Menu

PowerColor Radeon RX 7900 GRE a partire da 663,00 €

0
0 recensioni prodotto
Scrivi una recensione
Scheda video AMD Supporto al Ray Tracing Per il gioco in 1440p 16 GB di RAM
Scegli tra 2 varianti:
Tutte le varianti

Fighter 16GB da 663,00 €

Hellhound 16GB non disp.
Grafico prezzi Recensione prodotto Scheda tecnica FAQ Ulteriori info
Filtra
1 offerta
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
Filtri
Prezzo
Negozio

Ultimi articoli in Schede Grafiche

Tech 16 aprile 2025
Asus amplia la gamma di schede grafiche Nvidia con GeForce RTX 5060 e 5060 Ti
Tech 14 marzo 2025
Nvidia sfrutta l’AI per riportare su PC i videogame del passato

Guide all'acquisto

Lavoro e tempo libero: guida all’acquisto delle migliori schede grafiche
Prestazioni sempre al massimo: guida alle migliori schede video gaming

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Recensione PowerColor Radeon RX 7900 GRE

Per giocare al meglio ai titoli PC più recenti, ci si può affidare a una scheda video come PowerColor Radeon RX 7700 XT, oppure spingersi su un livello superiore con la PowerColor Radeon RX 7900 GRE. La componente viene commercializzata in due versioni, Fighter ed Hellbound, con differenze estetiche e pratiche. La prima alternativa si presenta in maniera più sobria, la seconda sfoggia tre ventole (100x 90x100mm) con LED Amethyst. Di base, entrambe le varianti di PowerColor Radeon RX 7900 GRE dispongono di 16 GB di RAM, quantitativo adeguato a garantire prestazioni efficienti con i giochi più pesanti. L’architettura del sistema è la AMD RDNA 3, che garantisce un efficace funzionamento della tecnologia Ray Tracing. Inoltre, è previsto l’apporto di funzionalità proprietarie esclusive, da AMD FreeSync (che elimina il tearing) a Radeon Anti-Lag, destinato a ridurre la latenza. Radeon Boost, invece, migliora le performance legate ai movimenti, mentre AMD FidelityFX Super Resolution 3 (AMD FRS 3) ottimizza le prestazioni dell’upscaling. Secondo il produttore, la configurazione proposta consente un’esperienza di gioco a 1440p eccellente, con la possibilità di spingersi fino al 4K (a patto di avere un setup all’altezza). Per quanto riguarda le potenzialità software, la scheda video PowerColor Radeon RX 7900 GRE nasce per supportare nativamente le funzionalità di Windows 11. Ciò significa compatibilità totale con DirectX 12 Ultimate, AutoHDR e DirectStorage. Una soluzione di tutto rispetto, quindi, adatta a chi vuole affacciarsi al mondo del gaming in modo incisivo, performante e ad alta risoluzione.

PowerColor Radeon RX 7900 GRE in pillole:

  • 16 GB di RAM
  • Pieno supporto al Ray Tracing
  • Ideale per il gioco in 1440p
  • Compatibilità con diverse tecnologie proprietarie AMD
Scritto da Francesco Ursino
Fin da bambino, Francesco ha avuto passioni ben precise. La tecnologia, la scrittura, la comunicazione e i videogiochi. L’epoca d’oro dei giochi in 16 bit, e del grande duello tra Nintendo e SEGA, lo vedeva protagonista in prima fila. Grazie all... Leggi tutto
Leggi la scheda tecnica

Domande frequenti su PowerColor Radeon RX 7900 GRE

La scheda video PowerColor Radeon RX 7900 GRE è efficiente sul fronte delle temperature?

Entrambe le versioni della scheda video da gaming PowerColor Radeon RX 7900 GRE impiegano un controller intelligente. Grazie a questa componente, le ventole vengono attivate quando la GPU raggiunge i 60 °C di temperatura, per poi spegnersi una volta raggiunti i 50 °C.

La scheda video PowerColor Radeon RX 7900 GRE ha un fondo in plastica o metallo?

Essendo una scheda video dedicata a gamer esigenti, PowerColor Radeon RX 7900 GRE propone in entrambe le sue versioni un fondo in metallo che protegge il circuito stampato. Il particolare design della sezione favorisce inoltre la corretta dissipazione del calore; nella variante Hellhound, è qui che trova posto lo switch per il controllo dei LED.

Cosa cambia tra le varie versioni della scheda video PowerColor Radeon RX 7900 GRE?

Tralasciando le differenze estetiche, la scheda video PowerColor Radeon RX 7900 GRE in versione Hellhound propone due differenti configurazioni di Bios. Quella OC incrementa la velocità delle ventole, l’opzione Silent garantisce invece maggiore silenziosità.

Quale processore può essere associato alla scheda video PowerColor Radeon RX 7900 GRE?

In linea puramente indicativa, la scheda video scheda video PowerColor Radeon RX 7900 GRE potrebbe essere associata alla CPU AMD Ryzen 7 7800X3D, per performance di alto livello con i titoli più recenti.

Ulteriori informazioni

Data di lancio

Disponibile su Trovaprezzi.it a partire da: 10 febbraio 2024

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su