Il contatto con l’ambiente esterno può alterare i filtri solari contenuti nella protezione solare, anche se fotostabili. La non corretta chiusura del flacone e l’infiltrazione di sabbia possono modificare l’efficacia e le caratteristiche della protezione solare. Per questo è importante considerare la data di scadenza riportata sull’etichetta e l’indice PAO che indica il periodo dopo l’apertura entro il quale il prodotto aperto può essere usato.
L’applicazione della protezione solare è uno dei fattori chiave per un’efficace protezione dal sole: va applicata sempre prima di esporsi al sole per avere una protezione sin dall’inizio. Un’applicazione dovrebbe corrispondere a 2-3 cucchiai di prodotto per i soggetti adulti, e a seguire un’applicazione ogni 2 ore o dopo ogni bagno.
Il prezzo delle protezioni solari può partire da 4 euro per arrivare ai 50 euro indicativamente. A definire il prezzo sono la dimensione della confezione, eventuali formati che comprendono più prodotti, il brand, le tecnologie particolari che assicurano una protezione massima. I cosmetici Eucerin e Avene adatti al viso e in confezione piccola si aggirano sui 7 euro, per arrivare ai 30 euro nel caso di formati più grandi e di formule specifiche. I prodotti La Roche Posay, invece, si trovano in una fascia di mercato più alta.
I cosmetici con protezione solare dei brand ci aiutano a difendere la nostra pelle dagli effetti nocivi dei raggi solari. Il sole, infatti, può provocare eritemi e scottature o anche rughe e altri segni di invecchiamento cutaneo. Le protezioni solari Eucerin offrono diverse formulazioni per soddisfare le necessità dei diversi tipi di pelle. Tutti i prodotti con protezione solare, oltre ai filtri fotostabili UVA e UVB efficaci contro i raggi solari, garantiscono una protezione del DNA. Inoltre, grazie a formule studiate specificamente, alcuni prodotti sono specifici per il viso o per il corpo, altri sono formulati per i bambini. I cosmetici con protezione solare di La Roche Posay sono pensati per la pelle sensibile. La linea ANTHELIOS si avvale di ingredienti fotostabili e del supporto delle ultime tecnologie, come Mexoryl XL e XL-Protect Technology, per offrire un’alta protezione dai raggi UVA, UVB, dalle aggressioni esterne, ad esempio dai raggi infrarossi e dall’inquinamento. C’è chi ha pensato anche alle pelli intolleranti e allergiche, come le protezioni solari Avene, dei prodotti di protezione solare minerale. Al loro interno un complesso unico di principi attivi composto da un filtro minerale per una protezione UVB-UVA fotostabile ad ampio spettro e una tollerabilità cutanea ottimale, la Provitamina E (pre-tocoferil), un antiossidante, per proteggere le cellule dai radicali liberi e l’acqua termale Avène, dalle proprietà lenitive e addolcenti. I prodotti per la protezione solare Vichy sono adatti a tutti i tipi di pelle e alle diverse abitudini di esposizione al sole. Oltre a fare da filtro per i raggi solari, possono avere una funzione idratante o anti-età.