8 - 11 LuglioScopri tutte le offerte Amazon Prime Day
Menu

Monopattini Elettrici EMG

I modelli più popolari ai migliori prezzi a partire da 279,00 €

EMG è l’azienda dedicata interamente alla mobilità sostenibile. Monopattini e biciclette elettriche fanno di questo marchio uno dei più apprezzati al mondo per qualità, sicurezza e cura assoluta di ogni minimo dettaglio.

EMG Velociptor Climb

Velocità massima 25 km/h Autonomia 35 km 13 Ah Ruote da 10'' offroad

Leggi tutto
da 778,21 €
vedi
EMG Velociptor Skill 2

Velocità max 25 km/h Autonomia 18 km ca. 5,0 Ah Ruote honeycomb da 8''

Leggi tutto
da 279,00 €
vedi
EMG Velociptor Street

Velocità massima 25 km/h Autonomia max 28 km 10 Ah Ruote pneumatiche da 12''

Leggi tutto
da 496,00 €
vedi
EMG Velociptor Tech 2

Velocità massima 25 km/h Autonomia 25 km 6 Ah Ruote Honeycomb da 8,5''

Leggi tutto
da 336,00 €
vedi
EMG Climb
da 799,90 €
vedi

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

EMG: monopattini elettrici per un futuro green

La missione dell’azienda EMG è quella di rendere migliori gli spostamenti su due ruote. Come? Attraverso la produzione di mezzi di ultima generazione, biciclette elettriche e monopattini elettrici. Parliamo di strumenti da trasporto completamente ecosostenibili. Non a caso EMG significa Electric Moving Green, perché la produzione è interamente dedicata a questi attrezzi che hanno come primo obiettivo quello di azzerare le emissioni di gas nocivi nell’aria. E inoltre, consentire alle persone spostamenti veloci, senza costi differenti da quelli dell’acquisto iniziale del mezzo, evitando così il traffico cittadino o lo stress di trovare necessariamente posto con la propria auto. Tra i mezzi a disposizione in commercio, come anticipato, ci sono tante biciclette elettriche di diverso tipo, ma nell’ultimo periodo sta aumentando la richiesta di monopattini elettrici. Per questo, EMG ha pensato a una serie di soluzioni che possano accontentare l’intera clientela, dando la possibilità di scegliere il monopattino migliore in base alle proprie esigenze, anche economiche. In linea di massima, c’è da sottolineare che la linea marchiata EMG è comunque di alto livello, motivo per cui i costi dei singoli monopattini possono essere inseriti in quelli di fascia media. Dettagliate caratteristiche tecniche, infatti, contraddistinguono questi monopattini elettrici che aiutano gli utenti ad abbracciare uno stile di vita consapevole. Affidabili, sicuri, leggeri e anche veloci, i monopattini elettrici EMG rappresentano a tutti gli effetti una rivoluzione nella smart mobility. Tra i tanti modelli in commercio, sta riscuotendo un enorme successo l'EMG Velociptor ES, uno dei più economici dell'azienda. Salendo leggermente di costo, inoltre, si può acquistare EMG Velociptor Evo, molto elegante anche per il design di ultima generazione, caratterizzato da una splendida pedana in legno. Infine, c'è l'EMG Climb, una versione ultra sportiva, creata appositamente con ruote off road, per consentire agli utenti di addentrarsi anche in percorsi caratterizzati da sterrato. Tutti questi monopattini elettrici sono indicati generalmente per un pubblico di adulti, ma possono essere utilizzati anche dai teenager che hanno già confidenza con mezzi simili. Le caratteristiche tecniche sono di ultima generazione, i freni sono stati testati per rendere più sicura anche una semplice passeggiata, grazie alla capacità di ridurre lo spazio di frenata dall’eventuale ostacolo. E ancora, la resistenza dei monopattini elettrici EMG è un altro punto di forza del brand. Si pensi alle ruote, testate per resistere anche agli urti più importanti, praticamente antiforatura. Si tratta di modelli intelligenti, con i quali muoversi anche per raggiungere il luogo di lavoro può essere considerato un divertimento. Inoltre, tutte le versioni sono pieghevoli, possono essere portate a mano su un qualsiasi mezzo pubblico, in autobus o in treno, oppure possono essere riposte nel bagagliaio di un’auto per eventuali gite fuori porta. La maggior parte degli utenti che hanno provato i mezzi EMG non è più tornata indietro, perché questo marchio italiano è la dimostrazione che la qualità fa la differenza. Non a caso è uno dei brand più apprezzati al mondo e che continua a farsi spazio in un mercato già di per sé molto competitivo.

Le ultime news su Monopattini Elettrici

I 5 migliori monopattini elettrici per muoversi in città
Sport 19 maggio 2025
I 5 migliori monopattini elettrici per muoversi in città
Biciclette e monopattini elettrici: le normative e le regole per circolare in sicurezza
Sport 07 marzo 2025
Biciclette e monopattini elettrici: le normative e le regole per circolare in sicurezza
Monopattini elettrici Xiaomi, economici e tecnologici: quale scegliere?
Sport 04 ottobre 2024
Monopattini elettrici Xiaomi, economici e tecnologici: quale scegliere?

Domande frequenti su Monopattini Elettrici EMG

Perché preferire i monopattini elettrici EMG ad altri marchi?

I monopattini elettrici EMG sono considerati una rivoluzione nella mobilità green. Sono caratterizzati da specifiche tecniche di altissimo livello, motivo per cui il costo generale di ogni singolo modello può essere considerato di fascia medio-alta. Inoltre si tratta di mezzi duraturi nel tempo. Una volta acquistati diventano dei veri e proprio compagni negli spostamenti quotidiani. 

Quali sono le caratteristiche principali dei monopattini elettrici EMG?

Tra le caratteristiche tecniche che accomunano la maggior parte dei monopattini elettrici EMG, c'è sicuramente la potenza dei motori, da 350 W, e con 3 differenti livelli di velocità che si possono impostare dal manubrio. Il peso medio si aggira attorno ai 10 kg, mentre dal punto di vista strutturale, il telaio è in alluminio e il sistema di luci montato è a LED. 

Su quali superfici possono essere utilizzati i monopattini elettrici EMG?

In linea di massima, i monopattini elettrici EMG devono essere utilizzati su superfici piane, come l'asfalto e il cemento. L'azienda ha però ideato un modello, l'EMG Climb, dedicato a chi ha voglia di avventurarsi in percorsi offroad. Grazie alle ruote tassellate, questo modello consente di percorrere tratti di strada non asfaltata, caratterizzata anche da zone apparentemente sdrucciolevoli. La forma degli pneumatici permetterà sempre la massima aderenza. 

Hai bisogno di un aiuto? Leggi le nostre guide all'acquisto

L’approccio green alla mobilità: guida all’acquisto del monopattino elettrico
L’approccio green alla mobilità: guida all’acquisto del monopattino elettrico
Torna su