Il libro si propone di indagare le dimensioni deformative e diseducative che contraddistinguono il soggetto con \disturbi specifici dell'apprendimento\. La prospettiva da cui muove questo studio è data dalla pedagogia clinica: la scienza pedagogica che ha
Il libro si propone di indagare le dimensioni deformative e diseducative che contraddistinguono il soggetto con \disturbi specifici dell'apprendimento\. La prospettiva da cui muove questo studio è data dalla pedagogia clinica: la scienza pedagogica che ha
Il volume, primo della serie \Temi e autori della psicologia dell'educazione\, dà concretezza e mostra l'applicabilità delle scienze dell'apprendimento come strumento di spiegazione e di intervento in tutte le situazioni formative; in particolare, mette
Il volume, primo della serie \Temi e autori della psicologia dell'educazione\, dà concretezza e mostra l'applicabilità delle scienze dell'apprendimento come strumento di spiegazione e di intervento in tutte le situazioni formative; in particolare, mette
Gran parte dell'apprendimento della pratica e dell'apprezzamento dell'arte riguarda la comprensione dei principi di base. Uno di questi principi è quello che Harold Speed chiama dither, la libertà che permette al realismo e alla visione artistica di
Il volume promuove una riflessione sui processi di insegnamento e apprendimento nel campo delle scienze della vita e si rivolge, in particolare, agli insegnanti in formazione e in servizio della scuola dell'infanzia, primaria e secondaria di primo grado.
Il volume promuove una riflessione sui processi di insegnamento e apprendimento nel campo delle scienze della vita e si rivolge, in particolare, agli insegnanti in formazione e in servizio della scuola dell'infanzia, primaria e secondaria di primo grado.
Il volume promuove una riflessione sui processi di insegnamento e apprendimento nel campo delle scienze della vita e si rivolge, in particolare, agli insegnanti in formazione e in servizio della scuola dell'infanzia, primaria e secondaria di primo grado.
La nuova edizione di una pietra miliare nel campo delle scienze dell'educazione, la più grande opera dell'ideatore dell'apprendimento con le mappe concettuali.\r\nIl libro di Novak si propone di introdurre la tecnica delle mappe concettuali come metodo
Il principale obiettivo di questo lavoro è quello di mettere in evidenza il valore delle teorie dell'apprendimento nell'addestramento del cavallo. Al giorno d'oggi la scienza, grazie ai suoi importanti progressi, può aiutare a capire il modo in cui i
Il principale obiettivo di questo lavoro è quello di mettere in evidenza il valore delle teorie dell'apprendimento nell'addestramento del cavallo. Al giorno d'oggi la scienza, grazie ai suoi importanti progressi, può aiutare a capire il modo in cui i
La nuova edizione di una pietra miliare nel campo delle scienze dell'educazione, la più grande opera dell'ideatore dell'apprendimento con le mappe concettuali.\r\nIl libro di Novak si propone di introdurre la tecnica delle mappe concettuali come metodo
Strategie e metodi per utilizzarle nella didattica - NUOVA EDIZIONE DI L'APPRENDIMENTO SIGNIFICATIVO Joseph D. Novak La nuova edizione di una pietra miliare nel campo delle scienze dell'educazione, la più grande opera dell'ideatore dell'apprendiment...
Presupposto di queste pagine è promuovere lo studio della statistica, non solo con riferimento alle sue applicazioni tecniche, ma con acquisizione della conoscenza come continuo processo di apprendimento capace di inglobare in sé l'esperienza e
Presupposto di queste pagine è promuovere lo studio della statistica, non solo con riferimento alle sue applicazioni tecniche, ma con acquisizione della conoscenza come continuo processo di apprendimento capace di inglobare in sé l'esperienza e
Presupposto di queste pagine è promuovere lo studio della statistica, non solo con riferimento alle sue applicazioni tecniche, ma con acquisizione della conoscenza come continuo processo di apprendimento capace di inglobare in sé l'esperienza e
La flessibilità come categoria pedagogica. Ambienti euristici per generare nuovi pensatori Pagine: 192, Edizione: 1, Copertina flessibile, Franco Angeli