Creality viene fondata in Cina nel 2014 e assume il nome completo di Shenzhen Creality 3D Technology. Come suggerisce chiaramente il nome dell’azienda, dunque, si parla di un marchio dedicato ai sistemi di stampa e scansione 3D. Si parla di un punto di riferimento importante non solo nel mercato consumer, ma anche in quello industriale, con stampanti 3D che spaziano dai modelli più semplici a filamenti fino alle più avanzate stampanti in resina. Creality esporta i propri prodotti in più di 192 nazioni, compresa l’Italia. Tra i modelli più in voga nel mercato consumer, uno dei più diffusi è sicuramente la stampante Creality Ender-3 Pro. La serie Ender rappresenta al meglio la fascia economica di Creality, con stampanti 3D a filamenti dotate di diverse funzioni e possibilità; e in questo senso, la Ender-3 Pro offre un ottimo rapporto qualità/prezzo ed un ampio spazio di lavoro di 220 x 220 x 250 mm. A differenza dei prodotti all in one, questo modello richiede inizialmente un assemblaggio, che risulta comunque rapido anche per gli utenti più inesperti grazie alle guide semplici di montaggio. La Ender 3-Pro integra un sistema di riduzione del rumore ed un ugello di stampa ottimizzato per ridurre al minimo i blocchi durante il processo di stampa. Il letto magnetico è removibile e risulta comodo per rimuovere in totale sicurezza l’oggetto stampato al termine dell’operazione. Con la stampante Creality Ender-5 Plus, invece, si passa ad un modello più avanzato, pur rimanendo nella categoria delle stampanti 3D a filamenti. La differenza più importante, rispetto al prodotto analizzato in precedenza, è la più ampia superficie di lavoro, che arriva a 350 x 350 x 400 mm. I sensori interni permettono di sistemare automaticamente il livellamento del letto di stampa per garantire risultati molto più precisi. Il riscaldamento è abbastanza rapido, arrivando ad una temperatura operativa di 110 gradi in soli 10 minuti. Se si cerca questo tipo di soluzione più automatizzata, ma ad un prezzo più contenuto, è possibile fare riferimento al modello Creality Ender-5 Pro. Questa stampante gode, infatti, di un comodo display da 4,5 pollici che fornisce in tempo reale tutte le informazioni necessarie durante l’operazione di stampa. Un valore aggiunto è rappresentato dal sistema di protezione dalle interruzioni improvvise di corrente, che permette di riprendere il processo di stampa una volta ripristinata l’alimentazione. Con Creality CR-10s Pro, infine, si arriva ad uno dei modelli top di gamma dell’azienda nella categoria delle stampanti 3D a filamento. Con una nuova scheda madre, infatti, questa stampante gode di una maggiore stabilità durante il processo di creazione 3D e prestazioni superiori. Non manca, naturalmente, il sensore per il livellamento automatico della superficie di stampa già vista nei modelli precedenti, a cui si aggiunge uno schermo touchscreen ed un riscaldamento ancora più rapido (110 gradi in 5 minuti). La gamma di stampanti 3D di Creality, in ogni caso, si estende come anticipato anche a modelli a resina e industriali, ma in questo caso la reperibilità di questi prodotti in Italia è decisamente più limitata.