Menu

Tutti i prodotti del brand Wacom

Wacom Intuos Pro M

Per chi è alla ricerca di una tavoletta grafica professionale, in grado di aumentare la produttività nella post produzione fotografica e non solo, Wacom Intuos M rappresenta una delle soluzioni più equilibrate. A differenza di prodotti all in one come Wacom Cintiq Pro 13, questo specifico modello non integra un display dedicato ed offre una superficie digitale a risonanza magnetica. Grazie al pennino Wacom Pro Pen 2 e i suoi 8192 livelli di pressione, è possibile sbizzarrirsi nel disegno digitale e nelle modifiche fotografiche, unito al sistema di riconoscimento dell’inclinazione. Il pennino non ha bisogno di alcun tipo di alimentazione o batteria, grazie al sensore che attiva il riconoscimento del tocco integrato direttamente nel dispositivo. Sul lato sinistro della tavoletta, inoltre, sono presenti ben otto tasti programmabili con funzioni rapide da richiamare liberamente quando necessario, insieme ad un comodo cursore a joystick per i movimenti di precisione. In questo modo è possibile aumentare notevolmente la produttività per effettuare operazioni di modifica rapide senza sacrificare la precisione. Per quanto riguarda la connessione, Wacom Intuos Pro M può essere utilizzato in maniera cablata tramite cavo USB, o anche in modalità wireless grazie alla connettività Bluetooth compatibile con PC e dispositivi mobile. In questo caso sono presenti anche delle comode applicazioni di supporto per la modifica dei progetti anche da smartphone e tablet iOS e Android. Wacom Intuos Pro M in pillole: Tavoletta grafica professionalePro Pen 2 a 8192 livelli di pressioneOtto tasti di funzione rapida e controllerConnessione USB o Bluetooth

Leggi tutto
da 298,19 €
vedi
Wacom Intuos S

Tra i più apprezzati prodotti per il disegno digitale, Wacom Intuos S rappresenta una tavoletta grafica digitale indirizzata agli appassionati del disegno, della pittura e del fotoritocco su PC e Mac. A differenza di prodotti come Wacom Cintiq 16, questo dispositivo non include un monitor dedicato, presentando unicamente una superficie sensibile da 7 pollici, sulla quale si agisce direttamente con il pennino incluso in dotazione. Quest’ultimo dispone di ben 4096 livelli di sensibilità, permettendo di riconoscere la pressione e l’inclinazione durante il disegno digitale. Sono presenti anche tre punte differenti con cui è possibile modificare il proprio stile di disegno. La connessione di Wacom Intuos S avviene in maniera cablata tramite cavo USB classico, mentre il pennino non richiede alcun tipo di batteria, grazie al riconoscimento automatico con la tavoletta con un sistema di risonanza magnetica. Al di sopra della tavoletta, inoltre, sono presenti quattro comodi pulsanti ExpressKey, sui quali si possono configurare delle funzioni rapide da richiamare quando si desidera. Per iniziare ad usare Wacom Intuos S è necessario, prima di tutto, registrare online il prodotto mediante la creazione di un Wacom ID. Una volta completata la registrazione, è possibile scaricare il software per la gestione del dispositivo. Wacom Intuos S è compatibile con tutti i principali software di fotoritocco e disegno, come Adobe Photoshop o Illustrator e tanti altri, sia su PC Windows che su Mac OS. Wacom Intuos S in pillole: Tavoletta grafica professionaleSuperficie da 7 pollici con 4 pulsanti rapidiPennino a 4096 livelli di sensibilitàCompatibile con Windows e Mac OS

Leggi tutto
da 49,95 €
vedi
Wacom One Small 2017

Oltre alle diverse tavolette grafiche di Wacom per uso professionale, come Wacom Intuos S, questo brand propone anche soluzioni più amatoriali per coloro che vogliono cimentarsi per la prima volta nel disegno digitale. Tra questi, Wacom One Small 2017 rappresenta un ottimo prodotto di fascia entry level. Il dispositivo non include uno schermo dedicato per il disegno diretto, ma una superficie da 2540 lpi (linee per pollice) che portano l’input del pennino direttamente sul software su cui si sta lavorando. Una volta connesso il dispositivo al PC tramite cavo USB in dotazione, la configurazione avviene in maniera rapida ed intuitiva, dando anche la possibilità di scaricare alcuni software specifici per la gestione della tavoletta grafica. Il pennino in dotazione funziona in maniera wireless, grazie al sensore a risonanza magnetica che non necessita di batterie usa e getta o ricaricabili, ed offre 1024 livelli di pressione per autoadattarsi ad ogni stile di disegno. Naturalmente, Wacom One Small 2017 torna utile anche per quanto riguarda il fotoritocco, andando ad interfacciarsi direttamente con i principali software di photo editing come Adobe Photoshop. Basta selezionare, in questo caso, lo strumento desiderato per effettuare il ritocco ed effettuare le correzioni direttamente sulla tavoletta grafica. Wacom One Small 2017 è compatibile con PC Windows 10, 8.1 e Windows 7, ma anche con Mac OS in versione 10.9 e successive edizioni. Wacom One Small 2017 in pillole: Tavoletta grafica digitaleSuperficie da 2540 linee per pollicePennino senza fili a 1024 livelli di pressioneCompatibile con Windows e Mac OS

