Un post pubblicato su Xiaomi Community ha svelato l’elenco degli smartphone Xiaomi che verranno aggiornati con la nuova versione dell’interfaccia personalizzata MIUI 14. La lista è piuttosto corposa e include molti modelli dell’azienda cinese decisamente variegati anche per quanto riguarda la data di uscita, come lo Xiaomi 11 e relative varianti.
Data la fonte, gli smartphone citati sono per ora le varianti cinesi, anche se alcuni prodotti sono in comune con i mercati occidentali o hanno comunque una loro controparte praticamente identica. L’aggiornamento arriverà nel corso dei prossimi mesi, a partire dalla fine di marzo, e porterà le personalizzazioni di Xiaomi sulla base costituita da Anroid 13. La MIUI 14 è stata introdotta insieme agli smartphone della serie 13 ma, come si può constatare scorrendo la lista, abbraccerà una platea piuttosto vasta di prodotti.
Le varianti internazionali dei suddetti telefoni riceveranno probabilmente il nuovo firmware con la MIUI 14 pochi giorni dopo il rilascio per i modelli cinesi. Manca per il momento il programma per l’aggiornamento a livello globale, che verrà sicuramente annunciato più avanti, probabilmente con comunicati rilasciati dalle filiali locali. Tra le novità introdotte con la nuova interfaccia vi sono maggiori possibilità di personalizzare i dispositivi e miglioramenti per privacy, sicurezza e la gestione degli ecosistemi composti da prodotti Xiaomi.
Al di là comunque di questi dettagli, appare evidente come l’azienda cinese sia a lavoro per migliorare il supporto software nel tempo ai propri dispositivi. Un aspetto che ha fatto la differenza, ad esempio, nella galassia Samsung, consentendo al gigante di Seoul di imporsi anche nella fascia medio-bassa del mercato.
Non ci sono molti marchi di smartphone che producono i propri processori. Finora solo Apple, Google, Huawei e Samsung sono riusciti a farlo, e presto anche Xiaomi si unirà alla corsa. Il
La classifica dei fitness tracker più cercati dagli utenti di Trovaprezzi.it nel 2025 offre una grande varietà di dispositivi, la maggior parte caratterizzati da prezzi piuttosto economici. I fitness tracker sono piccoli braccialetti smart
Scrivi un commento