Menu

Ultimi articoli in Televisori

Tech 28 aprile 2025
TV QD-Mini LED TCL 2024 vs la nuova gamma TCL 2025
Tech 28 aprile 2025
Xbox Cloud Gaming arriva sulle smart TV LG

Guide all'acquisto

TV LG: i televisori dell’azienda di Seul nella nostra guida all’acquisto
TV Samsung: guida all’acquisto per scovare il modello giusto

Recensione Telefunken TE39PNDB40Q2D

Telefunken TE39PNDB40Q2D è una smart TV in grado di valorizzare device di vario tipo. Utilizzando le due porte HDMI in versione 1.4, infatti, è facile collegare lettori DVD e console per videogiochi. Quando si vuole guardare qualche programma televisivo, invece, basta affidarsi al decoder interno, compatibile con il segnale DVB-T2 e lo standard di compressione video HEVC/H.265. È presente anche uno slot per Smart Cam CI+, che dà modo di servirsi dei moduli CAM per guardare contenuti criptati o in pay per view. Ancora, tramite la porta USB 2.0 Telefunken TE39PNDB40Q2D consente di riprodurre i file multimediali che si trovano su pen drive e hard disk esterni. Sul fronte delle opzioni disponibili si segnalano timer di funzionamento, parental control e modalità hotel. La prima permette di regolare il tempo di accensione, e di controllare perciò i consumi. La seconda impedisce l’accesso ai contenuti vietati ai minori. La terza, infine, diminuisce il volume massimo. Parlando dell'hardware, l’apparecchio è munito di uno schermo da 39 pollici con risoluzione pari a 1336x768 pixel, conosciuta col nome HD Ready. Il pannello registra 300 cd/m² di luminosità massima, contrasto dinamico di 100000:1 e tempo di risposta pari a 8 ms. L’angolo di visione è pari a 178° sia in orizzontale che verticale. Il comparto sonoro della smart TV Telefunken TE39PNDB40Q2D si segnala per la presenza di due speaker da 8 W. Il sound è modificabile grazie all’equalizzatore a cinque bande, così come alla presa per le cuffie e all’uscita audio digitale.

Telefunken TE39PNDB40Q2D in pillole:

  • Schermo da 39 pollici
  • Risoluzione HD Ready
  • Decoder digitale integrato
  • Riproduzione di file multimediali via USB
Scritto da Francesco Ursino
Fin da bambino, Francesco ha avuto passioni ben precise. La tecnologia, la scrittura, la comunicazione e i videogiochi. L’epoca d’oro dei giochi in 16 bit, e del grande duello tra Nintendo e SEGA, lo vedeva protagonista in prima fila. Grazie all... Leggi tutto
Torna su