Menu

Notebook Dell

I modelli più popolari ai migliori prezzi a partire da 343,96 €

Scopri la selezione di notebook Dell su Trovaprezzi.it. Il catalogo dei computer portatili Dell è quanto più si avvicina alla possibilità di scelta in fase di configurazione da parte dell’utente. Le gamme Inspiron, Vostro, Latitude, Precision e XPS si distinguono infatti tutte per un’ampia scelta di componentistica, tutta di ottima fattura, da assemblare per soddisfare i propri bisogni sia in ambito professionale che in quello ludico e ricreativo. Ogni computer Dell offre, inoltre, un’ottima connettività con altri dispositivi portatili.

Vedi prodotti precedenti
Dell XPS 15 9575

Il Dell XPS 15 9575 8XTVW è un computer portatile Dell da 15,6 pollici della gamma di fascia alta ribattezzata XPS 15 e caratterizzata da notebook dalla dotazione hardware importante, nonostante le dimensioni che sono state ridotte al minimo, per offrire all'utenza anche un dispositivo comodo da trasportare. Alla stessa serie appartiene ad esempio il Dell XPS 15 9575 PDDJW, che rappresenta “il fratello minore” del modello in questione per una capacità massima di archiviazione e una memoria Ram inferiori. In questo caso, invece, Dell si è spinta un po' più in alto supportando il Dell XPS 15 9575 8XTVW di un Intel Core i7-8750H di ottava generazione, con una memoria Ram aggiornata a 16 GB e divisa in due slot da 8 GB di tipo DDR4. Anche l'hard disk, come detto, è più capiente: parliamo infatti di un'unità a stato solido da 512 GB, mentre per quanto riguarda la scheda grafica questa è la stessa ottima NVIDIA GeForce GTX 1050Ti con GDDR5 da 4 GB, montata su quasi tutta la serie. Come si può notare, quindi, si tratta di caratteristiche tecniche di assoluto rilievo, capaci da sole di giustificare un prezzo da top gamma e a cui va aggiunta una serie di accortezze tecniche e di design pensate da Dell per la propria clientela professionale. Questo è, ad esempio, un notebook che per le sue caratteristiche può tranquillamente essere utilizzato anche da professionisti del settore video e grafica, che troveranno a loro disposizione un'uscita video DisplayPort 1.2 nativa più una VGA e una HDMI. Il peso di 1,8 chilogrammi e lo spessore che non supera i 17 millimetri fanno invece il resto, per chi ha bisogno di portare spesso con se la propria macchina di lavoro. Dell XPS 15 9575 8XTVW in pillole:- Processore Intel Core i7 di ottava generazione - Hard disk da 512 GB - Scheda grafica Nvidia GeForce GTX 1050 Ti - Schermo da 15,6 pollici

