Menu

PNY RTX A5000 a partire da 2.825,00 €

0
0 recensioni prodotto
Scrivi una recensione
Scheda video NVIDIA Architettura Ampere 24 GB di memoria 8.192 CUDA core
Grafico prezzi Recensione prodotto Scheda tecnica FAQ Ulteriori info
Filtri attivi:
Azzera

Nessun risultato trovato

Filtri
Azzera
Prezzo

Recensione PNY RTX A5000

PNY RTX A5000 promette performance esaltanti. Non si tratta di una scheda grafica da gaming, ma di una componente dedicata ai professionisti di vari settori. Le specifiche sono pertanto quelle di un modello capace di sopportare carichi computazionali piuttosto elevati. L'architettura di base è la NVIDIA Ampere, con 8.192 CUDA core, 64 RT core di seconda generazione 256 Tensor Core di terza generazione. La prestazioni in singola precisione arrivano a 27,8 TFLOPS, quelle RT core toccano i 54,2 FLOPS, a garanzia di rapidità nelle operazioni che riguardano rendering e Ray Tracing. Il dato sull’operato dei Tensor Core della scheda PNY RTX A5000 tocca i 222,2 TFLOPS, garantendo così uno sfruttamento ideale dell'intelligenza artificiale persino in condizioni di forte stress. A confermare lo status di apparecchio di prima fascia ci sono poi i 24 GB di memoria video GDDR6, con correzione degli errori. L'interfaccia è a 384 bit con banda massima a 768 GB/s. Grazie alla tecnologia NVIDIA NVLink, inoltre, è possibile collegare due componenti dello stesso tipo per arrivare a 48 GB di VRAM; un’opportunità che si rivolge soprattutto ai settori dello sviluppo di prodotti e di natural language processing. Sono diversi, inoltre, i sistemi software compatibili con la scheda video PNY RTX A5000. In particolare, le piattaforme vGPU come NVIDIA Virtual PC e NVIDIA RTX Virtual Workstation, destinate alle configurazioni da remoto. Forte di una infrastruttura hardware e software di primo livello, la periferica appena analizzata costituisce un'alternativa di valore per i professionisti impegnati in diversi contesti lavorativi.

PNY RTX A5000 in pillole:

  • Architettura NVIDIA Ampere
  • 8.192 CUDA core
  • 24 GB di memoria GDDR6
  • Supporto ai software vGPU
Scritto da Francesco Ursino
Fin da bambino, Francesco ha avuto passioni ben precise. La tecnologia, la scrittura, la comunicazione e i videogiochi. L’epoca d’oro dei giochi in 16 bit, e del grande duello tra Nintendo e SEGA, lo vedeva protagonista in prima fila. Grazie all... Leggi tutto
Leggi la scheda tecnica

Domande frequenti su PNY RTX A5000

La scheda video PNY RTX A5000 offre connessioni HDMI?

No. Così come altre schede video dedicate al mondo professionale, il modello PNY RTX A5000 non prevede connettori di tipo HDMI. Le alternative disponibili sono quattro ingressi DisplayPort 1.4a, capaci di interfacciarsi con la quasi totalità dei monitor presenti in commercio.

La scheda grafica PNY RTX A5000 supporta High Dynamic Range e altre tecnologie video?

La scheda video PNY RTX A5000 sfrutta la tecnologia High Dynamic Range, che espande la gamma cromatica ottimizzando luminosità e contrasto. Allo stesso tempo, è previsto il supporto alle varie tecniche di antialiasing, oltre che alla risoluzione 8K a 60 Hz di refresh rate.

Quanto consuma la scheda video PNY RTX A5000?

Il consumo massimo della scheda grafica PNY RTX A5000 tocca i 230 W. La connessione all’alimentatore avviene tramite il simbolo PIN PCIe da otto. Per tenere a bada le temperature interviene una singola ventola con dissipatore integrato, soluzione valida per una scheda dalla richiesta energetica limitata.

Quanti slot sulla scheda grafica occupa la scheda video PNY RTX A5000?

Dopo averla installata, la scheda video PNY RTX A5000 occupa due slot sulla motherboard e sul case. Le dimensioni della componente, in particolare, sono pari a 26,67 cm di lunghezza e 11,18 cm di spessore. Misure nella media, che non dovrebbero porre evidenti ostacoli durante l’installazione.

Ulteriori informazioni

Data di lancio

Disponibile su Trovaprezzi.it a partire da: 16 aprile 2021

Torna su