YouTube, la celebre piattaforma di videosharing di Google disponibile come servizio Web e app per smartphone e tablet, sta introducendo una nuova funzionalità, pensata per valorizzare i contenuti già pubblicati dai creator. Grazie a uno strumento sperimentale, è ora possibile trasformare i momenti più coinvolgenti dei video lunghi in brevi clip, mantenendo il classico formato orizzontale 16:9. Questa soluzione si presenta come un’opportunità per dare nuova vita ai contenuti esistenti, promuovendo in modo efficace i canali e facilitandone la scoperta da parte del pubblico tramite gli highlight dei contenuti già online.
A differenza di YouTube Shorts, focalizzati sul formato verticale e progettati per competere con TikTok e Instagram Reels, questa funzione si concentra esclusivamente sui video orizzontali. Gli highlight permettono ai creator di identificare i segmenti più significativi, come le sezioni più rigiocate secondo il sistema di heatmap di YouTube, e di proporli in maniera immediata a un pubblico potenzialmente nuovo.
Il test è attualmente limitato a un gruppo ristretto di creator che producono contenuti in inglese. A questi utenti, su YouTube Studio Desktop, viene messo a disposizione il pulsante “Crea un video highlight”, che consente di ritagliare e pubblicare istantaneamente clip autonome. L’obiettivo è semplificare la condivisione dei momenti salienti, attirando l’attenzione degli spettatori e offrendo un’esperienza più dinamica.
Questa funzione, che non nasce per stimolare la creazione di nuove idee, punta piuttosto a massimizzare l’utilità dei contenuti già realizzati. È uno strumento che aiuta a sfruttare al meglio il materiale esistente, aumentando la visibilità e l’engagement senza richiedere uno sforzo creativo aggiuntivo.
YouTube ha confermato che la raccolta di feedback da parte dei creator coinvolti sarà fondamentale per valutare l’impatto e l’efficacia della novità. Al momento non ci sono indicazioni su una possibile estensione a livello globale della novità. In una nota comparsa nelle pagine di supporto di Google, a questo riguardo si legge: “Questo test verrà distribuito a un numero limitato di creatori con video solo in inglese, quindi se ti ritrovi nell’esperimento, inviaci il tuo feedback!“.
Dopo mesi di test in alcuni mercati internazionali, YouTube ha ufficialmente avviato il rollout del suo piano Premium Lite negli Stati Uniti. Con un costo mensile di $7,99, questa opzione più economica
YouTube sta introducendo cambiamenti significativi alla gestione degli annunci mid-roll (quelli che interrompono il video nel mezzo, quando è già iniziato) con l'obiettivo di migliorare l'esperienza di visione e al tempo stesso
Scrivi un commento