Il consumo di integratori alimentari, in Italia e nel mondo, è in continua crescita. A molti di noi infatti capita di avere carenze di diverso tipo: vitamine, minerali o altre sostanze che non assumiamo nelle giuste quantità attraverso l’alimentazione possono essere integrate sotto forma di compresse effervescenti, polvere o pastiglie che contengono i principi attivi e le sostanze che ci mancano. Gli integratori sono particolarmente utili anche in determinati periodi dell’anno, per esempio in estate o durante il cambio di stagione, oppure possono aiutare in presenza di alcune patologie croniche.
Ma quali sono gli integratori più cercati nel 2018 su Trovaprezzi? Scoprirlo è particolarmente interessante perché è dimostrato che gli integratori più venduti sono anche quelli più efficaci: ecco la nostra top 5 relativa agli integratori alimentari più cercati su Trovaprezzi nel 2018.
Al quinto posto un integratore utile a chi ha livelli di colesterolo elevati: Biofutura Ezimega Plus contiene infatti Omega 3 (EPA e DHA) e Monacolina K, tutte sostanze che contribuiscono alla normale funzione cardiaca e aiutano a tenere sotto controllo il livello di colesterolo nel sangue. Tra i componenti di questo integratore Biofutura troviamo anche la Vitamina B6 e la vitamina B12, utili al normale metabolismo dell’omocisteina. La dose consigliata è 1 capsula al giorno da deglutire con acqua.
Il magnesio è un minerale essenziale per il benessere del nostro organismo perché regola il metabolismo energetico, l’equilibrio degli elettroliti, il funzionamento del sistema nervoso e tante altre funzioni fondamentali. Non a caso, un’eccessiva stanchezza è sintomo di una carenza di magnesio, disturbo che colpisce molte più persone di quanto si pensi. Natural Point Magnesio Supremo è un integratore Natural Point in polvere, da assumere con acqua calda ogni giorno, che assicura la massima disponibilità di magnesio.
Un altro integratore alimentare particolarmente utile in caso di colesterolo in eccesso è EnerZona Omega 3RX, un vero e proprio concentrato di acidi grassi Omega 3 (EPA e DHA), derivati da olio di pesce e ottenuti per distillazione molecolare. In caso di ridotto apporto degli acidi grassi Omega 3 attraverso l’alimentazione, è fondamentale integrarli perché una loro carenza può causare un aumento del colesterolo e dei trigliceridi, con tutte le conseguenze che possono derivarne per cuore e apparato circolatorio.
Molti uomini, dopo una certa età, lamentano problemi alla prostata e alle vie urinarie e Menarini Prostamol nasce proprio per rispondere all’esigenza di ripristinare la corretta funzionalità di questo apparato. Questo integratore è a base di Serenoa Repens, una pianta nota per la sua azione equilibrante del sistema ormonale, specialmente quello maschile. La dose consigliata è di una compressa al giorno con un po’ d’acqua, per notare un miglioramento e un’attenuazione della sintomatologia tipica.
Al primo posto tra gli integratori più cercati su Trovaprezzi troviamo un altro integratore rivolto al controllo del colesterolo e dei trigliceridi nel sangue. Rottapharm Armolipid Plus contiene riso rosso fermentato, una sostanza naturale risultata particolarmente efficace nel contribuire a tenere bassi i livelli di colesterolo e di trigliceridi plasmatici. Tra le altre componenti, ci sono anche sostanze antiossidanti come il coenzima Q10 e la astaxantina, utili a contrastare i processi ossidativi e di invecchiamento cellulare.
Negli ultimi anni la maggiore attenzione per la salute e per la prevenzione di patologie croniche ha determinato una crescita esponenziale del settore degli integratori alimentari. Questi ultimi, come affermato dal D.lgs
Il riso rosso fermentato è uno degli integratori più conosciuti e utilizzati per contrastare il colesterolo alto senza l’utilizzo dei farmaci. L’ipercolesterolemia è una patologia molto diffusa, infatti, dati epidemiologici mostrano che
La griffonia simplicifolia è una pianta di origine africana che consente di migliorare uno stato d'animo depresso e una lieve ansia. All’interno dei suoi semi è presente il 5-idrossitriptofano (5-HTP) un precursore
Scrivi un commento