Quando si pensa a MOMO Design, viene in mente il lusso applicato alle quattro ruote. L’azienda italiana, nata nel 1981 proprio per dare una nuova vita stilistica all’automobilismo, con il passare del tempo ha indirizzato la produzione seguendo la via del cambiamento e delle necessità di ogni cittadino. Senza mai abbandonare l’obiettivo iniziale, la produzione di MOMO Design ha abbracciato diversi ambiti, arrivando a toccare anche la mobilità sostenibile. Se nel 2013 l’azienda è riuscita ad accaparrarsi una fetta di mercato delle vendite di biciclette elettriche, questa mission a vocazione Green è proseguita con la creazione di monopattini elettrici di ultima generazione. Si tratta di mezzi che hanno tutte le carte in regola per entrare di diritto nella svolta della mobilità elettrica. Infatti, tutti i monopattini prodotti da MOMO Design nascono con l’obiettivo di dare un’alternativa concreta ai mezzi a motore, soprattutto agli scooter, così da facilitare la quotidianità delle persone che vivono le strade di città per questioni lavorative, dimezzando in questa maniera costi e tempi per gli spostamenti. Per questo motivo, l’azienda ha dato spazio a mezzi di circolazione estremamente funzionali e con caratteristiche tecniche di altissimo livello. Tutti alimentati da motori elettrici, come l’altra parte della produzione che comprende anche gli hoverboard, sono la soluzione perfetta anche in termini di rapporto qualità prezzo, perché l’obiettivo è quello di riuscire ad abbracciare il più vasto pubblico possibile. Considerando poi che si tratta di monopattini elettrici molto sicuri, gli stessi possono essere tranquillamente utilizzati anche dai ragazzi. Non è difficile imbattersi in studenti che ogni giorno percorrono il tragitto casa-scuola a bordo dei monopattini MOMO Design. Di quelli in commercio, grande successo stanno riscuotendo due modelli in particolare: il monopattino elettrico MOMO Design Monaco 85, piccolo, compatto e con una velocità massima di 25 km orari, e per questo perfetto anche per i teenager; in alternativa si può acquistare il MOMO Design Milan 100, maggiormente performante e comodo perché si può ripiegare per ridurne ulteriormente le dimensioni. Un altro punto a favore di questi monopattini elettrici è che sono stati progettati per essere portati ovunque: basta piegare il manico e possono essere trasportati a mano o su un mezzo pubblico; oppure possono essere riposti nel portabagagli di qualsiasi auto. Questa attenzione al cliente da parte dell’azienda è un punto di forza che non riguarda solo i monopattini, ma anche le tante biciclette elettriche, costruite con materiali di ultima generazione, come nel campo dell’automobilismo, che si caratterizza per le alte prestazioni abbinate a un’estetica unica nel suo genere. Se all’azienda MOMO viene abbinato il termine Design un motivo ci sarà: è l’attenzione alle linee dei modelli prodotti, uniche nel loro genere e sempre abbinate alle ultime novità in tema di tecnologia, l'altro punto di forza dell'azienda. In sostanza, l’eccellenza sotto tutti i punti di vista che richiama il Made in Italy. Alte prestazioni, estetica e un ottimo rapporto qualità prezzo fanno di MOMO Design una delle aziende leader del settore.