La videocamera professionale JVC GY-HC500 va bene per chi vuole avere un valido strumento da utilizzare in campo lavorativo; chi vuole uno strumento più economico e meno complicato può optare per il modello JVC GZ-RX601BEU. Il sensore è di tipo CMOS con la dimensione di 1 pollice che consente di avere dei video in formato 4K, Full HD o HD. Nella parte laterale è posizionato uno schermo della dimensione di 4 pollici che serve sia per vedere l'inquadratura che per gestire alcune funzioni: è grande e assolve al meglio al suo compito. Chi lo preferisce può invece usare il mirino LCOS Quad VGA. Lo zoom ottico è di 20X mentre quello digitale è pari a 40X: è tanto e ci si può avvicinare con estrema finezza agli elementi dello sfondo. Per quanto riguarda la connettività è presente un ingresso USB, HDMI, LAN e XLR per la parte audio. Ovviamente ha la modalità wireless affidata al Wi-Fi che consente di trasferire in pochissimo tempo ogni contenuto. Lo stabilizzatore ottico d’immagine viene in aiuto riducendo al minimo ogni tremolio. I contenuti si archiviano su una scheda di memoria esterna che può essere SDHC, SDXC e SSD.
JVC GY-HC500 in pillole:
- Videocamera professionale di fascia alta per il lavoro
- Sensore CMOS con video in 4K, Full HD e HD
- Archiviazione su schede di memoria SDHC, SDXC e SSD
- Connettività tradizionale completa e Wi-Fi
- Schermo laterale di 4 pollici per l’inquadratura e la navigazione del menu
Laureato in economia e sempre pronto a cogliere ogni opportunità che la vita gli offre. Ha tante passioni che si porta dietro sin da quando era piccolo come la fotografia, il giardinaggio, la lettura, la televisione, la musica e l’acquariologia: n...
Leggi tutto