Menu

Amazon Fire HD 8 (2022)

Schermo da 8 pollici Processore esa-core 13 ore di autonomia Con o senza pubblicità

Ultimi articoli in Tablet

Tech 08 agosto 2025
Samsung Galaxy Tab S11 Series: online schede tecniche e prezzi europei
Tech 07 agosto 2025
Galaxy Tab S10 Lite: nuovi dettagli sul tablet targato Samsung

Guide all'acquisto

Tablet economici: guida ai device low cost per il lavoro e lo svago
Black Friday 2024: grandi sconti sui prodotti più attesi

Recensione Amazon Fire HD 8 (2022)

La famiglia di tablet Amazon si espande ulteriormente con Amazon Fire HD 8 (2022), modello che aggiorna la proposta del precedente Amazon Fire HD 8. I cambiamenti tra le due versioni riguardano diversi aspetti della configurazione hardware, a partire dal processore. Al chip quad-core del modello antecedente ora viene preferito un esa-core da 2,0 GHz, con prestazioni che secondo il produttore dovrebbero proporre un incremento prestazionale del 30%. A migliorare è anche la batteria, con un’autonomia che adesso arriva a 13 ore. La RAM è sempre da 2 GB, a dimostrazione del fatto che Amazon Fire HD 8 (2022) punta a occupare la fascia bassa del mercato. Lo schermo è da 8 pollici con risoluzione 1280x800 pixel a 189 ppi (punti per pollice); una soluzione già vista in passato, che beneficia del pannello IPS per offrire colori più intensi e un sufficiente angolo di visione. Il rivestimento in vetro alluminosilicato rinforzato, inoltre, migliora la resistenza agli urti. La memoria interna è da 32 o 64 GB, espandibile fino a 1 TB tramite scheda microSD. La connettività si affida invece al solo chip Wi-Fi dual band: non è prevista, pertanto, la connessione dati tramite SIM. Dal punto di vista software, il punto di riferimento rimane FireOS, piattaforma che consente di utilizzare diverse applicazioni, a partire da quelle dell’ecosistema Amazon (Prime Video, Amazon Music, Kindle). Amazon Fire HD 8 (2022) conferma quindi le sue caratteristiche principali, proponendo però aggiornamenti hardware che migliorano la reattività del device, a tutto vantaggio dell’esperienza di utilizzo.

Amazon Fire HD 8 (2022) in pillole:

  • Nuovo processore esa-core con aumento delle prestazioni del 30%
  • Autonomia di 13 ore
  • Schermo IPS da 8 pollici
  • Sistema operativo FireOS
Scritto da Francesco Ursino
Fin da bambino, Francesco ha avuto passioni ben precise. La tecnologia, la scrittura, la comunicazione e i videogiochi. L’epoca d’oro dei giochi in 16 bit, e del grande duello tra Nintendo e SEGA, lo vedeva protagonista in prima fila. Grazie all... Leggi tutto

Domande frequenti su Amazon Fire HD 8 (2022)

Quanto è grande il tablet Amazon Fire HD 8 (2022)?

Il tablet Amazon Fire HD 8 (2022) misura 201,90 mm di larghezza, 137,34 mm di altezza e 9,6 mm di profondità, per un peso di circa 337 g. I valori sono pressappoco gli stessi del modello precedente.

Quante fotocamere sono disponibili sul tablet Amazon Fire HD 8 (2022)?

Il tablet Amazon Fire HD 8 (2022) è dotato di due fotocamere. Il sensore posto sul retro è da 2 MP, e consente di registrare video in HD fino a 720p. L’obiettivo frontale, utile per effettuare videochiamate, è da 2 MP.

Di quali connessioni dispone il tablet Amazon Fire HD 8 (2022)?

Amazon Fire HD 8 (2022) è fornito di una porta USB-C 2.0 per la ricarica; a questa si aggiunge uno slot per memorie microSD e un jack audio da 3,5 mm. Sul fronte della connettività wireless, è da segnalare il chip Wi-Fi 802.11a/b/g/n/ac, oltre che il bluetooth 5.2, che permette di utilizzare cuffie e speaker senza fili.

Quante versioni di Amazon Fire HD 8 (2022) sono disponibili?

Dal punto di vista hardware, sono disponibili due versioni di Amazon Fire HD 8 (2022): una con 32 GB di storage, l’altra con 64 GB. Entrambe le varianti vengono commercializzate poi in configurazione con pubblicità durante l’utilizzo di app e senza pubblicità (quest’ultima risulta più costosa).

Scopri i Coupon

Scopri i codici sconto Amazon!
Acquista dai migliori brand e negozi online risparmiando!

Torna su