Menu
Rete letto matrimoniale

Rete Letto Matrimoniale in Materassi e reti

I modelli più popolari ai migliori prezzi

Confronta nella pagina Rete letto matrimoniale di Trovaprezzi.it le migliori offerte sul mercato. Una rete per letto matrimoniale è fondamentale per la qualità complessiva del sonno. Per ottenere il massimo comfort deve essere in grado di offrire un ottimo livello di resistenza e consistenza, distribuendo il peso del corpo in modo uniforme resistendo al contempo alla flessione. Esistono tante soluzioni diverse tra cui scegliere, dalla rete a doghe in legno matrimoniale a quella classica con una robusta struttura in acciaio.

 
Filtra
1 offerta
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
Filtri attivi:
Azzera

Ultimi articoli in Materassi e reti

Lifestyle 15 marzo 2024
Come scegliere il materasso giusto per dormire bene
Lifestyle 11 aprile 2023
Come pulire e igienizzare il materasso?

Guide all'acquisto

Riposare bene per sentirsi in forma: guida ai migliori materassi in commercio

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Domande frequenti su Rete letto matrimoniale

Quanto costa una rete letto matrimoniale?

Per portarsi a casa una rete letto matrimoniale la spesa richiesta va da 60 euro a 1.200 euro circa. La forbice economica è influenzata da fattori come la qualità dei materiali, la presenza di soluzioni ortopediche quali le reti motorizzate ed eventuali spazi di stoccaggio.

Qual è la migliore rete letto matrimoniale?

Novilla Rete Letto Matrimoniale 160x200 con Testiera e Pediera è un'ottima rete a doghe in legno matrimoniale adatta a ogni contesto. La struttura in metallo è disponibile nelle colorazioni bianca e nera.

Quali sono le tipologie di rete letto matrimoniale?

La rete da letto matrimoniale può essere a doghe di legno, solida, comoda e flessibile, disponibile in tante opzioni, e con molle a doppio cono o insacchettate.

La rete del letto matrimoniale influisce sul materasso?

Scegliere il tipo di base giusto per il proprio letto è importante tanto quanto scegliere il materasso, la biancheria da letto, il piumone e gli altri elementi che compongono il proprio investimento. Il tipo di base non solo influisce sulla durata e sulla vita del materasso, ma anche sulla qualità del sonno.

Rete letto matrimoniale: tutto quello che c’è da sapere dalle caratteristiche ai prezzi

La base del proprio letto, essenziale per dormire bene

Quando si tratta di scegliere un letto, la maggior parte delle persone si concentra sul materasso trascurando l'importanza della rete letto matrimoniale. Si tratta della base del sistema letto, fondamentale per sostenere efficacemente il peso e attutire i movimenti durante il sonno. Ecco perché una rete di buona qualità è fondamentale per dormire bene. Inoltre, la rete giusta contribuirà a prolungare la durata del materasso e a migliorarne la qualità, fornendo sostegno e ventilazione. Esistono molti tipi di reti per letti, quindi spesso può essere difficile scegliere quella più adatta al proprio materasso. Molti rivenditori offrono un'ampia gamma di tessuti, piedini e persino soluzioni di stoccaggio come la rete letto matrimoniale contenitore, e trovare quella giusta può risultare un po' complicato. La scelta dipende essenzialmente dalle proprie esigenze ed è circoscritta alle 2 tipologie di reti esistenti. Quella più popolare è la rete a doghe matrimoniale, costituita da un telaio su cui sono fissate delle doghe in legno solitamente a vista. È particolarmente apprezzata perché in grado di garantire un ottimo sostegno e una buona ventilazione del materasso grazie agli spazi tra le doghe. Molto diffusa è anche la rete a molle, composta invece da molle a doppio cono o insacchettate. Le prime sono collegate da fili di acciaio, mentre le seconde sono racchiuse in singoli rivestimenti in tessuto e offrono un sostegno più efficace. Più molle ci sono, più la rete è comoda, ma in generale è un sistema meno confortevole poiché meno rigido e durevole di quello a doghe.

Dai modelli più semplici ed essenziali a quelli motorizzati

Il prezzo di una rete letto matrimoniale parte da una cifra minima intorno a 60 euro e una massima di circa 1.200 euro. Il comfort è la caratteristica fondamentale attorno alla quale è realizzata una rete letto matrimoniale, per questo è facile comprendere come i modelli più comodi siano anche quelli più costosi. Ciò dipende non solo dalla qualità dei materiali e dalle soluzioni adottate per garantire il giusto sostegno del materasso, ma anche dalla presenza di spazi di stoccaggio e di soluzioni di ultima generazione come le reti motorizzate. Tenendo a mente questi aspetti è possibile addentrarsi nel mercato suddividendolo in 3 fasce economiche. Nel segmento entry level si trova Deghi Rete a doghe per letto matrimoniale 160x200 cm senza piedini, disponibile a poco meno di 80 euro. Si tratta di una rete a doghe flessibili in plywood di pioppo con struttura in metallo che offre un fissaggio sicuro. Alla fascia intermedia appartiene MemoryLine Luxury Line Rete Motorizzata, il cui prezzo si aggira intorno a 289 euro. Realizzata con doghe e telaio in legno naturale di faggio, si apprezza per il sistema basculante che ammortizza l’appoggio del materasso garantendo un sonno ottimale. Nella fascia top di gamma Trovaprezzi.it consiglia Evergreenweb Materassi & Beds Evergreenweb - Miglior Rete Matrimoniale Elettrica 160x190 cm a Doghe in Legno, in vendita a circa 800 euro. Questa rete a doghe matrimoniale in faggio multistrato integra un sistema ortopedico di alzata motorizzata per testa e piedi che si aziona tramite telecomando, aumentando ulteriormente il livello di comfort.

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su