Leggi tutto
da 1.418,49 €
vedi
Dell Precision 5680

Tecnologia Intel Potente Ottima Ram Uscita HDMI 2.1

Leggi tutto
da 3.367,00 €
vedi
Dell Latitude 3540

Tecnologia Intel Buono storage Dimensioni contenute Buon comparto video

Leggi tutto
da 734,43 €
vedi
Dell Latitude 5450

Buono schermo Processore Intel Leggero Colore argento

Leggi tutto
da 878,26 €
vedi
Dell Vostro 5510

Tecnologia Intel Design compatto Chip di sicurezza TPM 2.0 Leggero

Leggi tutto
da 970,31 €
vedi
Dell Latitude 5410

Il Latitude 5410 è un computer portatile con schermo da 14 pollici prodotto da Dell e pensato dall’azienda statunitense per la sua clientela business. Il notebook è stato realizzato tenendo conto delle esigenze di quei professionisti alla ricerca di validi dispositivi in grado di soddisfare i bisogni legati alle prestazioni e alla comodità nel trasporto. Siamo infatti di fronte a un computer versatile e veloce nell’elaborazione dei dati, e che ha dalla parte sua anche delle dimensioni che lo fanno apprezzare da chi non vuole troppi ingombri mentre viaggia; con un peso di 1,47 chilogrammi e uno spessore massimo nella parte posteriore di 2,12 centimetri, questo nuovo modello della serie Latitude si presta così a essere facilmente inserito anche dentro uno zaino. A livello di specifiche tecniche, Dell ha incluso questo modello nel suo nuovo aggiornamento alla decima generazione di processori Intel: la versione dell’unità di alimentazione prescelta, nel dettaglio, risponde al nome di Intel Core i5-10210U, un Quad Core con 6 MB di cache, frequenza di base di 1,6 GHz e frequenza massima turbo di 4,2 GHz. Le diverse configurazioni del Latitude 5410 mettono in campo variabili riguardanti la massima capacità di archiviazione dell’unità a stato solido dedicata allo storage. Il valore massimo di dati archiviabili è di 512 GB mentre la memoria Ram a disposizione nella versione di base è di 8 GB. Buona l’esperienza di visualizzazione sullo schermo Full HD con 157 punti per pollice e 60 Hz di tempo di refresh massimo.Dell Latitude 5410 in pillole:Processore Intel Core i5-10210USchermo da 14 polliciStorage massimo 512 GBPeso 1,47 chilogrammi

Leggi tutto
da 984,87 €
vedi
Dell Latitude 5540

Tecnologia Intel Tastiera completa Buono schermo Personalizzabile

Leggi tutto
da 1.198,00 €
vedi
Dell G15 5530
da 1.396,62 €
vedi
Dell Precision 5530 - R24MW

Il notebook Precision 5530-R24MW corrisponde a una delle versioni di workstation mobile firmata Dell con schermo da 15,6 pollici e processore Intel di ottava generazione. Si tratta di uno dei computer portatili più sottili e leggeri tra quelli che possono vantare una dotazione hardware eccellente come la sua e, grazie a una memoria ultraveloce e una scheda grafica ad alte prestazioni, si sposa bene anche con le esigenze di chi lavora con le immagini. La struttura esterna è solida e robusta come di solito succede con i dispositivi Dell e anche la dotazione di porte e interfacce è pensata per assicurare ampia versatilità ai professionisti bisognosi di collegare ulteriori device esterni. A completare una struttura già di per sé ottimale contribuisce anche la nuova tecnologia del sistema di raffreddamento prodotto dalla multinazionale statunitense, strutturato con doppia ventola e progettato per migliorare il flusso d’aria durante l’utilizzo di programmi che richiedano carichi di lavoro elevati. Le operazioni sul Precision 5530-R24MW sono gestite da un Intel Core i7-8850H Hexa Core con frequenza base di 2.6 GHz, 9 MB di cache e fino a 4.3 GHz di frequenza massima turbo. La scheda chiamata a ottimizzare il comparto video è, invece, una NVIDIA Quadro P1000 con 4 GB di memoria grafica dedicata che lavora con uno schermo Full HD con risoluzione di 1920x1080 pixel. Lo spazio a disposizione per la memoria di archiviazione è di 256 GB mentre di base sono installati 8 GB di memoria Ram che possono essere portati fino a 32.Dell Precision 5530-R24MW in pillole:Schermo da 15,6 polliciProcessore Intel Core i7-8850H Hexa Core8 GB di memoria RamStorage da 256 GB

Leggi tutto
da 1.580,95 €
vedi
Dell XPS 9640

Tecnologia Intel Prestazioni eccellenti MaxxAudio Pro Ampio storage

Leggi tutto
da 2.010,92 €
vedi
Dell Precision 5570

Tecnologia Intel Chip audio Realtek ALC3281 Due porte Thunderbolt 4 Ottima dotazione di base

Leggi tutto
da 3.066,18 €
vedi
Dell Vostro 3500

Processori Intel Core undicesima generazione Schermo da 15,6 pollici Batteria ExpressCharge Fino a 512 GB di storage

