computer alla stessa rete Wi-Fi
  3. Aprire Documents e attivare il trasferimento Wi-Fi seguendo le istruzioni fornite dall’app
  4. Sul computer, aprire il browser e inserire l’indirizzo IP fornito dall’app
  5. Trascinare i file desiderati nel browser per avviare il trasferimento

Quale metodo conviene utilizzare?

Il trasferimento di file da macOS e Windows all’iPhone può essere effettuato in modo semplice utilizzando metodi ufficiali e app di terze parti. Se già utilizzate iCloud su iPhone o Dropbox, sfruttare questi servizi cloud potrebbe essere la scelta più ovvia. In alternativa, se utilizzate un Mac, probabilmente avete già sperimentato l’utilizzo di AirDrop. Senza dubbio, quest’ultimo, è il metodo più semplice e veloce per trasferire file su iPhone. Gli utenti Windows invece, potrebbero trovare conveniente l’utilizzo di iTunes per file più pesanti e di un servizio cloud per quelli più piccoli. In ogni caso, le molteplici possibilità, accontentano tutte le esigenze dell’utenza.

Pubblicato il 16 Maggio 2023
Claudio Sardaro
Claudio Sardaro

È nato nel 1992 e ha vissuto con l’entusiasmo di un ragazzo l’evoluzione della scena tecnologica.
La sua prima passione sono stati i telefonini Nokia con Symbian a bordo e tutte le mod che, all’epoca, aprivano un mondo. Ha vissuto con grande entusiasmo l’annuncio di iPhone 2G e, sin da quel momento, ha capito che il mondo della tecnologia avrebbe...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su