Girolami dal 1970 occupa un ruolo centrale nel settore del riscaldamento dando vita ad una vasta gamma di prodotti che oggi rappresentano il simbolo della qualità. In questi 50 anni di esperienza, l’azienda ha saputo combinare tradizione e innovazione per regalare alle persone un concetto di benessere moderno e affidabile. Con il tempo l’offerta è stata ampliata e diversificata per poter rispondere a tutte le esigenze. Così, accanto alle termostufe e alle stufe ad aria, la gamma include caldaie, termocamini ad acqua e aria, forni e barbecue. Ogni prodotto racchiude in sé design, bellezza, funzionalità, unicità, sicurezza e assoluta qualità. Quest’ultima, infatti, è l’anima di ogni modello Girolami che da sempre persegue l’obiettivo di garantire il massimo comfort al cliente. Basti pensare ai rigorosi controlli di laboratorio e a tutte le certificazioni che attestano la conformità dei prodotti alle più severe certificazioni Europee. Una tappa fondamentale nella storia dell’azienda si ha con il lancio dei primissimi termocamini Girolami, destinati ad avere un incredibile successo rispondendo alle esigenze di sicurezza, economia ed efficienza. Particolarmente apprezzata oggi è la linea di termocamini TC, realizzati con una linea estetica pulita ed essenziale. Il termocamino TC di Girolami, infatti, arreda la casa come un camino tradizionale illuminando la stanza con la luce calda ed accogliente che riporta al passato, ma con la sicurezza e l’efficienza di una macchina moderna e all’avanguardia. All’interno della linea TC, Una delle proposte più complete è il modello TC Hydro, un termocamino a legna disponibile nelle due versioni da 25 kw e 35 kw. Frutto di ricerche e studi approfonditi, la potente macchina da fuoco si distingue da tutte le altre presenti sul mercato per le soluzioni tecniche adottate nella progettazione e per l’impiego di materiali all’avanguardia. TC Hydro, infatti, è un vero e proprio impianto di riscaldamento, in grado di scaldare ampie superfici superiori agli 800 m3 e allo stesso tempo può produrre acqua calda sanitaria per tutta la famiglia sostituendosi del tutto alle tradizionali caldaie a gas. Grazie alla presenza di uno scambiatore in rame alettato immerso nel corpo caldaia, il termocamino permette di avere acqua calda a temperatura costante durante l’intera giornata riducendo di conseguenza i consumi di legna. In più, l’utilizzo della legna, un combustibile completamente naturale, contribuisce a rendere l’intera casa calda e confortevole mantenendo bassi i costi e l’impatto ambientale. Dal punto di vista strutturale, il termocamino è realizzato con un ampio vetro ceramico resistente e una porta con guarnizione di isolamento e doppia apertura. Altro aspetto importante è la presenza di un paralegna nel vano fuoco che protegge il vetro e il fuoco da eventuali movimenti del legno. Per chi, invece, desidera utilizzare più combustibili in base alle necessità, Girolami ha creato gli incredibili termocamini policombustibili come Girolami TC Bio e Girolami T34. Si tratta di una rivoluzione nel settore del riscaldamento ideata dall’azienda per consentire il passaggio dalla legna al pellet e viceversa. Tutti i migliori modelli, inoltre, sono dotati dell’innovativa tecnologia che introduce un nuovo sistema di alimentazione a sorgente autopulente per caricare il combustibile dal basso senza dover più pensare alla pulizia del braciere.