Leggi tutto
da 429,13 €
vedi
Dell Vostro 3510

Tecnologia Intel Design compatto Chip di sicurezza TPM 2.0 Leggero

Leggi tutto
da 488,52 €
vedi
Dell Vostro 3515

Tecnologia AMD Design compatto Colore Carbon o Titan Grey Leggero

Leggi tutto
da 488,52 €
vedi
Dell Vostro 3501

Il Vostro 3501 è un buon notebook aziendale firmato Dell che, come suo solito, propone alla propria clientela un dispositivo dall’ottimo rapporto tra qualità e prezzo. In questo caso ci troviamo di fronte a un modello con schermo da 15,6 pollici dotato di strumenti innovativi per raggiungere i risultati sperati nel più breve tempo possibile, aumentando la produttività e riducendo il rischio di intrusioni non autorizzate. Al pari di tanti altri modelli della serie Vostro già presenti su Trovaprezzi.it – due su tutti i modelli Vostro 5401 e Vostro 3491 – anche in questo caso la casa madre ha predisposto il dispositivo con la piattaforma Dell Mobile Connect, che consente la perfetta integrazione tra il notebook e lo smartphone dell’utente, sia esso dotato di sistema operativo Android che iOS. La sincronizzazione di diversi dispositivi consente di poter velocizzare le operazioni senza distrarsi da uno schermo all’altro e la gestione della propria giornata lavorativa non può che beneficiarne. Dal punto di vista della gestione della macchina, invece, le unità di alimentazione montate sul Vostro 3501 appartengono alla decima generazione di processori Intel e si combinano a 8 GB di memoria Ram integrata. Lo storage cambia a seconda della configurazione scelta ma è gestito sempre da veloci unità a stato solido e buone sono anche le dimensioni della scocca, con un peso contenuto in 1,9 chilogrammi e un’altezza massima, nella parte posteriore, di 1,99 centimetri.Dell Vostro 3501 in pillole:Processori Intel decima generazioneSchermo da 15,8 polliciStorage su SSD8 GB di Ram minima 

Leggi tutto
da 495,24 €
vedi
Dell Vostro 5401

Il Vostro 5401 è uno dei nuovi computer portatili Dell della serie 5000, già dotati della decima generazione di processori Intel. Al pari del suo “fratello maggiore” da 15 pollici, il Vostro 5501 già presente sul sito di Trovaprezzi, anche il modello preso in esame su questa pagina, con schermo da 14 pollici, si caratterizza per una struttura resistente e una scocca dal design compatto ed elegante. Le caratteristiche principali dell’intera gamma sono state pensate per andare incontro alle esigenze di piccole aziende che vogliono dotare i propri dipendenti di computer dalle buone prestazioni a prezzi decisamente competitivi. Così, anche questa versione monta processori Intel potenti, fino all’Intel Core i7-1065G7 Quad Core con 1,3 GHz di frequenza base, 39,9 GHz nella frequenza massima turbo e 8 MB di cache. Al pari del notebook già citati in precedenza, inoltre, la memoria Ram installata di base è di 8 GB con massima possibilità di configurazione fissata a 32 GB GB del tipo SDRAM DDR4 da 3200 MHz. La massima capacità di archiviazione è invece di 512 GB sulle ottime unità a stato solido PCI Express. Questa dotazione fa intendere di quanto il Vostro 5401 sia in grado di operare con la giusta potenza su tutti i programmi d’ufficio ma nella produzione dei suoi nuovi dispositivi il lavoro della multinazionale statunitense si è concentrato particolarmente nell’ottimizzazione dei processi che consentono di poter godere anche di una migliore esperienza di visualizzazione; soprattutto durante le call conference. Il computer monta così le buone schede grafiche integrate Intel Iris Plus.Dell Vostro 5401 in pillole:Processore fino a Intel Core i7Schermo da 14 polliciScheda video Intel Iris Plus.8 GB di Ram minima

Leggi tutto
da 529,00 €
vedi
Dell Inspiron 3520

Tecnologia Intel Scheda video integrata Leggero Buono schermo

Leggi tutto
da 605,04 €
vedi
Vedi altri prodotti

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Notebook Dell, l'eccellenza statunitense

