Menu

Dell Inspiron 3520 a partire da 623,63 €

0
0 recensioni prodotto
Scrivi una recensione
Tecnologia Intel Scheda video integrata Leggero Buono schermo
Scegli tra 4 varianti:
Tutte le varianti

JW92R da 623,63 €

84KFR non disp.
N3K0C non disp.
NN7C0 non disp.
Grafico prezzi Recensione prodotto Scheda tecnica Istruzioni FAQ Ulteriori info
Filtra
2 offerte
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
Filtri
Prezzo

Ultimi articoli di Dell in Notebook

Tech 22 maggio 2025
Reddit sviluppa un tool per combattere i bot sulla piattaforma
Tech 22 maggio 2025
Google Chrome: ora individua e modifica automaticamente le password compromesse
Tech 15 maggio 2025
Su Windows 11 arriva il comando vocale “Hey, Copilot”

Guide all'acquisto

Notebook HP: l’intera gamma del colosso dell’informatica
Guida all’acquisto dei migliori notebook economici: il risparmio prima di tutto

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Recensione Dell Inspiron 3520

Il notebook Inspiron 3520 è uno dei più interessanti computer portatili della multinazionale americana Dell che come sempre offre anche in questo caso una certa variabilità in fase di configurazione. All’utente sarà infatti offerta la possibilità di scegliere tra diverse componenti principali, a partire dal processore fino ad arrivare anche all’unità di stato solido, che si differenzierà per la massima capacità di archiviazione, con spazio minimo fissato a 256 GB e spazio massimo a 1 TB. Dal punto di vista della gestione della macchina parliamo della tecnologia Intel Core di tredicesima generazione, con modelli di unità di alimentazione Intel core i3, i5 e i7. A questi si affiancano sempre 16 GB di memoria Ram di base del tipo DDR4-SDRAM divisi in due slot da 8 GB ciascuno. Lo schermo del computer preso in esame su questa pagina è da 15,6 pollici e anche in questo caso all’utenza è offerta una certa possibilità di scelta. La risoluzione del display può essere infatti HD da 1366x768 pixel o Full HD da 1920x1080 pixel, con pannelli a tecnologia IPS o TN. Dell Inspiron 3520 si fa apprezzare dunque per la sua versatilità e comunque è in grado di offrire buone prestazioni sia a studenti o professori che lo utilizzano per compiti scolastici sia per professionisti che sceglieranno la dotazione maggiore. A livello di struttura, il notebook ha un peso che varia di poco tra una versione e l’altra e si mantiene sotto i due chilogrammi, mentre lo spessore della scocca è al massimo di 18,99 millimetri nella parte posteriore.

Dell Inspiron 3520 in pillole:

  • Processori Intel Core
  • Scheda video Intel integrata
  • Peso massimo 1,94 grammi
  • Max storage 1 TB
Abruzzese forte e gentile, trapiantato da circa dieci anni a Roma per motivi professionali ma sempre in collegamento con la sua terra d'origine dove si occupa di promozione del territorio. Padre di Nina, creatura dallo sguardo vispo e cosa più bel... Leggi tutto
Leggi la scheda tecnica

Domande frequenti su Dell Inspiron 3520

Quanto pesa Dell Inspiron 3520?

Dell Inspiron 3520 è uno dei computer portatili della multinazionale statunitense che varia il proprio peso in base alla configurazione e alla componentistica scelta dall’utente che lo acquista. Il suo peso varia però di poco tra una versione e l’altra e va da un minimo di 1,9 a un massimo di 1,94 chilogrammi.

Come è il comparto video del notebook Dell Inspiron 3520?

Dell Inspiron 3520 è uno dei computer portatili Dell equipaggiato con una scheda video Intel Iris Xe integrata e dispone della possibilità di montare o uno schermo HD da 1366x768 pixel o un Full Hd da 1920x1080 pixel con pannello a tecnologia IPS.

Che memoria offre Dell Inspiron 3520?

Dell Inspiron 3520 monta a bordo di base 16 GB di memoria Ram del tipo DDR4-SDRAM divisi in due slot da 8 GB ciascuno. Quando si parla invece di memoria destinata allo storage, la massima capacità di archiviazione è di 1 TB ma sul notebook possono essere montate anche unità SSD più piccole, da 256 o da 512 GB.

Come si connette ad altri dispositivi Dell Inspiron 3520?

Dell Inspiron 3520 monta a bordo due porte USB 3.2 e una USB 2.0, oltre alla classica uscita video HDMI qui in versione 1.4.

Ulteriori informazioni

Data di lancio

Disponibile su Trovaprezzi.it a partire da: 22 novembre 2022

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su