A quanto pare WhatsApp si sta preparando a compiere un passo importante verso l’unificazione della sua esperienza d’uso su tutte le piattaforme, introducendo le chiamate vocali e video direttamente nella sua versione Web. La novità, attualmente ancora in fase di sviluppo, è stata individuata all’interno di una release beta del client Web ed è stata resa nota da WABetaInfo, fonte da sempre attenta ai cambiamenti nel mondo WhatsApp.
Con questo aggiornamento, sarà finalmente possibile avviare o ricevere chiamate, sia individuali che di gruppo, utilizzando sul proprio computer (e potenzialmente anche sui propri smartphone e tablet) un browser come Chrome, Safari o Edge. Fino ad ora, questa possibilità era riservata esclusivamente all’applicazione desktop per Windows e macOS e a quella mobile, mentre l’accesso via browser rimaneva confinato alla sola messaggistica istantanea e alla condivisione multimediale. La nuova funzione punta quindi a colmare una lacuna evidente, soprattutto per chi utilizza WhatsApp durante le attività lavorative o in mobilità, preferendo l’uso del Web per una maggiore flessibilità.
Con questa mossa Meta, l’azienda madre di WhatsApp, confermerebbe quindi la volontà di costruire un ecosistema sempre più integrato e coerente, in linea con quanto già proposto da Messenger, il servizio gemello che da tempo offre chiamate via Web. In un’epoca segnata dalla crescente diffusione del lavoro da remoto e degli ambienti ibridi, la possibilità di comunicare senza interruzioni tra dispositivi rappresenta una risposta alle nuove esigenze degli utenti.
Per attivare questa funzionalità, sarà necessario consentire al browser l’uso del microfono e della fotocamera, con autorizzazioni che dovrebbero restare valide tra una sessione e l’altra, a meno che non vengano eliminati cookie o dati di navigazione. Non è da escludere che vengano introdotte anche opzioni di gestione personalizzata per questi permessi.
Sebbene non sia stata ancora annunciata una data ufficiale per il rilascio, la presenza della funzione in fase beta lascia intendere che l’arrivo al grande pubblico possa essere non poi così lontano il rollout.
Sono in continua espansione le funzionalità di WhatsApp, piattaforma del gruppo Meta che può contare su oltre due miliardi di utenti attivi ogni mese. Il servizio, disponibile su smartphone, tablet e PC,
WhatsApp figura senza dubbio tra le piattaforme di messaggistica istantanea più diffuse al mondo. Il servizio, disponibile su smartphone, tablet e PC, viene utilizzato non solo per scambiare messaggi privati ma è
Scrivi un commento