Dell è un'azienda texana fondata nel 1984, ha preso il nome del suo fondatore ed è arrivata a contare più di centomila dipendenti dal 2016. Ciò che ha contraddistinto la rapida ascesa dell'azienda è stato il suo modello di business. Il cliente non doveva scegliere tra una serie di modelli prestabiliti ma gli veniva lasciata la massima possibilità di personalizzazione. Il processo, che non richiedeva infruttuose scorte in magazzino, si concludeva con l'assemblaggio del personal computer. Successivamente Dell, dati i volumi di vendita, si è dotata di una rete di rivenditori e intermediari, passando a un modello di business più convenzionale, che richiedeva scorte in magazzino e una serie di modelli prestabiliti. Lo spirito originario rimane, però, vivo nella ricchezza del catalogo Dell e nelle elevate possibilità di configurazione dei prodotti: dal processore alle unità destinate allo storage, dalla quantità di Ram al sistema operativo. Dell si rivolge prevalentemente alle aziende e ai professionisti, a cui propone anche una serie di soluzioni software e un programma di assistenza. I notebook Dell, soprattutto gli Inspiron, sono perfetti anche per chi usa il computer a casa propria. Non manca nemmeno una linea per il gaming. Per le aziende, si trovano i portatili Dell Vostro, economici e affidabili, con schermi dai 13 pollici ai 15 pollici e specifiche tecniche crescenti, a partire dal livello base della serie 3000. Le stesse denominazioni di serie 3000, 5000 e 7000 le ritroviamo anche nelle altre famiglie di portatili firmati Dell e, cioè, nelle workstation Dell Precision, nei versatili Dell Inspiron e nei Dell Latitude. In quest'ultimo gruppo troviamo anche computer portatili di nuova concezione: notebook 2-in-1 dotati di un touchscreen che può ruotare di 360°, guidato da robuste cerniere che consentono, tutte le volte che non si ritenga necessaria la tastiera, di utilizzare il dispositivo con le stesse modalità di un tablet. I Dell XPS offrono, invece, qualcosa in più in tema di esperienza utente. Hanno risoluzioni elevatissime e sono racchiusi in clamshell realizzati con un mix di alluminio e fibra di carbonio. Sono perfetti, quindi, anche per l'utilizzo in ambito domestico dove, non di rado, ci si concede un film in streaming, oppure ci si diletta con l'editing di foto o video digitali. Per gli appassionati di gaming, che necessitano di un'elevata capacità di elaborazione, tastiere reattive, nonché efficaci sistemi di elaborazione, Dell ha creato, infine, la linea Alienware. Le diagonali dello schermo, come per i Dell Insipiron, possono arrivare ai 17 pollici. Trattandosi di computer particolarmente potenti sono piuttosto costosi. Per chi volesse un portatile progettato per il gaming ma ha un budget più limitato, Dell ha pensato i notebook serie G. Riassumendo, quelli che l'azienda propone principalmente ai privati sono i notebook Dell Inspiron, Dell XPS e Dell Alienware.

Le ultime news su Notebook

WhatsApp Web: in arrivo chiamate audio e videochiamate
Tech 30 aprile 2025
WhatsApp Web: in arrivo chiamate audio e videochiamate
Arrivano in Italia i nuovi laptop Dell Alienware Area-51
Tech 28 aprile 2025
Arrivano in Italia i nuovi laptop Dell Alienware Area-51
Lenovo: caratteristiche e prezzi delle nuove workstation portatili e laptop ThinkPad
Tech 24 aprile 2025
Lenovo: caratteristiche e prezzi delle nuove workstation portatili e laptop ThinkPad

Domande frequenti su Notebook Dell

Quali sono i nuovi notebook Dell?

Dell è una delle aziende più innovative del settore, in grado di proporsi in maniera efficace sul mercato grazie a un’ampia possibilità di configurazioni possibili su ogni modello rilasciato. Ciò rende ancor più facile il costante aggiornamento delle proprie gamme, sia quelle relative al mondo aziendale che quelle gestibili comodamente in casa. I modelli più recenti sono dunque quelli aggiornati all’ultima generazione di processori Intel Core e quelli che hanno già a disposizione Windows 11 come sistema operativo.

Qual notebook Dell conviene comprare per la casa?