Leggi tutto
da 29,00 €
vedi
Wacom one medium

Se si è alla ricerca di una tavoletta grafica professionale nell’ambito della creatività digitale, Wacom one medium rappresenta una delle soluzioni più bilanciate per il suo ottimo rapporto qualità/prezzo. Si tratta nello specifico, di una tavoletta grafica standard, priva di un output video diretto come visto su Wacom Cintiq 16. L’input del dispositivo, infatti, viene registrato e mostrato direttamente sullo schermo del proprio PC, andandosi a sostituire ad un vero e proprio mouse, ma con il vantaggio di una precisione assoluta. Questa è garantita dalla tecnologia della Wacom Pen in dotazione, che sfrutta la tecnologia EMR a risonanza magnetica per interagire con la superficie della tavoletta senza bisogno di una batteria dedicata. La superficie di Wacom one medium è di circa 13 pollici di diagonale, rappresentando un accessorio ideale per gli schermi dei laptop da 15 pollici o meno, in modo da poter coprire l’intera dimensione del display con la tavoletta grafica. La connessione e il funzionamento avvengono tramite collegamento USB standard, compatibile sia con PC Windows, sia con Mac OS. In entrambi i casi, una volta collegato il dispositivo è necessario installare gli appositi driver per iniziare ad utilizzare la tavoletta. Tramite software di supporto, inoltre, è possibile gestire ogni parametro del pennino, dalla sensibilità della pressione all’inclinazione. Sono anche presenti all’interno del programma delle guide rapide per le principali operazioni di manutenzione, specialmente se si avesse la necessità di cambiare punta alla Wacom Pen. Wacom one medium in pillole: Tavoletta graficaSuperficie digitale da 13 polliciWacom pen a tecnologia EMRCollegamento USB compatibile con Windows e Mac

Leggi tutto
da 42,99 €
vedi
Wacom Cintiq Pro 24

Wacom Cintiq Pro 24 rappresenta una delle scelte migliori per chi è alla ricerca di una tavoletta grafica professionale dotata di un ampio display dedicato. Rispetto ad accessori dello stesso brand come Wacom Intuos S, questo modello si rende quasi del tutto indipendente dal PC, permettendo di lavorare direttamente sul dispositivo grazie ad un display da ben 24 pollici di diagonale. Lo schermo offre una risoluzione 4K nativa, capace di far risaltare ogni minimo particolare per poter lavorare comodamente su foto e progetti ad alta risoluzione. Sul retro del dispositivo sono presenti due comodi piedini per mantenere il display inclinato durante il lavoro, tuttavia per una maggiore libertà è disponibile separatamente anche un braccio meccanico regolabile per posizionare la tavoletta grafica nella posizione migliore per l’utente. Per quanto riguarda l’interazione con il display, in confezione è presente naturalmente la nuova Wacom Pro Pen 2. A differenza dei modelli precedenti, questo pennino digitale offre ben 8192 livelli di pressione, garantendo un riconoscimento estremamente naturale nel tratto di disegno, dalla forza di pressione all’inclinazione. A supporto del prodotto si trova anche il telecomando ExpressKey, con la possibilità di programmare fino a 17 comandi personalizzati, in modo da poter eseguire operazioni rapide su un progetto. In alternativa, il display è compatibile con diverse gesture multi touch per eseguire azioni come zoom e rotazione dell’immagine. A livello di connettività, Wacom Cintiq Pro 24 permette di collegarsi ad un qualsiasi PC o Mac di ultima generazione, grazie al cavo USB Type-C. Wacom Cintiq Pro 24 in pillole: Tavoletta grafica con display integratoSchermo da 24 pollici con risoluzione 4KWacom Pro Pen 2 con 8192 livelli di pressioneConnessione con USB Type-C

Leggi tutto
da 1.886,23 €
vedi
Wacom DTH-2452
da 2.071,40 €
vedi
Wacom MobileStudio Pro gen2

Tavoletta grafica Windows 10 Schermo da 13” Intel Core i7 Wacom Pen

Leggi tutto
da 2.199,00 €
vedi

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Tutte le news sul brand Wacom

Le migliori tavolette grafiche per appassionati dell’arte digitale, ma non solo
Tech 01 settembre 2023
Le migliori tavolette grafiche per appassionati dell’arte digitale, ma non solo
Wacom annuncia la sua prima VR Pen per gli artisti 3D
Tech 03 dicembre 2020
Wacom annuncia la sua prima VR Pen per gli artisti 3D
La Giornata Mondiale del Disegno nelle sue mille sfumature
Lifestyle 27 aprile 2020
La Giornata Mondiale del Disegno nelle sue mille sfumature
Torna su