Menu

Vini ColleMassari

I modelli più popolari ai migliori prezzi a partire da 8,32 €

ColleMassari Bolgheri DOC Rosso

Vino e Cantina: come accade a molte delle realtà vinicole toscane più solide, anche ColleMassari possiede varie tenute sul territorio regionale. Alla sede centrale racchiusa dalle mura del suggestivo Castello ColleMassari, si aggiungono propaggini nelle aree più vocate, fra cui Bolgheri. Proprio qui, trova posto la cantina Grattamacco, acquisita nel 2002. Eccellenti sono i vini rossi prodotti a partire da vitigni internazionali, come il Bolgheri DOC Grattamacco, disponibile anche nella variante Superiore.Vitigni: complesso blend di uve Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc, Merlot, Sangiovese e Petit Verdot.Suoli: i suoli di Bolgheri sono conosciuti in tutto il mondo per gli originalissimi risultati che regalano. I circa 10 ettari vitati dell’azienda sono disposti su una delle due colline bolgheresi, a pochi chilometri dal mare. L’altitudine media di 100 metri s.l.m. permette ai grappoli di rimanere protetti dai bassi rilievi ed al contempo di godere di una discreta escursione termica. Ma è la prossimità del mare ad influenzare e mitigare il clima dell’intera zona, offrendo grandi benefici anche alle piante.Vinificazione: vendemmia, selezione delle uve e diraspapigiatura anticipano la fermentazione alcolica aperta che ha luogo in barili di rovere conici. Trascorsi alcuni mesi e completata anche la fermentazione malolattica, il vino inizia la fase di maturazione in barriques di circa 10 mesi. Altri 6 mesi di affinamento in bottiglia completano il processo.Descrizione sensoriale: rosso rubino intenso ed impenetrabile nel bicchiere. Ampio è complesso all’esame olfattivo con la prugna matura in evidenza. Fiori appassiti, sentori aromatici, balsamici e speziati giungono in seconda battuta. Piacevolissimo in bocca, blandisce il palato con l’equilibrio elegante e la lunga persistenza.Abbinamento: arrosti, carni alla griglia, formaggi saporiti e piatti a base di porcini.

Leggi tutto
da 23,00 €
vedi
ColleMassari Grattamacco Bolgheri Superiore DOC

Vino e Cantina: ColleMassari è un’azienda vinicola toscana molto ramificata. Se la sede centrale è posta a Cinigiano, fra Grosseto e Montalcino, non manca una propaggine importante lungo la costa. Parliamo del podere Grattamacco, sito nei pressi di Castagneto Carducci. Qui, si producono grandi vini rossi come il Bolgheri DOC Grattamacco ed il più raffinato Grattamacco Bolgheri Superiore DOC.Vitigni: 65% Cabernet Sauvignon, 20% Merlot e 15% Sangiovese.Suoli: la posizione geografica di Bolgheri è straordinariamente felice, specie per la coltivazione della vite. I vigneti Grattamacco occupano una superficie di circa 10 ettari e sono posti a pochi chilometri dal mare. L’influsso benefico della costa mitiga il clima e favorisce la maturazione delle uve. E la posizione collinare delle piante limita il formarsi di muffe ed umidità. Il suolo, infine, con la propria variegata combinazione di sabbia, marna e calcare, lascia nel vino una netta eredità minerale.Vinificazione: completata la vendemmia manuale e la diraspapigiatura in cantina, parte la fermentazione alcolica in barili di rovere aperti. La malolattica, invece, è svolta in acciaio. E, di seguito, il vino sosta per 18 mesi in barrique. Ulteriori 12 mesi in bottiglia sono necessari per ultimare l’affinamento.Descrizione sensoriale: rosso rubino impenetrabile allo sguardo, regala un bouquet olfattivo elegante, con sentori di ciliegia, mora e ribes accompagnati da note balsamiche e aromatiche. In bocca è morbido e setoso, lunghissimo nella persistenza.Abbinamento: grigliate miste di carne, ragù di selvaggina, formaggi ed affettati stagionati.

Leggi tutto
da 78,00 €
vedi

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Le ultime news su Vini

San Faustino, la festa dei single cade il 15 febbraio
Lifestyle 15 febbraio 2025
San Faustino, la festa dei single cade il 15 febbraio
I 5 migliori vini bianchi da abbinare al pesce
Lifestyle 09 febbraio 2025
I 5 migliori vini bianchi da abbinare al pesce
Vesti la tavola di romanticismo: 5 vini da stappare a San Valentino
Lifestyle 09 febbraio 2024
Vesti la tavola di romanticismo: 5 vini da stappare a San Valentino

Hai bisogno di un aiuto? Leggi le nostre guide all'acquisto

Abbinamento cibo-vino: il prodotto giusto per ogni ricetta
Abbinamento cibo-vino: il prodotto giusto per ogni ricetta
Gusto e aroma che conquistano: guida al vino di qualità
Gusto e aroma che conquistano: guida al vino di qualità
Vini toscani: guida all’acquisto dei migliori prodotti regionali
Vini toscani: guida all’acquisto dei migliori prodotti regionali
Torna su