Cassetta del pronto soccorso: guida all’acquisto di cerotti, garze e disinfettanti

Una cassetta del pronto soccorso ben rifornita e strutturata può essere fondamentale per affrontare in modo tempestivo infortuni o emergenze domestiche, ma anche piccoli incidenti in viaggio o sul luogo di lavoro. Bisogna disporre di tutti gli strumenti più adeguati per poter prestare un primo soccorso efficace, andando a ridurre complicanze e favorendo una più rapida guarigione delle ferite. Non basta avere a disposizione solo disinfettanti e acqua ossigenata, ma sarà necessario munirsi di cerotti, garze, bende e altri piccoli dispositivi medici essenziali per la medicazione di ferite. In questa guida all'acquisto verranno esaminate le principali categorie di prodotti che non possono mancare nella propria cassetta del pronto soccorso, illustrandone le caratteristiche e gli usi e suggerendo alcuni esempi di prodotti disponibili su Trovaprezzi.it.
prodotti cassetta pronto soccorso

Cerotti

Non esiste cassetta del pronto soccorso che possa definirsi tale, se non sono presenti dispositivi come i cerotti. Tali prodotti sono indispensabili per coprire e proteggere piccole ferite, tagli e abrasioni superficiali della cute. Andando a rivestire queste porzioni di cute lesa sarà possibile prevenire infezioni e proliferazioni microbiche e, allo stesso tempo, favorire una più rapida guarigione delle ferite. I cerotti che possono essere inseriti all'interno della propria cassetta del pronto soccorso sono di dimensioni e caratteristiche differenti l’uno dall'altro:

- Cerotti assortiti: confezioni contenenti cerotti di varie dimensioni e forme, ideali per adattarsi alle diverse tipologie di lesioni e infortuni della pelle. Esistono anche speciali cerotti che sono imbibiti con soluzioni a base di acido ialuronico, come Fidia Connettivina Cerotto Hi Tech, che permettono una guarigione più rapida della ferita.

- Cerotti per le dita: si tratta di specifiche medicazioni dalla forma allungata adatte per le dita, come Medipresteril Cerotti per Dita Flessibili. Questi cerotti offrono una copertura ottimale e una maggiore aderenza alla pelle rispetto ai cerotti tradizionali.

- Cerotti trasparenti: si tratta di dispositivi realizzati in materiale trasparente, che permettono di non essere facilmente visibili sulla cute, ma allo stesso tempo risultano estremamente protettivi per la ferita sottostante. Un esempio di tale prodotto da inserire nella propria cassetta del pronto soccorso può essere Icopiuma Cerotti Trasparenti Ultrasottili 20pezzi.

- Cerotti impermeabili: sono sempre più frequenti i cerotti resistenti all'acqua e utili per coprire e proteggere le ferite durante l'attività fisica o se si prevede il contatto con l'acqua. Degli esempi classici possono essere Farmac Zabban Meds Farmacerotto Trasparente Impermeabile 20 cerotti o Prontex Water Strips Cerotti Sterili Impermeabili.

(Dati aggiornati ad aprile 2025 e soggetti a variazione nel tempo)

Garze sterili

Le garze sterili sono dispositivi confezionati in modo singolo e utilizzati per pulire, tamponare o coprire ferite molto estese o più profonde. Questi prodotti aiutano ad assorbire il sangue e gli altri fluidi che fuoriescono dalla ferita mantenendola pulita, asciutta e protetta. Ciò che differenzia le varie garze che possono essere inserite all'interno del proprio kit del pronto soccorso è la dimensione e la possibilità di essere imbibite di sostanze antibatteriche o che facilitano la guarigione di ferite. Un esempio classico di garza medicale è Farmaceutici Damor Fitostimoline Plus Garza, realizzata con rigenase e poliesanide che aiutano a stimolare il processo di guarigione e cicatrizzazione. Esistono, però, anche classiche garze sterili da applicare sulla cute o all'interno di bendaggi compressivi, come Farmac Zabban Meds Farmatexa Compresse di Garza Sterili Cotone o Pietrasanta Pharma Master-Aid Dermatess Garza. Ogni confezione è disponibile in un numero differente di pezzi e in tanti formati diversi, in modo da adattarsi ai vari tipi di ferita. A cavallo tra i cerotti e le garze troviamo prodotti come BSN Medical Fixomull Stretch Garza Autoadesiva, dotati di uno strato adesivo capace di far rimanere saldamente le garze sulla cute. Infine, non possono non essere citate le garze utilizzate per le medicazioni nella zona oculare, come Pietrasanta Pharma Master-Aid Optomed Garza.

