Il trasferimento di file tra computer e iPhone è una necessità comune per molti utenti. In questo articolo vengono esplorati sia metodi che sfruttano applicazioni ufficiali che app di terze parti per trasferire file da macOS e Windows all’iPhone con iOS 16. Ci sono molti scenari differenti che vanno considerati. Ecco spiegati i principali.
iCloud è un servizio di archiviazione e sincronizzazione offerto da Apple. Su macOS è nativamente integrato nel Finder, per Windows è invece necessario scaricare l’applicazione di Apple. In questo caso, il limite è solo quello relativo alla quantità di spazio a disposizione su iCloud. In generale, si tratta del metodo più semplice che si possa utilizzare per scambiare file tra iPhone e computer.
Ecco come sincronizzare file con iCloud:
Nel caso di macOS, il Finder è uno strumento predefinito per gestire i file e le cartelle. Trasferire i file tra iPhone e macOS è davvero molto semplice utilizzando questo strumento.
Ecco come sfruttare il Finder per trasferire file da macOS ad iPhone:
AirDrop è una funzione di condivisione rapida tra dispositivi Apple. Si tratta di una possibilità offerta da Apple e compatibile con tutti i dispositivi aggiornati alle ultime versioni dei sistemi operativi.
Ecco come utilizzare AirDrop per trasferire file:
Per gli utenti Windows, iTunes è lo strumento ufficiale per la gestione di qualsiasi iPhone.
Ecco come trasferire file utilizzando iTunes:
Le applicazioni di terze parti funzionano indistintamente su Windows e macOS. Se necessario, l’unica accortezza da utilizzare è quella di assicurarsi di usare effettivamente l’applicazione giusta sul sistema operativo utilizzato.
Dropbox è uno dei servizi di archiviazione cloud più conosciuti che permette di sincronizzare file tra dispositivi e piattaforme.
Pro: Facile da usare, sincronizzazione tra dispositivi e piattaforme, archiviazione cloud.
Contro: Richiede una connessione internet, spazio di archiviazione limitato nella versione gratuita.
Ecco come utilizzare Dropbox per trasferire file all’iPhone:
Documents è un’app di gestione file per iOS sviluppata da Readdle, una nota azienda del settore. Offre un’interfaccia intuitiva per organizzare, visualizzare e gestire file sull’iPhone. Inoltre, permette il trasferimento di file tramite Wi-Fi.
Pro: App gratuita, supporta il trasferimento Wi-Fi e la gestione dei file su iPhone.
Contro: Richiede l’installazione di un’app iOS, il trasferimento Wi-Fi può essere lento.
Ecco come utilizzare Documents di Readdle per trasferire file:
Il trasferimento di file da macOS e Windows all’iPhone può essere effettuato in modo semplice utilizzando metodi ufficiali e app di terze parti. Se già utilizzate iCloud su iPhone o Dropbox, sfruttare questi servizi cloud potrebbe essere la scelta più ovvia. In alternativa, se utilizzate un Mac, probabilmente avete già sperimentato l’utilizzo di AirDrop. Senza dubbio, quest’ultimo, è il metodo più semplice e veloce per trasferire file su iPhone. Gli utenti Windows invece, potrebbero trovare conveniente l’utilizzo di iTunes per file più pesanti e di un servizio cloud per quelli più piccoli. In ogni caso, le molteplici possibilità, accontentano tutte le esigenze dell’utenza.
L’iPhone 17 Air è il nuovo smartphone di punta in arrivo da Apple, pensato per sostituire il modello iPhone 16 Plus. Ci sono state preoccupazioni riguardo alla capacità della batteria, soprattutto considerando
Apple è pronta a cambiare la sua strategia di lancio degli iPhone, con l’intenzione di iniziare nella seconda metà del 2025, secondo le previsioni dell’analista Ming-Chi Kuo. L’azienda potrebbe iniziare a lanciare
Scrivi un commento