Se dal punto di vista dei computer aziendali c’è solo l’imbarazzo della scelta all’interno del catalogo Dell, quando si parla di computer destinati alle attività quotidiane da svolgere in casa, le due opzioni più convenienti sono quelle che riguardano la serie dei Dell Vostro e quella dei Dell Inspiron, computer dall’ottimo rapporto tra qualità e prezzo e strutturati in maniera molto solida per resistere nel tempo.

Quali sono i computer Dell per il gaming?

Anche Dell ha deciso di dare vita a una propria gamma di notebook da destinare al gaming. Si tratta dei computer appartenenti alla serie Alienware, strutturati con un design originale e iconico e da prestazioni super efficienti. Sono computer di fascia alta, destinati a offrire esperienze di gioco totalizzanti grazie a un ottimo comparto audio e video.

 

Esistono computer Dell 2 in 1?

Certamente, il catalogo di computer portatile Dell è completo e prevede anche notebook convertibili con schermi touch ad alta sensibilità. Questi dispositivi sono dedicati sia ai professionisti alla ricerca di un pratico strumento di lavoro da portare sempre con sé che a studenti e professori che possono utilizzarli in classe.

Notebook Dell: precisione, efficienza e alta qualità dei materiali

Cosa è importante sapere

  • Dell ha un approccio alla vendita di tipo “build to order”
  • All’interno del catalogo di Dell trovano spazio notebook per la casa o per il lavoro
  • I laptop Dell sono costruiti con materiali di alta qualità
  • Dell mette a disposizione il proprio supporto alle aziende che non hanno il reparto IT interno

Perché scegliere un notebook Dell?

I notebook Dell sono dispositivi che garantiscono un’alta efficienza all’interno di scocche curatissime e costruite con materiali scelti tra i migliori in circolazione. La multinazionale con sede in Texas, che prende il nome dal suo fondatore Michael Dell, è un’azienda che ha riscritto la sua storia più volte nel corso del tempo, entrando per ultimo, nel 2009, anche nel mercato dei servizi IT. Ma ciò che più l’ha fatta apprezzare a un numero sempre maggiore di clienti è il suo approccio alla vendita, caratterizzato da quella che in gergo si chiama “build to order”, e cioè la possibilità data agli utenti finali di configurare a proprio piacimento il portatile o il computer desktop da acquistare. Certo non basta solo questo a spiegare il successo dei notebook Dell sia nel privato che nel settore business, e va dunque sottolineato anche come uno dei più importanti punti di forza dell’azienda, insieme all’attenzione riservata ai materiali di costruzione dei propri dispositivi, progettati per resistere a lungo e per proteggersi sia da urti inaspettati che da intrusioni non autorizzate. I dati di vendita del resto non mentono, e quelli del 2020 raccontano di un’azienda che resta dietro solo ai giganti HP e Lenovo, consolidandosi al terzo posto tra i più grandi fornitori di personal computer al mondo. Parleremo più avanti delle diverse possibilità offerte dalle diverse gamme e configurazioni proposte, ma diciamo già da ora che i notebook Dell si distinguono tra i top di gamma destinati ai professionisti e quelli di fascia media capaci di accontentare anche gli utenti amatoriali. Non parliamo forse di cataloghi estesi come quelli dei più grandi concorrenti dell’azienda, ma la proposta è comunque ampia e variegata per andare incontro alle più diverse esigenze.

