Torniamo nuovamente a parlare del Redmi 13C, smartphone economico dell’azienda cinese che prenderà il posto dell’attuale Redmi 12C. Dopo aver visto i primi render del dispositivo, adesso lo smartphone non ha più segreti grazie ad un unboxing emerso prima del lancio ufficiale.
Un canale YouTube spagnolo ha pubblicato un video di unboxing del Redmi 13C che ci offre uno sguardo a tutto quello che è presente all’interno della confezione, oltre al design e alle specifiche tecniche del dispositivo. Il video mostra il telefono nella sua scatola di vendita, che è piuttosto semplice e discreta. All’interno di essa troviamo il telefono stesso, un cavo di ricarica e un adattatore di alimentazione.
Il design dello smartphone è proprio identico a quello di render emersi in precedenza, per cui troviamo un display con notch a goccia nella parte frontale, con cornici poco ottimizzate, soprattutto in basso. Nella parte posteriore, realizzata in plastica, troviamo una placca posta in alto a sinistra ad ospitare il comparto fotografico, composto da tre sensori e un flash LED. Le colorazioni disponibili saranno tre, verde, blu e nera, con una finitura lucida.
Per quanto riguarda le specifiche, il Redmi 13C presenta uno schermo IPS da 6,59 pollici con risoluzione Full HD+ e una frequenza di aggiornamento fino a 90 Hz. Sotto la scocca troviamo un chip MediaTek Helio G85, coadiuvato da 8 Gigabyte di memoria RAM e 8 Gigabyte di memoria interna espandibile tramite schede microSD. Tuttavia, è molto probabile che verrà proposto anche in altri tagli di RAM e memoria interna.
Il comparto fotografico, invece, è composto da un sensore posteriore principale da 50 Megapixel, un sensore ultra-grandangolare da 8 Megapixel e un sensore di profondità da 2 Megapixel. Frontalmente, invece, troviamo un sensore anteriore da 8 Megapixel.
Completa la dotazione una batteria da 5.000 mAh con supporto per la ricarica cablata da 18 Watt, sensore di impronte digitali posto lateralmente e sistema operativo Android 13 con interfaccia MIUI 14.
Xiaomi ha annunciato il suo nuovo chip proprietario Il nuovo SoC Xiaomi XRING O1 alimenterà anche gli appena annunciati Xiaomi 15S Pro e Xiaomi Pad 7 Ultra. Xiaomi 15S Pro Sembra che
Il settore mobile è in continuo fermento e Xiaomi figura senza dubbio tra i produttori più prolifici. La società è difatti al lavoro sul suo prossimo top di gamma, lo Xiaomi 16,
Scrivi un commento