Da quando anche la TV è diventata Smart ogni anno nuovi modelli di televisori invadono il mercato: i maggiori produttori come LG, Samsung, Sony, Philips, ma anche TCL e Hisense, propongono device con tecnologie sempre più performanti. I trend degli ultimi anni hanno coinvolto sia la parte software che hardware: la TV ormai è sempre connessa al web, ed è dotata di un suo sistema operativo in grado di riprodurre le app più svariate, da quella per consultare il meteo alle più comuni piattaforme di streaming come Netflix, Amazon Prime Video o Infinity.
Lato hardware, invece, sono emerse le nuove tecnologie QLED e OLED: la prima migliora decisamente la resa dei classici TV LED, la seconda promette neri perfetti grazie ai suoi pixel auto-illuminanti.
Su Trovaprezzi.it milioni gli utenti sono sempre alla ricerca del miglior prezzo, per questo abbiamo analizzato i nostri dati interni e stilato una classifica delle 10 Smart TV più cercate nel 2019. Si tratta in sostanza dei prodotti più popolari, quelle che hanno generato più interesse nel corso dell’anno: si parte dall’ultima posizione, fino al podio.
Il modello ND32N2200H di Nordmende è una TV economica da 32 pollici che ha al suo interno il decoder di tipo DVB-T2, quindi non ci sarà nessun problema di incompatibilità con lo standard più recente. Ha tre porte HDMI, oltre a una presa scart, ma anche lo slot per Smart Cam HD per i contenuti pay TV di Sky e Mediaset.
Alla nona posizione c’è una TV OLED 55 pollici 4K molto apprezzata dagli appassionati: l’LG B9 è il modello entry level della gamma, quindi il meno costoso, pur montando lo stesso pannello dei fratelli maggiori, come ad esempio l’E9 (che in più ha una soundbar integrata e un design più raffinato). Oltre l’aggiornamento del software webOS alla versione 4.5, questa Smart TV supporta per la prima volta lo standard HDMI 2.1, che introduce nuove funzionalità utili per il gaming con le future console (PS5 e la nuova Xbox).
Subito dopo si trova una Smart TV più economica e dal taglio più piccolo: LG 32LM6300PLA è una TV 32 pollici dotata di tre ingressi HDMI, due porte USB e Wi-Fi interno per accedere ad app come Netflix, YouTube e Spotify, dato che supporta anche in questo caso il sistema operativo webOS. Monta uno schermo Direct-LED di buona qualità con una risoluzione Full HD.
Anche se si tratta di un modello del 2018, la TV OLED LG C8 da 65 pollici è ancor un prodotto molto cercato. Questo perché ha un design molto particolare, con la sua base in metallo incurvata, oltre a tutte le tecnologie necessarie per avere praticamente il cinema in casa. Il prodotto è mosso dal potente processore α9 ed è compatibile con HDR10 Pro, HLG Pro e HDR Effect, oltre ovviamente al Dolby Vision e Dolby Atmos per l’audio.
In sesta posizione si trova invece la versione da 55 pollici dell’LG C8, sostanzialmente la migliore TV intelligente di questa categoria per rapporto qualità-prezzo. Con il suo design estremamente sottile, la qualità visiva eccezionale e sistema operativo webOS 4.0, si trasforma in oggetto di design da posizionare in salotto. Questa TV 4K è compatibile con tutti gli standard moderni: guardare i contenuti in HDR è davvero un piacere, i colori risultano sempre naturali e vividi.
Si tratta del modello più economico della fascia di Smart TV QLED di Samsung, che si posiziona alla quinta posizione. Il Q60R riesce a donare una ottima qualità visiva grazie alla tecnologia Quantum Dot, che migliora nettamente i colori, la luminosità e gli angoli di visione. Inoltre con il processore Quantum 4K l’HDR e i contrasti sono molto ben gestiti, ma c’è anche la possibilità di fare l’upscaling e migliorare la resa visiva dei contenuti che in partenza hanno una qualità inferiore.
Il modello LG 32LK6200 è alla quarta posizione ed è sicuramente una delle migliori TV 32 pollici in circolazione. Questo perché è compatta ma prestante, dotata anch’essa della piattaforma multimediale webOS per accedere a tutti i contenuti in streaming. Il design è ricercato, con una cornice sottile e l’ingombro minimo, perfetta per essere posizionata in cucina o camera da letto. Con la sua risoluzione Full HD è la soluzione perfetta per avere tutto, spendendo poco.
La medaglia di bronzo la conquista il modello UE55NU7093 di Samsung, una Smart TV molto bilanciata, che offre un grande pannello da 55 pollici a prezzo abbordabile. Con la sua risoluzione 4K Ultra HD, HDR e tecnologia Pure Color, promette immagini sempre nitide per film e serie TV. Per quanto riguarda l’audio ha due casse integrate da 10 W, che insieme all’equalizzatore regolabile promettono un’ottima esperienza sonora.
Anche il Samsung UE40NU7192 è un modello del 2018, ma che nel 2019 ha riscontrato parecchio interesse tra l’utenza, tanto da meritarsi la medaglia d’argento al secondo posto. Il pannello da 40 pollici ha una risoluzione di 4K, inoltre è dotato di tecnologie aggiuntive che migliorano la resa finale delle immagini come il Contrast Enhancer che aumenta il contrasto e Pure Color che rende più vividi i colori. Un prodotto con cornici sottili e raffinato anche nel design, anche se non appartiene al segmento di fascia alta.
A conquistare la medaglia d’oro della TV più cercata su Trovaprezzi.it nel 2019 è un televisore OLED, l’LG C9. Si tratta del modello più bilanciato della gamma, disponibile dal 2019, che offre immagini eccezionali in 4K HDR che si può acquistare a un prezzo decisamente interessante. La tecnologia OLED infatti si sta diffondendo sempre di più, quindi i prezzi all’utente finale stanno finalmente scendendo. Inoltre, questo prodotto specifico è compatibile con lo standard del futuro HDMI 2.1. C’è anche la possibilità di interagire con gli assistenti vocali Amazon Alexa e Google Assistant, insomma è uno dei televisori 4K migliori in assoluto.
LG ha annunciato l'arrivo dell'attesissima app Xbox sugli smart TV LG, che permetterà agli utenti di poter accedere ai giochi Xbox direttamente sul proprio televisore senza necessità di una console Xbox, come
LG ha annunciato ufficialmente l'arrivo in Italia della sua nuova gamma di smart TV OLED AI, disponibile in preordine fino al 6 maggio. Con l'occasione, l'azienda sudcoreana ha annunciato di voler celebrare
Scrivi un commento