Le periferiche di Wacom dedicate ai disegnatori digitali offrono prodotti differenti per ogni tipo di esigenza. Oltre alle classiche tavolette grafiche “passive”, da abbinare quindi ad un PC o un altro dispositivo per l’utilizzo, Wacom propone delle vere e proprie macchine all in one di fascia molto alta, come nel caso del modello Wacom MobileStudio Pro gen2. Non si parla, dunque, di una semplice tavoletta grafica con display integrato, ma di un tablet totalmente indipendente e dotato di una sua configurazione hardware completa e sistema operativo Windows. Partendo dalle specifiche di base, il tablet è dotato di un processore Intel Core i7 di ottava generazione, 16 GB di RAM e SSD integrato da 512 GB. Il processore grafico è compreso nella CPU ed è rappresentato dal modello Intel Iris Plus 655. Parlando del monitor, Wacom MobileStudio Pro gen2 presenta un pannello da 13 pollici di diagonale, con risoluzione massima di 2560 x 1440 pixel e copertura Adobe RGB fino all’82%. Sul lato sinistro del prodotto, inoltre, sono presenti una serie di comandi rapidi programmabili liberamente dall’utente in base alle proprie preferenze, come ad esempio delle azioni rapide per Photoshop o simili. Naturalmente, due punti di forza indiscutibili per questo tipo di prodotto sono lo schermo touch di alta qualità e, soprattutto, la ben nota Wacom Pen. Quest’ultima, infatti, può contare su ben 8192 livelli di sensibilità, riconoscimento automatico della pressione e dell’inclinazione della penna, oltre ad una latenza praticamente inesistente per non far rimpiangere il classico disegno su carta. Uno dei grandi vantaggi della Wacom Pen, rispetto ad altri prodotti della categoria, è l’assenza di una batteria ricaricabile a favore di una tecnologia a risonanza magnetica che non richiede alcun tipo di alimentazione. Wacom MobileStudio Pro gen2, infine, è dotato di un supporto integrato sul retro del dispositivo, regolabile su diverse posizioni per garantire la massima ergonomia in ogni tipo di situazione.
Sì, trattandosi di un tablet all in one, Wacom MobileStudio Pro gen2 è dotato di una memoria integrata da 512 GB (SSD interno), insieme ad una RAM da 16 GB. Inoltre, le due memorie sono accessibili tramite una backdoor del tablet e sono facilmente aggiornabili con modelli più capienti.
Pur non essendo presenti delle specifiche esatte per quanto riguarda la batteria integrata, a piena potenza Wacom MobileStudio Pro gen2 riesce a raggiungere un’autonomia media compresa tra le 3 e le 4 ore. Naturalmente, con un utilizzo meno intensivo è possibile allungare la durata della batteria.
Sì, nella dotazione iniziale è già presente la Wacom Pen, senza necessità di alimentazione grazie alla tecnologia a risonanza magnetica. La penna, inoltre, vanta un sistema di riconoscimento automatico del tratto e dell’inclinazione durante la scrittura o il disegno.
Disponibile su Trovaprezzi.it a partire da: 01 agosto 2019