Disinfettanti

Ogni cassetta del pronto soccorso che si rispetti deve essere munita di un prodotto disinfettante per le ferite. Questi dispositivi liquidi sono fondamentali per evitare la proliferazione di germi e batteri patogeni e prevenire infezioni cutanee. Tra i prodotti più utilizzati troviamo:

- Le soluzioni fisiologiche (sodio cloruro 0,9%) vengono utilizzate per il lavaggio e la pulizia delicata delle ferite. Sono disponibili sia nel formato multi-dose da 250 o 500 ml (Farmacare Soluzione Fisiologica 0.9%) sia in quello monodose (Libenar Soluzione Fisiologica), che ne permette un utilizzo più maneggevole e sicuro nel tempo.

- L’acqua ossigenata o perossido di idrogeno agisce grazie all’ossigeno attivo che uccide germi e batteri patogeni. Pic Acqua Ossigenata 250ml e Marco Viti Acqua Ossigenata 36 Volumi sono solo alcuni esempi di bottiglie contenenti acqua ossigenata utile per la medicazione di ferite.

- Lo iodopovidone, come Meda Pharma Betadine soluzione cutanea, è un vero e proprio farmaco da banco antisettico ad ampio spettro e utilizzato per la disinfezione di ferite e lesioni della pelle.

Per approfondire la scelta del disinfettante più adatto alle proprie esigenze è possibile consultare la guida sui disinfettanti per la casa e per la persona di Trovaprezzi.it.

Bende e fasciature

fasce e garze
Le bende sono dispositivi utili per immobilizzare arti e articolazioni in caso di distorsioni o fratture. Le stesse bende possono essere utilizzate per comprimere emorragie o mantenere garze e cerotti in posizione sulle ferite. Anche in questo caso esistono differenti tipologie di bende che possono entrare all'interno della propria cassetta del pronto soccorso:

- Bende tubolari, come Farmac Zabban Meds Bendelast Benda Tubolare Elastica 25m, vengono utilizzate per fasciare dita o arti di piccolo diametro.

- Bende elastiche utili per comprimere in modo leggero e sostenere articolazioni che hanno subito distorsioni. All'interno di questa categoria ritroviamo prodotti come Icopiuma Benda Elastica Universale.

- Bende autoadesive che aderiscono su sé stesse senza dover usare fermagli e facilitando quindi la loro applicazione. Pietrasanta Pharma Master-Aid Blu Grip Benda Elastica Autobloccante è un esempio di benda autoadesiva utilizzabile per la medicazione di ferite, ma applicabile anche in ambito sportivo.

Ghiaccio istantaneo

In caso di contusioni e urti può essere utile avere a disposizione all'interno della propria cassetta del pronto soccorso anche dei dispositivi a base di ghiaccio istantaneo. La formulazione più adatta da tenere all'interno del proprio kit è sicuramente il ghiaccio spray, che non richiede di essere conservato a basse temperature ed è subito pronto all'uso. Farmac Zabban Meds Frigofast Ghiaccio Spray è un esempio di tale dispositivo da nebulizzare sulla zona contusa per evitare la formazione di edemi e gonfiori.

Gel antidolorifico

Per evitare la formazione di edemi e combattere dolori e fastidi derivanti da urti e contusioni può essere utile rifornire il proprio kit del pronto soccorso con gel e creme ad azione antidolorifica. Tali farmaci da banco contengono all'interno principi attivi antinfiammatori e analgesici, capaci di modulare il processo flogistico e doloroso in modo rapido ed efficace. Alfasigma Dicloreum Antinfiammatorio Locale Schiuma cutanea è un farmaco a base di diclofenac, che genera una schiuma facilmente assorbibile dalla pelle ed è efficace nella modulazione dei sintomi dolorosi locali. Altri prodotti largamente utilizzati per spegnere dolore e infiammazione sono Menarini Fastum antidolorifico gel 1% (diclofenac) e Bayer Lasonil antidolore gel 10% (ibuprofene).

Strumenti di base: forbici, pinzette, guanti, laccio emostatico

Per avere un kit del primo soccorso completo e performante è necessario arricchirlo con altri strumenti di base utili per tutte le evenienze. Possono essere necessarie delle forbicine per tagliare bende e garze o i vestiti intorno alla zona lesa, ma possono essere utili anche pinzette, come Tecniwork Pinzetta Peli Sottocutanei, per rimuovere piccoli corpi estranei dalle ferite o guanti sterili monouso (Farmac Zabban Guanti chirurgici sterili in lattice Zetalatex) per proteggere il soccorritore ed evitare infezioni batteriche. Anche i lacci emostatici potrebbero essere inseriti all’interno di una cassetta del primo soccorso completa e utile per ogni evenienza. Alcune cassette del pronto soccorso possono essere munite anche di termometri digitali o analogici, utili per monitorare la temperatura subito dopo un infortunio o in seguito ad abrasioni e ustioni.

