Sony A80K offre tutta la forza della resa visiva del suo schermo OLED, caratterizzato da colori vibranti e neri profondi. A differenza di Sony A95K, che dispone dell’innovativa tecnologia QD-OLED, il modello in questione opta per una soluzione più “tradizionale”, con la tecnologia XR OLED Contrast Pro che dà modo di ottenere elevati picchi luminosi tramite l’azione del Cognitive Processor XR. XR Triluminos Pro si occupa di espandere la gamma cromatica, mentre XR 4K Upscaling migliora la resa delle immagini in bassa definizione. Sul fronte dell’HDR, poi, è da sottolineare il supporto ai formati HDR10, HLG e Dolby Vision. Dotata di risoluzione 4K Ultra HD, la smart TV Sony A80K viene commercializzata nei tagli da 55, 65 e 77 pollici. In tutti i casi è presente un impianto audio in configurazione 3.2, con tre attuatori e due subwoofer che supportano i formati Dolby Audio e Dolby Atmos. Gli speaker, peraltro, sono di tipo Acoustic Surface Audio+, e grazie alla loro particolare disposizione appena dietro lo schermo consentono di ottenere un'elevata spazializzazione. Altrettanto interessante è l’analisi del comparto software. Il sistema operativo è Android TV, e questo ha permesso di allargare l’offerta di app compatibili. Acquistando la Bravia CAM, ad esempio, è possibile effettuare videochiamate tramite Google Duo. Per guardare film e serie TV in streaming, invece, è sufficiente avviare le tante app preinstallate, da Netflix e Prime Video. Sony A80K, pertanto, conferma il suo status di TV di fascia alta destinata a chi vuole vivere un’esperienza visiva di primo livello.
Si tratta di due modelli OLED simili, commercializzati peraltro nelle stesse varianti (55, 65 e 77 pollici). Sony A80J risulta relativamente più economico a causa di alcune caratteristiche hardware differenti, come una configurazione audio meno sofisticata.
Sì. Due delle quattro porte HDMI 2.1 della smart TV Sony A80K supportano la riproduzione in 4K Ultra HD a 120 Hz, binomio essenziale per sfruttare al meglio le console per videogiochi di ultima generazione. Vengono utilizzate inoltre tecnologie come VRR e ALLM, pensate per migliorare la reattività e la fluidità della riproduzione.
Così come in altri modelli commercializzati nel 2022 dalla casa giapponese, anche la smart TV Sony A80K è dotata di due telecomandi. Uno di questi ha un layout più tradizionale e include un tastierino numerico. L’altro, invece, è più votato alle funzioni smart, con pulsanti per richiamare le principali app di streaming e i comandi vocali di Google Assistant.
La smart TV Sony A80K è dotata di quattro ingressi HDMI posteriori, una uscita audio digitale, due porte USB laterali, un ingresso RF e due prese IF satellitari. Da sottolineare anche la connettività bluetooth e il modulo Wi-Fi 5.
Disponibile su Trovaprezzi.it a partire da: 16 aprile 2022
Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni
Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni