Il software Microsoft Office 2019 è una delle versioni passate del più importante software produttivo della multinazionale statunitense, che nel frattempo ha avuto modo di essere aggiornato anche nella versione Microsoft Office 2021 e nella recentissima Microsoft Office 2024. Qui siamo dunque di fronte a un’edizione un po’ più datata, tanto che la stessa Microsoft ha fatto sapere già da un po’ di tempo di aver bloccato gli aggiornamenti automatici per la sicurezza, consigliando a tutti gli utenti ancora in possesso di questa versione, di migrare le proprie licenze sulla versione cloud di Microsoft 365. Ciò non toglie però che questa rimanga una suite completa di tutti i programmi più conosciuti e diffusi da Microsoft, che rende disponibili, tutti nelle rispettive versioni datate 2019, Word, Excel, PowerPoint, Outlook, Publisher, Access e OneNote. Un “parco macchine” completo quindi, che consente a chiunque di poter gestire e aggiornare con facilità i propri documenti. Microsoft Office 2019 è disponibile, proprio per questo, in cinque diverse versioni, a seconda che a utilizzarlo siano semplici privati che grandi aziende. Le diverse varianti in commercio sono: Standard, Home & Student, Home & Business, Professional e Professional Plus, ognuna che aggiunge qualche caratteristica più performante rispetto a quella che la precede. Dal punto di vista dei requisiti di sistema per poter installare questo software semplice anche da configurare, bisogna possedere un computer con almeno 1 Ghz di potenza e 2 GB di Ram. Il sistema operativo richiesto è invece tra Windows 10, Windows 11 e Windows Server 2019.
Microsoft Office 2019 in pillole:
- Strumenti di traduzione e modifica
- Licenza a vita
- Installazione online
- Non riceve aggiornamenti di sicurezza
Abruzzese forte e gentile, trapiantato da circa dieci anni a Roma per motivi professionali ma sempre in collegamento con la sua terra d'origine dove si occupa di promozione del territorio. Padre di Nina, creatura dallo sguardo vispo e cosa più bel...
Leggi tutto