Sfigmomanometro

Lo sfigmomanometro è uno strumento utile per auscultare i toni cardiaci e dare informazioni utili sulla pressione. Tale strumento manuale, come CA-MI Sfigmomanometro da braccio A 100, richiede una certa esperienza per essere utilizzato, mentre gli apparecchi per la misurazione della pressione digitale possono essere utilizzati in modo semplice e immediato da tutti. In commercio sono disponibili dispositivi per la misurazione della pressione a livello del braccio o del polso, come Alvita Sfigmomanometro da braccio Advanced oppure Omron Misuratore di pressione M3 Comfort. Questi elettromedicali sono realizzati con design essenziali e dalle ridotte dimensioni, in modo da poter essere inseriti anche all'interno di cassette del pronto soccorso altamente rifornite. La presenza di display digitali permette una rilevazione facile e veloce della pressione sanguigna e della frequenza cardiaca in seguito a incidenti, lesioni, infortuni che possono capitare nella vita di tutti i giorni.

Kit già composti

Tutti i prodotti sopra elencati possono essere comodamente riposti all'interno di cassette del pronto soccorso vuote, come Safety Cassetta Pronto Soccorso Vuota. Ma se non si ha voglia di acquistare prodotto dopo prodotto per comporre il proprio kit per il primo soccorso, sarà possibile scegliere un kit preassemblato disponibile in commercio:

Pharma Shield Pacco di Medicazione All 1 Base PDM091 è una cassetta del pronto soccorso aziendale (gruppi A e B) conforme all'allegato D.M. 388/2003 e al D.Lgs. 81/2008 e utile per tutte quelle aziende o unità produttive con tre o più lavoratori. Al suo interno sono presenti secondo le normative di legge:

- Soluzioni cutanee di iodopovidone al 10%​
- Soluzioni fisiologiche sterili​
- Compresse di garza sterile in varie dimensioni​
- Rete elastica​
- Pinzette da medicazione sterili in plastica​
- Cerotti adesivi​
- Ghiaccio istantaneo​
- Cotone idrofilo​
- Cerotti assortiti​
- Sacchetti per rifiuti sanitari​
- Teli sterili monouso​
- Visiera paraschizzi​
- Termometro digitale​
- Guanti sterili​
- Lacci emostatici​
- Forbici​
- Istruzioni per il pronto soccorso multilingua​
- Copia del Decreto Ministeriale di riferimento DM 388 del 15.07.03​

Safety Kit Reintegro Cassetta Pronto Soccorso Gruppo C è l'equivalente della cassetta del pronto soccorso da lavoro ma destinata alle aziende del gruppo C, ovvero quelle aziende che presentano meno di tre dipendenti. Si tratta quindi di un kit per le emergenze da utilizzare in ambienti di lavoro a basso rischio e contenente tutto l'essenziale per la medicazione di ferite lievi o superficiali.

Safety Borsetta Pronto Soccorso Auto, invece, è un kit per il pronto soccorso da tenere in auto e quindi risulta essere una versione più compatta e portatile. La borsetta per le emergenze stradali contiene al suo interno:

- Cerotti di varie dimensioni​
- Garze sterili​
- Bende​
- Forbici​
- Guanti monouso​
- Disinfettante​
- Altri strumenti base utili per il primo soccorso

PB Pharma Kit Rimozione Sutura Sterile non è proprio un kit per il pronto soccorso, ma è utilizzato per la rimozione sterile delle suture. Infatti, si presenta come un prodotto che contiene al suo interno strumenti sterili e monouso necessari per rimuovere in modo sicuro i punti di sutura, garantendo allo stesso tempo igiene e prevenzione dalle infezioni. 

Che si tratti di una soluzione composta e fai-da-te oppure di un kit preassemblato, la cassetta del pronto soccorso ben rifornita e completa può essere indispensabile in tutte quelle situazioni di emergenza che possono essere affrontate a casa, al lavoro o in viaggio. Per la gestione corretta di una cassetta del primo soccorso è necessario controllare scadenza dei prodotti al suo interno, sostituendo i materiali usati o scaduti e bisogna mantenerla in un posto accessibile per tutti e che contenga dispositivi e prodotti personalizzati in base al luogo in cui si trova. Se la cassetta, ad esempio, si trova in prossimità di lidi o spiagge può essere utile aggiungere prodotti come Helan Meduse Help Gel Marino Dopo Puntura Roll-On per la puntura da parte di meduse, mentre se si trova in giardini o in campagna può essere utile aggiungere qualche prodotto antistaminico in gel o crema. 
Biagio Flavietti
Biagio Flavietti

Biagio Flavietti è un giovane farmacista nato il 20 giugno 1993 a Napoli. Nella stessa città, dopo una maturità classica, consegue la laurea magistrale in Farmacia nel dicembre 2017 presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II, con una tesi in farmacologia e farmacoterapia. La tesi mette al centro del suo studio l’analisi e la ricerca di integratori a base...Leggi tutto

Le marche più popolari

Vedi le offerte in categoria

Tamponi e test rapidi Tappi e coni auricolari Cerotti per naso e docce nasali Etilometri e test tossicologici Cerotti, bende e garze Disinfettanti e igienizzanti cutanei Soluzioni per micosi, verruche e calli Aghi e siringhe
Torna su