Confronta nella pagina Dopobarba uomo di Trovaprezzi.it le migliori offerte sul mercato. I dopobarba uomo migliori sono quelli che idratano la pelle e lasciano una piacevole profumazione. Le alternative disponibili sono tante, da quelle per pelli secche e sensibili a quelle con azione emolliente, idratante e anti irritazione. Il packaging prevede spesso soluzioni da 100 ml, anche nel caso dei dopobarba uomo professionali. Tanti i brand coinvolti: ai classici nomi legati all’igiene della persona, come Nivea, si affiancano marchi del fashion come Dior e Versace.
Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?
Uno tra i migliori dopobarba uomo è la lozione Davidoff Cool Water. La sua composizione ipoallergenica si adatta a differenti tipi di pelle, con un effetto rinfrescante e persistente. Il formato da 125 ml, più grande dei classici 100 ml, offre inoltre una quantità maggiore di prodotto per singola confezione.
Il costo di un dopobarba varia generalmente da meno di 10 euro a più di 70 euro. Le alternative più economiche si rivolgono a tutti i tipi di pelle e, generalmente, vengono proposte da brand legati al mondo dell’igiene per la persona. Le proposte dal prezzo superiore, invece, spesso vengono commercializzate dai marchi dell’alta moda.
Sono tante le alternative di formati di dopobarba da uomo: le soluzioni più comuni possono riguardare gel, balsami, lozioni o creme. In tutti i casi, la modalità di utilizzo è la medesima, con il prodotto che viene applicato sulla pelle appena dopo la rasatura. Per quanto riguarda il packaging, invece, le scelte più comuni sono quelle da 100 ml e 125 ml.
Un dopobarba da uomo professionale si rivolge soprattutto a figure come barbieri e coiffeur. Alcuni brand, come Floid e Proraso, hanno legato il proprio nome alla produzione di articoli dedicati ai professionisti del settore, particolarmente comuni quindi nei saloni di parrucchiere per uomo.
Il rito della rasatura prevede alcune fasi ben precise. Tra le altre, c’è quella dell’applicazione del dopobarba, che consente di idratare la pelle, proteggerla dalle irritazioni e lasciare nell’aria una piacevole profumazione. La scelta di questo articolo potrebbe sembrare semplice: in realtà, per identificare il prodotto più giusto per le proprie esigenze è utile valutare alcuni fattori ben specifici, come il tipo di pelle. La regola generale vuole che per le pelli sensibili si dovrebbero cercare soluzioni prive di alcol, arricchite da ingredienti con azione lenitiva come camomilla o aloe vera. Il balsamo dopobarba uomo per pelli sensibili di Proraso è un esempio di questa categoria di referenze, con i suoi estratti di tè verde e avena. Per le pelli grasse, invece, bisognerebbe cercare formule leggere e poco oleose; infine, la pelle secca necessita di alternative idratanti, a base magari di glicerina e olio di jojoba. Se si è indecisi, esistono in ogni caso opzioni adatte a tutti i tipi di pelle, come lo dimostra il caso della crema dopobarba uomo Rilastil Man. In linea di massima, è proprio la composizione dei vari ingredienti l’elemento da esaminare con maggior attenzione. I dopobarba uomo migliori sono quelli che prevedono una composizione interamente naturale, priva quindi di alcol ed elementi sintetici che potrebbero irritare la pelle dopo la rasatura. Una volta scelto il mix di ingredienti più adatto alla propria pelle, è bene concentrarsi su altri elementi. Come ad esempio il profumo: le scelte sono davvero tante e si adattano ai differenti stili personali. L’importante sarebbe indirizzarsi verso prodotti dalle note delicate, fresche e leggere, che non risultino quindi troppo intense.
Il costo di un dopobarba uomo va da circa 3 euro fino a circa 70 euro. Il prezzo è determinato spesso dal brand coinvolto e, in alcuni casi, da fattori come il mix di componenti utilizzato, la quantità di prodotto e il design del packaging. Nella fascia economica, bastano meno di 10 euro per acquistare alternative di ottima qualità. Lo dimostra il caso del balsamo Nivea Man Sensitive, generalmente in vendita per poco più di 7 euro; una crema emolliente che si adatta a diversi tipi di pelle, ideale per la rasatura. Nella fascia media, dai 10 ai 30 euro entrano in scena i primi brand legati ad ambiti diversi da quelli per la cura e l’igiene della persona. Ecco allora le lozioni dopobarba di Calvin Klein e Davidoff, tra gli altri. Allo stesso tempo, è in questo segmento che iniziano a essere presenti i primi dopobarba uomo professionali; tra gli altri, spicca il balsamo dopobarba riparatore Collistar, venduto in confezioni da 100 ml a meno di 25 euro. Articoli che si rivolgono di frequente a una determinata tipologia di pelle (sensibile, secca o grassa) e possono proporre differenti effetti (anti-irritazione, setificante o emolliente). Infine, andando oltre i 30 euro si entra nel campo dei dopobarba commercializzati dai grandi brand del fashion. Il formato, in quasi tutte le occasioni, è sempre quello dei 100 ml, con packaging curati e proposti da marchi come Dior, Hermes e Jean Paul Gautier. La lozione dopobarba Dylan Blue di Versace, venduta a più di 40 euro, è un possibile esempio.
Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni
Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni
Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.
Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.