Notebook Dell: finiture impeccabili per prestazioni esaltanti

Computer portatili per la casa, notebook Pro leggeri e facili da trasportare, modelli 2 in 1 con cerniere ruotabili, precise workstation con performance eccellenti e persino computer Rugged per lavorare sul campo in condizioni estreme. C’è di tutto all’interno del catalogo dei notebook Dell, in cui trovano spazio i giusti strumenti per affrontare qualsiasi tipo di sfida professionale. Dotati sia di tecnologia Intel che AMD, questi computer sono aggiornati ciclicamente alle ultime release delle componenti principali offrendo la possibilità di arrivare, ad esempio, anche a configurazioni con processori Intel Core i9, Intel Xeon e capacità di storage che supera 1 TB. Ad impreziosire i modelli, soprattutto quelli delle gamme più attrezzate, compaiono poi materiali di costruzione di assoluto valore, come ad esempio la fibra di carbonio utilizzata per realizzare i poggiapolsi del nuovo XPS, disponibile sia nella versione da 13 pollici che in quella da 15 pollici. Parliamo, in questo caso, di uno dei modelli di punta dell’azienda, rivolto a quei professionisti che viaggiano spesso e non possono rinunciare a un computer portatile agile, facile da portare con sé ma in grado di assicurare in ogni contesto la giusta velocità di elaborazione. Ma Dell non si rivolge solo a questo tipo di clientela, e anzi fa del rapporto con le piccole imprese uno dei suoi punti di forza commerciali. A loro è dedicata principalmente la gamma dei notebook Vostro, modelli affidabili ma estremamente convenienti forniti, inoltre, con i servizi del supporto Dell, fondamentali per risolvere qualsiasi tipo di problema a quelle imprese che non hanno un reparto IT interno.

Sicurezza e intelligenza artificiale dei computer portatili Dell

I modelli Vostro di cui si è appena accennato, sono consigliati per le piccole aziende anche perché dotati di funzionalità automatiche per la sicurezza. Si tratta di soluzioni concepite per proteggere sia la privacy degli utenti che la sicurezza dei dati e che non sono certo presenti solo su questa gamma, ma sono anzi estese, fatte le dovute differenze per ogni serie, all’intero catalogo firmato Dell. La sicurezza commerciale è garantita anche dall’hardware TPM 2.0 opzionale e Dell si impegna a fornire anche – con acquisti da considerarsi a parte – ulteriori strumenti esterni alla scocca, come il lucchetto ClickSafe con combinazione per laptop o il filtro per la privacy da applicare sullo schermo per “oscurarlo” al di fuori dell'angolo di visione di 60 gradi. Parlando della tecnologia a bordo dei laptop Dell non possiamo poi non accennare a Dell Mobile Connect, il sistema che permette la perfetta integrazione wireless tra i computer e gli smartphone, consentendo la gestione delle funzionalità di quest’ultimo direttamente sul computer. Ciò consente dunque con Windows 10 di poter effettuare chiamate, inviare sms, trasferire file in drag-and-drop, leggere le notifiche, utilizzare i contatti del telefono ed effettuare il mirroring delle app.

Notebook Lenovo, il giusto prezzo per la qualità

A differenza di tanti listini prezzi delle più grandi aziende produttrici di computer portatili, su quello di Dell difficilmente si troverà un computer di fascia minima. Non che in catalogo non ci siano computer acquistabili a cifre ragionevoli, sia chiaro, ma la politica dei prezzi della multinazionale texana è abbastanza chiara: e cioè non svendere i propri prodotti ma farsi pagare il giusto per ricompensare la qualità dei materiali utilizzati e le componenti interne chiamate a soddisfare i più disparati bisogni. Come è possibile controllare dunque su questo stesso sito, il computer portatile Dell più economico ha un costo che si posiziona sopra i 400 euro, mentre per i top di gamma configurati con il massimo della tecnologia applicabile a questi computer, si può tranquillamente superare la soglia dei 3000 euro. All’interno, come spesso capita, c’è di tutto; ma va ricordato che la forza di Dell sta proprio nella possibilità che offre alla sua clientela di configurare il proprio computer con le componenti che più si addicono alle relative esigenze. E il prezzo, una volta raggiunto il proprio obiettivo, potrebbe anche non essere più un problema.

 

Hai bisogno di un aiuto? Leggi le nostre guide all'acquisto

Notebook HP: l’intera gamma del colosso dell’informatica
Notebook HP: l’intera gamma del colosso dell’informatica
Guida all’acquisto dei migliori notebook economici: il risparmio prima di tutto
Guida all’acquisto dei migliori notebook economici: il risparmio prima di tutto
Studio, lavoro o intrattenimento: guida all’acquisto per scovare il notebook giusto
Studio, lavoro o intrattenimento: guida all’acquisto per scovare il notebook giusto
Torna su